Skip to main content

Il Ruggito del Leone, Pall. Trieste ko contro Trapani: "Sbagliato togliere Ruzzier nel finale, roster troppo corto"

La Pallacanestro Trieste ha perso ancora (93 a 98), contro Trapani che per me è stata la migliore squadra vista finora contro di noi. Sotto certi aspetti abbiamo ripetuto la partita di Trento, ritmi alti, tiri da tre come se piovesse e sbandamento nel secondo quarto, ma questa volta l'avevamo ri...
 |  Redazione sport  |  Basket
Vittorio Leone

La Pallacanestro Trieste ha perso ancora (93 a 98), contro Trapani che per me è stata la migliore squadra vista finora contro di noi.

Sotto certi aspetti abbiamo ripetuto la partita di Trento, ritmi alti, tiri da tre come se piovesse e sbandamento nel secondo quarto, ma questa volta l'avevamo ripresa (45 pari a 55" dalla fine del primo tempo) ma lì ci siamo spenti e Galloway ha infilato una tripla e un canestro da sotto (difesa dov'eri?) per chiudere a +5 per gli ospiti il primo tempo (Repesa in sala stampa lo ha definito un gap fondamentale).
Primo tempo nel quale abbiamo realizzato solo 30 punti dal campo (gli altri 15 erano tiri liberi) tirando con meno del 39% contro il 51% dei siciliani. Nel secondo tempo abbiamo immediatamente subìto la tripla del -8 e la gara è continuata con noi sempre ad inseguire. Valentine tra palle perse e tiri sbagliati era completamente fuori partita così come Ross, inoltre Trapani si è messa a giocare con un quintetto basso e a questo punto (eravamo già nell'ultimo quarto) coach Christian ha schierato un quintetto perfetto con Ruzzier lucidissimo in regia, Brown sempre ad alto livello, Valentine (che si era sbloccato nel terzo quarto), Uthoff ripresosi al tiro e Brooks a giostrare da "5"(!) e a meno di 5 minuti dal termine ci siamo ritrovati sul +4, si può  fare? No perché Trapani ha calato il tris d'assi Galloway-Notae-Robinson e noi non abbiamo più difeso concedendo tiri aperti da tre punti per subire un parziale di 14 a 2 e ciao partita.
Che sia chiaro, Trapani ha meritato, ma è bellissimo vincere partite come questa e invece ci è sfuggita. A parer mio la svolta è stata togliere Ruzzier e rimettere Ross (stavolta deludente come a Trento) con il risultato che non c'è più stato gioco ma solo iniziative individuali del play americano condite da due tiri sbagliati. Oltre a una difesa molle, evidentemente l'alto minutaggio dei giocatori chiave come a Trento, ha tolto lucidità ed energie fisiche e mentali.
Allora cerchiamo di capire qualcosa: di Reyes non si sa più nulla, Arcieri ha detto più volte "lui sta bene" ma non è iscritto a referto, adesso abbiamo una domenica di sosta, ci sarà dato di saperne qualcosa?
Altra cosa da capire: perché tiriamo così tanto da tre punti? Trieste ha prodotto solo 24 punti in area contro i 48 di Trapani e ha tirato 41 volte da tre punti e 25 volte da due (Trapani rispettivamente 29 e 45) con percentuali scadenti al punto che senza considerare i tiri liberi, la differenza coi siciliani sarebbe stata di 17 punti, un'enormità.
Ultimo dato interessante: Trapani ha ricevuto ben 51 punti dalla panchina, noi solo 23, ci siamo accorti che il roster che scende in campo è corto?
Ruzzier, Brooks e Candussi tirano poco seppur con buoni risultati  (12 tiri in tre, la panchina sono solo loro).
Sui singoli: Ross con 2 su 11 e Valentine con 6 su 18 (di cui 4 su 13 da tre punti) sono stati troppo deficitari, Brown 25 punti (7 su 13 dal campo) il migliore, Uthoff, sempre gran difensore, che tiri solo una volta da due punti è assurdo (non c'entra lui, è questione di gioco).
Adesso affronteremo Sassari il 1° dicembre, da vincere, per mettere punti in classifica prima dei match con Brescia e Bologna che chiuderanno il ciclo di ferro del girone di andata. 
La nostra squadra è ambiziosa, lo si evince dalle dichiarazioni e dalle facce di chi la guida, per raggiungere certi traguardi forse manca qualcosa (o qualcuno.....).
 
VITTORIO LEONE
 
Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080