

2 Settembre 2022
Elezioni, definite le schede per il 25 settembre
E' ufficiale l’ordine con cui appariranno i simboli delle liste sulle schede elettorali in Friuli Venezia Giulia per le elezioni politiche del 25 settembre: ieri mattina è stato effettuato il sorteggio in Corte d’Appello a Trieste.
Alla Camera, l’ordine prevede al primo posto Azione - Italia Viva, seguita da Italexit, Movimento 5 Stelle, Mastella Noi di Centro, quindi la coalizione di centrodestra (Forza Italia, Noi Moderati, Fratelli d’Italia e Lega), Alternativa per l’Italia, Vita, Italia Sovrana e Popolare, Unione Popolare e infine il centrosinistra (Impegno Civico, Pd, Verdi Sinistra, ...
Elezioni: i candidati
I candidati alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Gorizia e Trieste saranno Adriana Panzera per il Movimento 5 Stelle, Massimiliano Panizzut, sostenuto da Lega, Forza Italia, Noi con l’Italia e Fratelli d’Italia, Caterina Conti, sostenuta da Partito Democratico, Impegno Civico, PiùEuropa, Alleanza Verdi e Sinistra, Daniela Rossetti sostenuta da Azione e Italia Viva.
La corsa all’uninominale per il Senato della Repubblica prevede la presenza di un collegio regionale unico: il Movimento 5 Stelle schiera Stefano Patuanelli, mentre le coalizion...
26 Agosto 2022
Elezioni: voto per gli elettori non deambulanti
In occasione delle elezioni del prossimo 25 settembre, al fine di permettere il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, l’Azienda sanitaria Giuliano Isontina ASUGI ha ritenuto – per certificare lo stato di salute dei soggetti di cui sopra – di individuare nei medici operanti nei servizi medico legali i funzionari medici competenti per la certificazione.
La certificazione viene rilasciata previa visita domiciliare ed è una prestazione specialistica resa all’utente su impegnativa del Medico...
24 Agosto 2022
Sette liste escluse dalle elezioni
Sono sette le liste al momento escluse dalla corsa per le elezioni politiche del 25 settembre in Fvg. E’ la decisione della Corte d’Appello di Trieste, dopo aver esaminato la documentazione presentata a supporto delle candidature.
Si tratta di Gilet arancioni e Partito animalista (che schieravano candidati per entrambe le Camere), di Pensiero e Azione e Forza Nuova alla Camera e Destre Unite al Senato.
Alcune delle liste escluse ritenevano di avere diritto all'esenzione dalla raccolta delle firme, prevista per chi ha già un gruppo in Parlamento o si era presentato alle ultime elezioni pol...
18 Agosto 2022
Manutenzione straordinaria per i marciapiedi
A Ronchi dei Legionari l'assessore ai lavori pubblici Michela Lorenzon, con l'ingegner Marco Portelli, ha redatto il progetto di fattibilità tecnico economica relativo alla manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via del Capitello, via Gabriele d’Annunzio e via Brigata Modena, per un importo complessivo di un milione e 350mila euro.
Il progetto è stato approvato dalla Giunta comunale l'11 agosto, assieme all’inserimento dello stesso nel programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024.
"Prevede la demolizione di marciapiedi esistenti e la successiva esecuzione dei nuovi manufatti i...
3 Agosto 2022
Varate le linee programmatiche
Ha incassato i voti favorevoli della maggioranza, l'astensione di Insieme per Ronchi, Ronchi2030 e Ronchi Nuova Era e la contrarietà della lista civica Borgia, di Noi con l'Italia e di Lega-Fratelli d'Italia, la discussione sulle linee programmatiche e le azioni di governo per la città nei prossimi cinque anni, illustrate venerdi pomeriggio in consiglio comunale dal sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto.
“Il tema della governance - sono state le parole del primo cittadino - è un elemento che dobbiamo tenere sempre presente, proprio in funzione al ruolo che la nostra città dovrà...
2 Agosto 2022
Fondi regionali per Ronchi e Fogliano
Ben 750mila euro quelli destinati a Ronchi dei Legionari, mentre 430mila andranno a Fogliano Redipuglia.
Il contributo alla municipalità ronchese è destinato alla bonifica dall'amianto e, quindi, al proseguimento del cantiere di quello che sarà il secondo lotto della nuova scuola media Leonardo Da Vinci. “Si tratta di un contributo importante per la nostra città - ha detto il sindaco, Mauro Benvenuto - perché consente la continuazione dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola”. La giunta regionale aveva già concesso un finanziamento di 4 milioni di euro per il secondo lotto, a...
27 Luglio 2022
811 milioni a favore del FVG
Tra avanzo di amministrazione e nuove entrate, viene portata all'attenzione del Consiglio regionale una manovra che complessivamente vale 811 milioni di euro. Un importo straordinario per una Regione che presenta una capacità di spesa superiore rispetto al passato, che ha messo in campo investimenti in grado di aumentare crescita e reddito nel suo territorio e che opera in modo coordinato con il sistema degli Enti locali. Grazie alle scelte strategiche della giunta la Regione sarà in grado, anche nel futuro, di sostenere sviluppo e occupazione e di far sì che il territorio continui ad attra...
27 Luglio 2022
Il Comune pro Wartsila e Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin
Nell'ambito dei lavori del Consiglio comunale di Trieste riunitosi ieri, dopo la mezzanotte sono state approvate anche due importanti mozioni di solidarietà ai lavoratori della Wartsila ed alla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin.
Lo rende noto il Presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca che evidenzia il significato dei due testi approvati.