Skip to main content

test desktop
test mobile

La grande vela a Trieste in settembre, presentato il Melges 24 World Championship

Uno dei più importanti appuntamenti della vela agonistica internazionale giunge in Regione Friuli Venezia Giulia e a Trieste dove dal 19 al 27 settembre si disputerà il Melges 24 World Championship 2025. Oggi nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste l'evento è stato presentato dal Sindaco Rober…
 |  Redazione sport  |  Sport acquatici

Uno dei più importanti appuntamenti della vela agonistica internazionale giunge in Regione Friuli Venezia Giulia e a Trieste dove dal 19 al 27 settembre si disputerà il Melges 24 World Championship 2025. Oggi nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste l'evento è stato presentato dal Sindaco Roberto Dipiazza e dal Presidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini alla presenza anche dell'Assessore allo sport del Comune di Trieste Elisa Lodi e dell'Assessore regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro.



Lo Yacht Club Adriaco riporta a Trieste a più di 40 anni di distanza dall'ultimo appuntamento iridato (1983 con la Three Quarter Ton Cup anche allora organizzata dall'Adriaco) un Mondiale che segna già numeri di assoluto rilievo: 16 Nazioni presenti (con atleti provenienti da USA, Canada, Cile, Gran Bretagna, solo per citarne alcuni), oltre 70 team, 500 persone tra atleti e addetti ai lavori che soggiorneranno e conosceranno da vicino la città e la sua bellezza per diverse settimane.

La classe Melges 24 è considerata l'eccellenza per la vela "one design" dove, regatando ad armi pari, a prevalere è solo l'aspetto umano e la capacità dell'equipaggio. Tutti i più grandi campioni della vela mondiale in oltre 30 anni di storia di questa classe hanno trascorso parte della propria carriera sul Melges 24 che, come tale, rappresenta un pezzo fondamentale della storia contemporanea della vela internazionale. Una storia nel cui albo d'oro sono iscritti i nomi di vincitori di Coppa America come James Spithill, o di timonieri del più antico trofeo del mondo dello sport come Sebastian Col o Chris Larson oltre all'italiano Flavio Favini. Nella lista di campioni mondiali Melges 24 non manca anche un pizzico di triestinità con Lorenzo "Rufo" Bressani che per tre volte ha conquistato il tetto del mondo nel Melges 24. Nella entry list ancora provvisoria (le iscrizioni di chiudono a settembre) del Melges 24 World Championship 2025 si registrano i nomi dei velisti a cinque cerchi Ivan Gaspic, Karlo Hmeljak, Pietro D'Alì e Sandro Montefusco. Dagli Stati Uniti è confermata la presenza di Taylor Canfield timoniere del Team USA di SailGP mentre altri team accreditati per il titolo iridato ancora non hanno voluto svelare i propri componenti. Tanti anche gli equipaggi adriatici che costituiscono una delle flotte più numerose e competitive nel panorama internazionale della classe Melges 24: certamente tra i candidati al titolo il team campione europeo 2022 di Michele Paoletti e Giovanna Micol che insieme a Giulia Pignolo sono l'equipaggio con più olimpionici a bordo.

Il Campionato del Mondo Melges 24 giunge a Trieste dopo una grande sfida vinta dalla città e dallo Yacht Club Adriaco che ha prevalso a livello di candidatura contro alcuni tra i più blasonati yacht club italiani ed internazionali, ricevendo il passaggio di testimone da San Francisco (USA) sede dell'edizione 2024 della sfida mondiale. Per la prima volta nella sua ultratrentennale storia un Campionato Mondiale Melges 24 si disputa in Adriatico.
La presenza del Campionato del Mondo Melges 24 a Trieste ha già dato un grande impulso non solo al movimento velico locale poiché la Regione vedrà la presenza dei tanti team Melges 24 in in regata già anticipatamente in quanto interessati a conoscere in anteprima le possibili condizioni del vento e i segreti del Golfo: a luglio (dal 4 al 6), sul campo di regata dello Yacht Club Monfalcone si disputerà una tappa del circuito europeo Melges 24 Sailing Series e a inizio settembre (dal 5 al 7) nella Coppa Tito Nordio sempre allo Yacht Club Adriaco si darà vita all'ultimo test agonistico per tutti i pretendenti al titolo mondiale.
Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080