

27 Luglio 2022
811 milioni a favore del FVG
Tra avanzo di amministrazione e nuove entrate, viene portata all'attenzione del Consiglio regionale una manovra che complessivamente vale 811 milioni di euro. Un importo straordinario per una Regione che presenta una capacità di spesa superiore rispetto al passato, che ha messo in campo investimenti in grado di aumentare crescita e reddito nel suo territorio e che opera in modo coordinato con il sistema degli Enti locali. Grazie alle scelte strategiche della giunta la Regione sarà in grado, anche nel futuro, di sostenere sviluppo e occupazione e di far sì che il territorio continui ad attra...
27 Luglio 2022
Il Comune pro Wartsila e Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin
Nell'ambito dei lavori del Consiglio comunale di Trieste riunitosi ieri, dopo la mezzanotte sono state approvate anche due importanti mozioni di solidarietà ai lavoratori della Wartsila ed alla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin.
Lo rende noto il Presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca che evidenzia il significato dei due testi approvati.
14 Luglio 2022
Question time sulle infrastrutture
Sei le interrogazioni a risposta immediata rivolte all'assessore alle Infrastrutture ed Edilizia, Graziano Pizzimenti. Marko Pisani, consigliere della Ssk, ha segnalato i problemi che attanagliano a suo parere il valico di Fernetti, definito "un nodo irrisolto" in termini di traffico, logistica e segnaletica, situazione accentuata dal recente arrivo di profughi dall'Ucraina. Pisani auspica anche la realizzazione di un parcheggio attrezzato a beneficio dei tanti turisti in transito. "So che una prima proposta del Comune di Monrupino non era stata accolta dall'Anas - ha spiegato Pizzimenti -...
13 Luglio 2022
Mobbing, attivare lo sportello di Trieste
"Attivare al più presto un nuovo Punto di ascolto di riferimento per il territorio di Trieste è un elemento fondamentale per rendere efficaci gli strumenti di lotta al mobbing in Friuli Venezia Giulia". Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, in merito alla relazione sull'attuazione della legge regionale di contrasto ai fenomeni vessatori e discriminatori sui luoghi di lavoro. "Un fenomeno che non risparmia certo la nostra regione, dove nel 2021 più di mille persone si sono rivolte ai Punti di ascolto - ricorda la portavoce pentastellata...
12 Luglio 2022
Rapporto 2021: leggi più corpose
'È nostra convinzione che risultati da una parte e criticità dall'altra debbano concorrere a uno sforzo costante, teso al miglioramento e alla crescita qualitativa dell'attività legislativa e delle altre funzioni che sono prerogativa fondamentale di questa Assemblea. Infatti, se è che la produzione di norme dell'Aula è un po' scesa, è solo da un'analisi complessiva di tutte le attività svolte che si possono trarre spunti di riflessione sul rendimento istituzionale'. Con queste parole, Roberto Cosolini (Pd) e Diego Bernardis (Lega) hanno presentato all'Aula, che ne ha preso atto, il Rapport...
11 Luglio 2022
Assestamento di bilancio
Già approvata dalla giunta comunale di Trieste giovedì scorso, approderà nella competente Commissione consigliare e quindi entro luglio in Consiglio comunale la prima variazione di Assestamento di bilancio 2022, il cui valore sfiora i 10 milioni e 500 mila euro, finanziata prevalentemente con l’avanzo libero per 9,8 milioni di euro e con la lotta all’evasione per il restante. Oggi (lunedì 11 luglio) nel corso di una conferenza stampa, svoltasi nella sala giunta del municipio, l’assessore comunale al Bilancio e Programmazione finanziaria Everest Bertoli ha illustrato nel dettaglio ...
11 Luglio 2022
Italia al Centro di Trieste a Roma
Si è svolta a Roma sabato 9 Luglio 2022 presso l’Auditorium Antonianum la Prima Convention Nazionale di Italia al Centro presenti il Presidente Giovanni Toti, il Vicepresidente Gaetano Quagliariello. Ospiti i leader di Azione Carlo Calenda, Ettore Rosato di Italia Viva, Clemente Mastella di Noi al Centro e i Ministri del Governo Draghi, Maria Stella Gelmini e Roberto Cingolani.
Presente all’evento anche una delegazione Provinciale di Trieste, i coordinatori Lorenzo Marino e Francesco Viviani accompagnati da Luisa Mazzari Pilat e Riccardo Pilat.
I coordinatori Viviani e Marino così dichiar...
8 Luglio 2022
15 milioni per lo sconto carburanti
"Lo stanziamento di 15 milioni di euro per confermare il super sconto regionale sui carburanti fino a fine anno è un'ottima notizia, tanto per i gestori, che possono tirare un sospiro di sollievo, quanto per i consumatori alle prese con aumenti e rincari senza precedenti". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), commentando la posta da 15 milioni di euro prevista nel disegno di legge 171 sull'Assestamento di bilancio per garantire il mega sconto carburanti fino alla fine del 2022. "La Regione, grazie al presidente Massimiliano Fedriga e all'assessore region...
6 Luglio 2022
CENTIS (CITT) consiglio regionale: POZZI ARTESIANI, SERVE BONUS ACQUA FAMIGLIE
Trieste, 6 lug - Un contributo alle famiglie che a causa della siccitè sono state costrette, o lo saranno nelle prossime settimane, a dover adeguare e migliorare i propri impianti di pompaggio dell'acqua dai pozzi artesiani poichè le falde si sono sensibilmente abbassate. È questa, in sintesi, la proposta contenuta in un emendamento che il capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale, Tiziano Centis, presenterè nella fase di assestamento di bilancio che sarà discussa in Aula a fine mese. "Stiamo attraversando un periodo di siccità c...