27 Settembre 2023
A Trieste una giornata di approfondimento e di formazione sulle malattie autoimmuni del fegato
Con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina (ASUGI), del Dipartimento Universitario di Scienze Mediche dell’Università di Trieste e della Fondazione Italiana Fegato Onlus.
Le malattie autoimmuni del fegato rappresentano un’importante causa di patologia acuta e cronica con un’incidenza in costante seppur lieve crescita nell’ultimo decennio. La diagnosi precoce è un punto cruciale, in quanto poter instaurare fin dall’esordio della malattia una terapia adeguata permette di arrestare il processo evolutiv...
21 Settembre 2023
Monfalcone, alla farmacia comunale 1 il 22 settembre la “Giornata La Roche-Posay”
La rinnovata farmacia comunale 1 di via Aquileia si colora di bellezza. Domani, venerdì 22 settembre dalle 15 alle 18 la “Giornata La Roche-Posay”, con la presenza di una consulente dermocosmetica che offrirà i servizi di consulenza viso con microcamera neoscan, consulenza make up con il tool skin tone e consulenza sull’efficacia e la texture del prodotto. In base alla tipologia di pelle o esigenza cutanea poi, verrà offerta una consulenza personalizzata. Si tratta della prima iniziativa che prende vita nella farmacia dopo il completo rinnovo degli spazi, che hanno prediletto una cura part...
19 Settembre 2023
Monfalcone, la Farmacia Comunale 1 si presenta in una veste tutta nuova
Spazi completamente riorganizzati, particolare cura per l'assortimento e l’esposizione dei prodotti, con cartellonistica chiara per indirizzare subito i clienti verso la merce di cui hanno bisogno.
La Farmacia Comunale 1 di via Aquileia si presenta in una veste tutta rinnovata, proponendo nuove linee e marchi, per diventare più attrattiva e più conforme alle esigenze di una cittadinanza eterogenea.
Il riallestimento rientra nel più ampio progetto unitario che l’Amministrazione, a fine 2022, aveva approvato per rilanciare le due farmacie comunali, con l’obiettivo di ampliare l’offerta dei ...
18 Settembre 2023
“TriesteNext 2023”, Fondazione Italiana Fegato Onlus illustra alla cittadinanza le correlazioni tra la nutrizione e il fegato
La Fondazione Italiana Fegato Onlus, da sempre impegnata anche nella prevenzione delle malattie epatiche, partecipa a “TriesteNext 2023” per illustrare alla cittadinanza le correlazioni tra la nutrizione e il fegato. “Un organo che ha un ruolo chiave nella conversione del cibo” – afferma il Direttore scientifico, Claudio Tiribelli – “in quanto dal tratto digestivo elabora i nutrienti in forme più facili da utilizzare per il resto del corpo: in sostanza, il fegato è la raffineria del corpo”. Nello stand della Fondazione Italiana Fegato, in piazza Unità d’Italia, i ricercatori spieg...
8 Settembre 2023
Salute: ok unanime dalla III Commissione accrediti terapia del dolore e cure palliative
Un via libera unanime e convinto da parte di tutti i consiglieri sull'accreditamento delle reti di terapia del dolore e cure palliative, anche pediatriche. La ha espresso la III Commissione permanente, presieduta da Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), riaprendo così le attività legislative nell'aula consiliare di Trieste dopo il break agostano e manifestando aperta condivisione sulle delicate tematiche contenute nella deliberazione 981 della Giunta regionale. I lavori, già programmati per i primi giorni di agosto, erano stati forzatamente posticipati a causa delle attività istituzional...
4 Settembre 2023
“Marina Julia in blu”, il Comune di Monfalcone e l’associazione “Voi come Noi” insieme per promuovere l’inclusione delle persone con autismo
Il Comune di Monfalcone, insieme all’associazione Voi come Noi Aps, organizza l’iniziativa "#MarinaJuliaINBLU - Per un mare di solidarietà e creatività", in programma per martedì 5 settembre alle ore 17.30 alle 22.30 sulla spiaggia di Marina Julia. Una festa di fine estate in compagnia della musica di Dj Zippo e GTsound, allo scopo di promuovere la sensibilizzazione sull’inclusione delle persone con autismo e sul riconoscimento del valore di ciascuna persona nel realizzare i propri sogni. Un evento aperto a tutti, particolarmente ai più giovani, in cui ognuno potrà partecipare al contest ...
30 Agosto 2023
“Diabete a ruota libera – Giro del Friuli Venezia Giulia”, sensibilizzare e prevenire
Sensibilizzare sull'importanza di stili di vita adeguati per promuovere e gestire le patologie croniche, in particolare (ma non solo) il diabete. Sensibilizzare sull'importanza della formazione e sui vantaggi dell'utilizzo della tecnologia e dei farmaci innovativi che permettono di praticare l'attività fisica in modo sicuro con vantaggi e influenza positiva su molte patologie derivanti dal diabete, come complicanze, e anche sulla qualità di vita delle persone. Fare un’adeguata prevenzione, consapevoli che mangiare correttamente, muoversi e controllare il proprio peso sono azioni import...
25 Agosto 2023
Ambiente: Scoccimarro, alga tossica a Canovella sotto valori guardia
"Sono risultati nuovamente positivi i campioni di 'Ostreopsis ovata' prelevati nella giornata di ieri dall'Agenzia regionale per l'ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa Fvg) in corrispondenza delle acque antistanti la spiaggia di Canovella de' Zoppoli. Il livello di concentrazione di quest'alga tossica, tuttavia, è inferiore al limite previsto per vietare l'accesso al mare". A comunicarlo è l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Fabio Scoccimarro dopo che nei giorni scorsi è stata accertata la presenza dell'alga tossica 'Ostreopsis ovata' a Duino Aurisina. "Inoltre - aggiunge ...
24 Agosto 2023
Opicina, automedica sotto il sole infuocato
Dopo un mese e mezzo dalla prima segnalazione l’automedica in postazione a Opicina continua ad essere esposta al sole, e così è stato durante tutto agosto.
Con questo clima ci si può immaginare l’intenso calore che provano medico e autista quando entrano in macchina per effettuare un soccorso. Il personale si arrangia come può: un telo a proteggere almeno l’abitacolo, che l’autista possa girare il volante senza scottarsi le mani.
E per non parlare dell’effetto delle alte temperature raggiunte in macchina su apparecchi elettromedicali e farmaci.
Era m...