Bocce, la Triestina piega l'Adegliacchese. Portuale battuto a Fiume Veneto
Successo per la Triestina nella quarta giornata del Campionato di Promozione serie B ai danni dell’Adegliacchese, inaspettato stop a Fiume Veneto per il Portuale Bocce che mantiene comunque la prima posizione in classifica.
Nel Comunale di Strada di Fiume la Triestina affidata a Marino Leg...
| Redazione sport | Altri sport

Renzo Marino in azione
Successo per la Triestina nella quarta giornata del Campionato di Promozione serie B ai danni dell’Adegliacchese, inaspettato stop a Fiume Veneto per il Portuale Bocce che mantiene comunque la prima posizione in classifica.
Nel Comunale di Strada di Fiume la Triestina affidata a Marino Leghissa e Francesco Palmisciano accoglie l’Adegliacchese in questa sfida diretta dall’arbitro Elena Dudine e strappa un buon 13 a 9 che le permette di rimanere in corsa in questo girone 6 Est piuttosto impegnativo. Gli altri incontri con Cavarzano – Veronica 12-10 e Boccia Viva – Le Valli 10-12, la classifica pertanto con al comando Le Valli punti 11, Cavarzano e Veronica 9, Boccia Viva e Triestina 7, Adegliacchese 5.
Nel primo turno la Triestina si porta in vantaggio l’ottimo Zocco nell’individuale 11 a 4 al capitano Feruglio Alessandro, la terna Bersan, Presello e Iustulin non concede spazio e chiude con un secco 11 a 0 ai danni di Marcos, Fontanini e Milena Toffolo, la coppia Rosati Alessandro (cambio Scipioni) e Trentin a tempo scaduto 6 a 5 supera Trevisan e Toffolo Marco, la seconda coppia Schillani e Marino cede 2 a 11 per
merito di Marcuzzi e Zuanella.
Nella fase centrale mantiene il ritmo giusto Iustolin nel tiro progressivo con 21 su 28, Feruglio si arrende con 7 su 16, tiri di precisione con Marino a quota 13 che supera agevolmente i 2 di Marcuzzi, bene anche Zocco che con 18 batte i 5 di Cristofoli.
Si ritorna in corsia per il terzo turno in netto vantaggio senza particolare mordente e l’Adegliacchese ne approfitta tentando una rimonta quasi impossibile ma sportivamente da applauso che si conclude su tutti quattro i campi a tempo scaduto.
La coppia Bersan e Presello 5 a 7 a vantaggio di Trevisan e Zuanella, l’altra coppia Alessandro Rosati e Zocco 8 a 8 opposta a Marcuzzi e Toffolo Marco, la terna con Scipioni, Schillani e Iustulin 7 a 11 per merito di Lenardon, Tami e Cristofoli, infine anche l’individuale con Trentin 8 a 9 superato da Fontanini. Risultato finale Triestina 13 Adegliacchese 9.
Il prossimo impegno rimane fissato per sabato 22 febbraio con la trasferta presso Le Valli di Concordia Sagittaria (VE).
Vediamo ora cosa è successo nel girone 4 con Osoppana – Sacilese 16-6, Fortitudo –Portuale Bocce 12-10 e Spresianese – Leiballi Florida 14 8, la classifica Portuale e Spresianese punti 11, Osoppana 10, Fortitudo 9, Sacilese 5 e Leiballi 2.
In quel di Fiume Veneto il Portuale affidato a Roberto Fratte inizia con un buon ritmo e mette in netta difficoltà i padroni di casa, la coppia Giraldi e Rosati Massimiliano mette alle corde subito 11 a 1 Muzzatti e Radegonda, nell’individuale Capitanio 11 a 3 si libera di Fabbro, la terna Radovani, Zorco e Braida 11 a 7 elimina Parisini, Tedesco e Musso, la coppia Buzzai e Bratoni non trova il giusto ritmo e 4 a 11 viene
superata da Bergnach e De Cecco.
Si passa ai tiri e nel progressivo di misura questa volta Braida 33 su 41 non la spunta su Muzzatti 35 su 44, nei tiri di precisione Capitanio 15 a 7 batte Rotundo e Buzzai 17 a 13 supera Fabbro e pertanto siamo sul parziale di 10 a 4 a favore del Portuale.
Nel terzo turno quella strana paura di vincere che ogni tanto fa la sua comparsa in campo sembra assalire tutta la squadra che crolla. La coppia Moreu – Capitanio 0 a 11 per merito di Fabbro e Musso, nell’individuale Buzzai 6 e 11 per Parisini, a tempo scaduto la terna Bratoni (cambio Radovani), Giraldi e Rosati, 6 a 8 superata da Rotundo, Tedesco e Radegonda, l’altra coppia Zorco e Braida 6 a 7 cede opposta a Parisini e Muzzatti. Risultato finale convalidato dal direttore di gara sig. Marco Schiabello, Fortitudo – Portuale 12 a 10.
Sabato 22 febbraio il Portuale giocherà all’Ervatti di Prosecco dove ospiterà la Osoppana.
Aldo Iacobini
Parole chiave: Trieste

