
Pallamano Trieste, a Chiarbola arriva il Mondo Belluno
Dopo la buona prestazione fornita sabato scorso in quel di Camisano Vicentino la Pallamano Trieste domani pomeriggio davanti al proprio pubblico, nella sempre suggestiva cornice del PalaChiarbola (fischio d'inizio fissato alle ore 19; arbitri Schiavone-Nicolella), affronterà il Mondo Sport Belluno.
"La formazione veneta -spiega il ds biancorosso Oveglia in fase di presentazione al match- nonostante sia una neopromossa, nel corso dell'estate ha costruito un roster di assoluto spessore con dei buoni talenti che possono garantire diverse rotazioni. La campagna acquisti si è dimostrata notevole…
La Pallacanestro Trieste ci ripensa e torna sul mercato: via Fayne, arriva Spencer
La Pallacanestro Trieste ci ripensa, ha deciso infatti di puntare su Skylar Spencer per il ruolo di centro. Nel comunicato societario non si menziona ma a fargli posto dovrebbe essere Fayne. La società infatti non sembra intenzionata a tramutare il 5+5 in 6+6.
Questo il comunicato della società.
Pallacanestro Trieste comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Skylar Spencer, centro classe '94 che nella passata stagione ha militato nel BK Astana (Kazakhstan) con cui ha disputato il campionato nazionale e la VTB League. "Questo intervento sul mercat…
Oma Basket, Georgia Zancotti resta
OMA Basket Trieste è lieta di poter annunciare di aver trovato l'accordo per la riconferma delle prestazioni sportive di Georgia Zancotti per la stagione 2022/23. Zancotti, ala forte (classe 2000, alta 176 cm), reduce dallo scorso campionato con i colori gialloneri in passato ha vestito le maglie di Futurosa e Nuova Trieste Basket. Queste le parole di Georgia: "L'obbiettivo che mi sono posta è quello di migliorare e fare maggiore esperienza fornendo, allo stesso tempo, un utile contributo alla squadra".
Sorteggiato il primo turno di Euro Cup, Pallanuoto Trieste a Barcellona dal 13 al 16 ottobre
E' stato sorteggiato il primo turno di Euro Cup. La Pallanuoto Trieste è stata inserita nel girone D assieme a Mediterranei (Spagna), Apollon Smirne (Grecia), Bsvc Budapest (Ungheria), Stella Rossa Belgrado (Serbia) e Kosice (Slovacchia). Si gioca a Barcellona dal 13 al 16 ottobre. Si qualificano le prime quattro mentre quinta e sesta vanno in Challenger Cup. Così l'allenatore Bettini: "Avversarie di blasone, non sarà facile, abbiamo tantissima voglia di fare bene". Queste invece le parole del ds Brazzatti: "Squadra e società tengono molto alla coppa".
Chiarbola Ponziana, Caselli: "Ottimo secondo tempo contro la Juventina ma poco cinici sottoporta"
L'allenatore in seconda e preparatore atletico Alessio Caselli ha fatto un punto della situazione infrasettimanale in casa del Chiarbola/Ponziana: "Nell'ultima gara giocata abbiamo fatto un'ottima gara specialmente nel secondo tempo, in cui abbiamo avuto diverse occasioni nitide per fare gol e vincere la partita ma non le abbbiamo sfruttate e siamo stati puniti dalla Juventina. Però è stata un'ottima prestazione appunto. Ora giocheremo a Codroipo e dovebbero essere tutti disponibili".
Coppa Italia Eccellenza, stabiliti gli accoppiamenti dei quarti di finale
Dopo la prima fase della Coppa Italia di Eccellenza, ecco come si proseguirà. Sono stati infatti stabiliti gli accoppiamenti dei quarti di finale. Tali gare, secche, si disputeranno mercoledi 21 settembre con inizio alle ore 20. Lo Zaule Rabuiese riceverà il Chions, il Sistiana farà lo stesso con la Spal Cordovado mentre la Pro Gorizia scenderà sul rettangolo del Brian Lignano. Completa il programma Tamai-Tricesimo. Le vincenti approderanno in semifinale, stavolta con sfide di andata e ritorno (5 ottobre e 30 novembre).
Bruno Gasperutti e Massimo Umek presentano il libro "Il calcio a Trieste", un'opera grandiosa che racconta tutto dalle origini ad oggi
La storia del calcio a Trieste, dal 1904 al 2022. Lunedì 12 settembre alle ore 18 presso la Pizzeria alla Tappa a Muggia (via di Santa Barbara 53) ci sarà la presentazione del libro “Il calcio a Trieste” di Bruno Gasperutti e Massimo Umek.
La pubblicazione racconta tutti i campionati, da quello di appartenenza della Triestina fino ai dilettanti, dal 1919 al 2022. S’inizia in realtà a parlare già della Trieste Austro-Ungarica, della Ginnastica Triestina che fu la prima società sportiva con come anno di fondazione il 1863 per poi arrivare all’Edera, prima società calcistica, nata nel 1904. Si…
Coppa Regione Prima categoria: lo Zarja chiude in nove, la Romana ne fa 6
Focus sulla sfida di basovizza di Coppa Regione di Prima categoria.
ZARJA 0
ROMANA 6
MARCATORI:Pelos, Veljkovic (rig.), 3 Joel Arena ed Emanuel Arena.
ZARJA: Zafanelli (Flego), Čufar, Stocca Kralj, Racman, Calzi, Radetič (Liu), Cassano, Franzot, Rizzotto, Gunjač (Gustini) Mazzarino, N. Calzi. All.: Jurincich.
ROMANA MONFALCONE: Stoduto, Antoni, Bertugno, Goriup, Fross, Deschi, Joel Arena, Manià, Veljkovic, Pelos, Perrone – Sandri, Diawla, Pruonto, Valdemarin, Boscarolli, Ferraioli, Goriup, Giacovaz, Emanuel Arena. All.: Zuppichini
ARBITRO…
Triathlon di Grado, vincono Alessandro Fabian e Claudia Paladini
La 23ma edizione del Triathlon di Grado ha attirato atleti da Italia, Slovenia , Austria, Germania, Svizzeria e Svezia. In campo maschile si è imposto Alessandro Fabian del team Elements davanti a Stefano Rigoni della Run Ran Run e a Michele Marchelli del Cus Pro Patria Milano. Sul versante femminile ha vinto la padovana Claudia Carmela Paladini della Thermae Sport, seguita da Erica Mazzer del Valdigne Triathlon e Martina Dogana.