Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
17 Ottobre 2022
Province, torna a riaccendersi la discussione per il loro ritorno in FVG ed il fronte regionale si spacca tra favorevoli e contrari. A riportare la questione in agenda ci pensa il consigliere regionale della Lega Diego Bernardis: “Con l’insediamento del nuovo Governo – sostiene Bernardis – la nostra amministrazione regionale potrà avviare una nuova fase di dialogo fra istituzioni per archiviare in modo definitivo la stortura delle Unioni territoriali intercomunali (Uti) e ridare dignità e prospettiva ai nuovi enti di area vasta”. Il che significa, in sostanza, il ritorno delle…

13 Ottobre 2022
L'emergenza energetica e l'aumento delle materie prime sono al centro dell'assestamento autunnale a cui sono stati destinati 214 milioni di euro. Ad annunciarlo l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, durante l'illustrazione del disegno di legge 178 in I Commissione, presieduta da Alessandro Basso (FdI). "Insieme al Fondo speciale per l'ecobonus regionale da 100 milioni di euro, voluto dal governatore Massimiliano Fedriga, 5 milioni saranno destinati a coprire il rincaro delle bollette delle case di riposo e 2 milioni per i luoghi della cultura - ha spiegato Zilli - Altre risorse…

27 Settembre 2022
E' terminato lo scrutinio per l’elezione dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica: in FVG il successo della destra è ancora più rotondo: la colazione si attesta al 49,87%, con FdI al 31,3%. Calano, invece, gli alleati interni con la Lega di Matteo Salvini al 10,95% e Forza Italia al 6,69%. Il PD è il secondo partito con il 18,40%. Il M5S si attesta al 7,19%. Il 'terzo polo' di Azione-Italia Viva raggiunge in FVG l'8,72%. Nessuna delle altre liste in corsa ha superato la soglia di sbarramento. Al Senat…

19 Settembre 2022
Il 25 settembre si andrà al voto con il cosiddetto “Rosatellum”, dal nome del vicepresidente della Camera, il triestino Ettore Rosato. Si tratta di un metodo di voto molto semplice, dal momento che si limita a una sola “X” da apporre su un candidato oppure su un partito che lo sostiene. Innanzitutto, per la prima volta, il 25 settembre voteranno sia per la Camera sia per il Senato tutti i maggiori di 18 anni. La scheda per il Senato è di colore GIALLO. La scheda per la camera è di colore ROSA. L’elettore sarà chiamato a votare soltanto per il proprio collegio maggioritario. Potrà sceglier…

7 Settembre 2022
La Regione è pronta ad affiancare Grado Impianti Turistici nel suo programma di investimenti rivolto al miglioramento dei servizi e all'innalzamento della qualità dell'offerta turistica della spiaggia e delle sue pertinenze. Grado sta registrando, come altre località balneari della regione, una crescita non scontata. I primi dati di stima delle presenze alberghiere sono confortanti rispetto allo stesso periodo del 2019. La stessa GIT ha una proiezione di fatturato in crescita rispetto al 2021 (considerato un anno positivo a fronte di un primo arretramento dell'emergenza sanitaria). L'Assess…

2 Settembre 2022
E' ufficiale l’ordine con cui appariranno i simboli delle liste sulle schede elettorali in Friuli Venezia Giulia per le elezioni politiche del 25 settembre: ieri mattina è stato effettuato il sorteggio in Corte d’Appello a Trieste. Alla Camera, l’ordine prevede al primo posto Azione - Italia Viva, seguita da Italexit, Movimento 5 Stelle, Mastella Noi di Centro, quindi la coalizione di centrodestra (Forza Italia, Noi Moderati, Fratelli d’Italia e Lega), Alternativa per l’Italia, Vita, Italia Sovrana e Popolare, Unione Popolare e infine il centrosinistra (Impegno Civico, Pd, Verdi Sinistra, +…

26 Agosto 2022
I candidati alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Gorizia e Trieste saranno Adriana Panzera per il Movimento 5 Stelle, Massimiliano Panizzut, sostenuto da Lega, Forza Italia, Noi con l’Italia e Fratelli d’Italia, Caterina Conti, sostenuta da Partito Democratico, Impegno Civico, PiùEuropa, Alleanza Verdi e Sinistra, Daniela Rossetti sostenuta da Azione e Italia Viva. La corsa all’uninominale per il Senato della Repubblica prevede la presenza di un collegio regionale unico: il Movimento 5 Stelle schiera Stefano Patuanelli, mentre le coalizioni…

26 Agosto 2022
In occasione delle elezioni del prossimo 25 settembre, al fine di permettere il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, l’Azienda sanitaria Giuliano Isontina ASUGI ha ritenuto – per certificare lo stato di salute dei soggetti di cui sopra – di individuare nei medici operanti nei servizi medico legali i funzionari medici competenti per la certificazione. La certificazione viene rilasciata previa visita domiciliare ed è una prestazione specialistica resa all’utente su impegnativa del Medico d…

24 Agosto 2022
Sono sette le liste al momento escluse dalla corsa per le elezioni politiche del 25 settembre in Fvg. E’ la decisione della Corte d’Appello di Trieste, dopo aver esaminato la documentazione presentata a supporto delle candidature. Si tratta di Gilet arancioni e Partito animalista (che schieravano candidati per entrambe le Camere), di Pensiero e Azione e Forza Nuova alla Camera e Destre Unite al Senato. Alcune delle liste escluse ritenevano di avere diritto all'esenzione dalla raccolta delle firme, prevista per chi ha già un gruppo in Parlamento o si era presentato alle ultime elezioni polit…