
Torneo nazionale di calcio a 7 a Torino, prestigioso quinto posto per Trieste
Venerdì scorso, la delegazione che rappresenta la Città di Trieste ha lasciato il capoluogo giuliano per dirigersi verso Torino e il torneo nazionale di calcio a 7 , che sta diventando una piacevole tradizione per i nostri concittadini. L’evento si è svolto nel fine settimana piemontese, coinvolgendo le migliori squadre italiane, provenienti da ogni angolo della Penisola.
Nella giornata di sabato sono andate in scena le partite del girone, che hanno visto Trieste uscire imbattuta in tutte e quattro le partite giocate. Apprezzabili le vittorie per 2-0 contro Piacenza, contro Verona con lo ste…
Baseball Serie A, una vittoria per la Junior Alpina a Verona. Doppio successo per Ronchi
E’ finita con una vittoria a testa e perciò con un pareggio complessivo (come da definizione del baseball quando c’è un successo per entrambe le parti come in questo caso) la sfida tra la Tecnovap Verona e la Iscopy Junior Alpina Trieste. Sull’erbetta del campo Gavagnin Nocini – l’impianto utilizzato dalla Virtus Vecomp Verona, avversaria della Triestina Calcio nel suo girone di serie C – i padroni di casa hanno vinto la prima sfida per 7-3 in virtù di una maggiore precisione, mentre i giuliani hanno fatto loro la seconda per 1-6 grazie alle buone prove di attacco e difesa.
Gli altri risulta…
Rugby Venjulia, chiusa la stagione dell'Under 14: ko nell'ultima gara
La stagione degli Under 14 del Venjulia Rugby Trieste, in formazione con gli amici di Juvenilia, Rep Trieste e Gorizia Rugby, si è conclusa con la trasferta di Dosson.
Nel corso del primo tempo del match è stata provata una compagine sperimentale, in cui tutti han trovato spazio in campo e questo ha portato gli ospiti all'intervallo sotto di 3 mete a 0 con un bel gioco nella fase offensiva, meno in quella difensiva.
Nella ripresa, una volta rimessa in campo la rosa tradizionale, i triestini hanno segnato 3 mete a 2, portando il risultato finale a 33 a 19 per il Dosson Casier.
È stato un an…
Tennistavolo paralimpico, è ancora grande Matteo Parenzan: ottavo titolo italiano consecutivo
Matteo Parenzan non smette di stupire, Al PalaTennistavolo Aldo De Santis di Terni, il triestino classe 2003, ha conquistato il suo ottavo titolo italiano consecutivo battendo Raimondo Alecci e Massimiliano Giannola, entrambi per 3-0. Va ricordato che Matteo è anche campione paralimpico di Parigi 2024 e campione del mondo in Spagna nel 2022. A 13 era stato il più giovane vincitore dei camponati italiani paralimpici.
Il suo prossimo impegno è decisamente di prestigio, tra il 7 e il 9 di luglio sarà infatti a Las Vegas per vedersela tra i primi otto al mondo.
Gli arbitri in Italia, Gasperutti: "Livello molto scarso, interpretazione del var allucinante ". Video
La festa è finita, gli amici se ne vanno... e lo stadio chiude. E' l'una di notte, qualche ora prima era finito il campionato di calcio di Serie A emettendo gli ultimi verdetti. Appena fuori il Bluenergy Stadium di Udine, teatro di Udinese-Fiorentina per l'ultima stagionale, Bruno Gasperutti parla di arbitri con tutto quanto è connesso, quindi var, gol line technology e vincolo di territorialità.
CLICCA QUI PER VEDERE
Serie b Interregionale play-out, Jadran a un passo dal baratro
Lo Jadran perde nettamente a Padova gara-1 del play-out. Se vorrà restare in Serie B Interregionale dovrà ora pareggiare la serie in casa mercoledi sera e poi espugnare il parquet veneto in gara-3. Per i plavi la situazione è dunque estremamente difficile. Il 25-10 del primo quarto dice che non c'è stata proprio partita, meno venti a metà gara e meno trenta all'ultimo riposo.
Il tabellino.
PADOVA 91
JADRAN 64
(25-10; 48-28; 72-42)
GUERRIERO PADOVA: Mwambila 11, Manganotti 1, Birra 8, Coppo 5, Ragagnin 29, Pauro 1, D’Argento 2, Guerra 2, Elardo…
Serie B Interregionale play-off, Falconstar eliminata in semifinale da Pordenone
Finisce il sogno della Falconstar. In gara-3 i monfalconesi si arrendono infatti a Pordenone al termine di una gara equilibrata e risolta nel finale dai padroni di casa.
Il tabellino.
PORDENONE 63
FALCONSTAR 54
(14-19, 31-33; 51-44)
PORDENONE: Cardazzo 3, Burei n.e., Puppi n.e, Cassese 11, Boscariol n.e., Cec chinato, Dalcò 8, Cerchiaro 8, Barnaba 3, Mandic 20, Bozzetto 10, Raffin n.e. All.: Milli.
PONTONI FALCONSTAR: Bacchin 6, Maiola n.e, Gallo 7, D'Andrea 9, Rinaldin, Bellan, Gattolini 2, Lazzari, Romanin 7, Skerbec 16, Barel, Gobbato 7. All.: Be…
I due mister nel dopo Udinese-Fiorentina. Runjaic: "Errori arbitrali inconcepibili". Palladino: "Grande risultato il sesto posto"
Il dopo Udinese-Fiorentina (2-3) raccontato in sala stampa dai due allenatori.
Kosta Runjaic (Udinese): “Le due ammonizioni a Bijol hanno condizionato la gara, non siamo ovviamente soddisfatti di quelle decisioni, ho riguardato entrambi le episodi e devo dire che nessuno dei due era da cartellino giallo. Rispetto il lavoro dell’arbitro che è difficile però quando sbagliano in questa maniera bisogna dirlo, a questo livello non si possono commettere questi errori. Peccato perché avevamo iniziato bene gestendo la partita altrettanto bene. Nella ripresa poi i miei ragazzi hanno dato tutto ma l’a…
Il dopo Udinese-Fiorentina, Nani: "Penalizzati dall'arbitro, la società non è ancora stata venduta"
Il primo a parlare dopo Udinese-Fiorentina (2-3) in sala stampa è stato il Group Techinacal Director friulano Gian Luca Nani. Argomento principale della discussione le decisioni arbitrali. “E’ vero che dobbiamo essere più forti di tutto, però mi sembra giusto parlarne per rispetto anche verso i tifosi. L’arbitro è stato bravo – lo dice con ironìa – perché nell’epoca del var che ti scova tutto, l’unica cosa di fatto dove non può intervenire è il cartellino giallo. Sul secondo soprattutto Bijol ha preso nettamente il pallone in scivolata. Non ha per contro ammonito per la seconda volta Beltran…