Skip to main content

test desktop
test mobile

DR1, il Bor passa a Gonars. Venezia Giulia sempre in vetta

DR1 GIRONE A SETTIMO TURNO CREDIFRIULI CERVIGNANO-RONCHI BASKET 67-60 Era un derby sentito, perché sei giocatori della Credifriuli erano ex, mentre in casa bisiaca il coach Marizza aveva portato Cervignano a una salvezza in serie D in tempi recenti. LIBERTAS GONARS-BOR TRIESTE 62-66 (19-20, 34…
 |  Redazione sport  |  Basket

DR1 GIRONE A

SETTIMO TURNO

CREDIFRIULI CERVIGNANO-RONCHI BASKET 67-60

Era un derby sentito, perché sei giocatori della Credifriuli erano ex, mentre in casa bisiaca il coach Marizza aveva portato Cervignano a una salvezza in serie D in tempi recenti.

LIBERTAS GONARS-BOR TRIESTE 62-66

(19-20, 34-35, 47-48)

Gara combattuta, in cui le due squadre si danno il cambio nel condurre nel punteggio. I rimaneggiati giuliani sbagliano tanto ai tiri liberi, ma nel finale difendono meglio e ritrovano il successo, rovinando ai friulani il rientro a casa dopo un mese.

AZZURRA TRIESTE-METAMORFOSI GRADISCA 53-63

(12-15, 25-26, 33-44)

Isontini più intraprendenti complessivamente, ma i triestini combattono con grinta e sanno ricucire gli strappi ospiti e restano dentro al match.

TECNOGIEMME VENEZIA GIULIA-PALLACANESTRO BISIACA 77-56

(18-17, 40-31, 57-40)

Padroni di casa incompleti, ma abili nell’atteggiamento e nel condurre la gara, denotando segnali di miglioramenti tecnico – tattici.

SAN VITO TRIESTE-SANTOS 66-86

(15-24; 17-26; 18-20; 16-16)

Dopo la buona vittoria contro Cervignano della scorsa settimana, i giallo blu mostrano nuovamente la loro faccia peggiore, giocando una partita a dir poco imbarazzante soprattutto in difesa.

Già nel primo quarto dono 24 i punti subiti, con 7 avversari diversi a referto; per i padroni di casa da segnalare il buon inizio diKos (5).

Nel secondo quarto la musica non cambia, anzi, gli ospiti con un parziale di 26-17 aumentano il divario andando all'intervallo sul punteggio di 32-50, grazie a due triple del giovane Brakovic ed al talento di Crevatin G. (16). Crotta (19) prova a tenere comunque in partita i suoi chiudendo in doppia cifra (11).

La strigliata nello spogliatoio dello staff sembra dare qualche motivazione in più a Cigliani (15), De Denaro (che segna 8 dei suoi 14 finali) e compagni, ma il Santos con percentuali dalla lunga molto alte (11 triple segnate contro le sole 4 del San Vito) mantiene il gap (50-70). Il tentativo di rimonta nell'ultimo quarto viene stroncato definitivamente dai brutti infortuni di Fragiacomo e Zanini; come si suol dire "oltre al danno la beffa". Unico quarto chiuso in parità (16-16) con risposte d'orgoglio e spazio alle seconde linee. A fine gara un dispiaciuto coach Barzelatto soprattutto per gli infortuni e per il risultato, fa comunque i complimenti agli ospiti che hanno giocato una ottima partita.

SERVOLANA-BASKET 4 TRIESTE 72-63

(19-15, 13-23, 17-7, 23-18)

Partenza decisa della Servolana, che poi cala di concentrazione tanto da permettere la reazione del B4T. Strigliata di coach Gregori e vincitori a riprendere la marcia…vincente.

La classifica (in attesa del recupero Bor-San Vito Trieste): Tecnogiemme Venezia Giulia Basket 12; Pallacanestro Bisiaca, Libertas Gonars, Santos, Credifriuli Cervignano e Metamorfosi Gradisca 8; Ronchi Basket, Bor, Servolana e Azzurra Trieste 6; San Vito Trieste 4; Basket 4 Trieste 0.

Parole chiave: Trieste, Gorizia
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080