Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
12 Maggio 2023
Si ha avuto notizia di un accoltellamento avvenuto in Cavana mercoledì sera. Un 29enne di nazionalità irachena è stato ferito davanti a diversi passanti ed è stato soccorso dai sanitari del 118. Sul caso indaga la Polizia di Stato.

12 Maggio 2023
Un incidente tra uno scooter ed un'auto questa mattina ha mandato in til il traffico in via Giuliaall'altezza della chiesa di San Francesco. Un'autovettura proveniente da via dello Scoglio ha svoltato verso San Giovanni e nella manovra ha abbattuto uno scooter che transitava verso il centro. Fortunatamente lo scooterista non è rimasto ferito ferito ma il traffico è andato in tilt anche per i vicini lavori in rotonda del Boschetto. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale.

12 Maggio 2023
Uno scontro tra un furgone ed un autoarticolato ha causato il ferimento di una persona questa mattina lungo la A34, nel comune di Farra d’Isonzo. L’incidente è avvenuto alle ore 8:20. Oltre ai sanitari del 118, sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco di Gorizia, la Polizia Stradale ed i tecnici di Autovie Venete. Il conducente del furgone – ferito in maniera lieve – è stato trasportato all’ospedale di Gorizia.

12 Maggio 2023
Trasportava tre betoniere nascoste all’interno del furgone: il peso eccessivo ha però insospettito una pattuglia della Polstrada in servizio lungo la A4. Il furgone è stato quindi fermato nelle vicinanze del casello autostradale di Villesse. Dalle verifiche è emerso che le betoniere erano state rubate la notte del 29 aprile da un cantiere nel bergamasco. Il conducente straniero è stato così denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione. Oltre al fermo del veicolo per 90 giorni al conducente è stata elevata una sanzione di 6mila euro con il ritiro della patente.

11 Maggio 2023
Ieri all'interno della Piattaforma Logistica si è svolta un'assemblea dei lavoratori, così come riferito dal Coordinamento Mare & Porti dell'USB, Federazione di Trieste. In particolare sono emersi due problemi: il riconoscimento dello stesso regime salariale per i lavoratori ex GST che rischiano di perdere 400€ mensili ed un sistema premiale basato sulle competenze e non sulle extra presenze in azienda. I lavoratori hanno votato quindi per l’apertura dello stato di agitazione. La relativa comunicazione è stata già inviata alla Prefettura cui è stato chiesto di con...

11 Maggio 2023
Il corpo di Massimiliano Vlacci, il quarantanovenne triestino scomparso tre giorni fa, è stato ritrovato iei sera nella periferia della città. Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari del 118, i Carabinieri e la Polizia di Stato. L'uomo, noto per il suo passato nel mondo del basket, aveva lasciato le proprie cose presso l'abitazione del padre in via di Servola ed aveva fatto perdere le proprie tracce. Una prima ricostruzione dei fatti non escluderebbe un gesto volontario da parte dell'uomo.  

11 Maggio 2023
Ieri mattina un'automobile è andata in fiamme mentre percorreva via Trieste, a Gorizia. Le fiamme sono divampate nel vano motore di una Volkswagen Maggiolino: il conducente dell’auto storica si è accorto che del fumo usciva dalla parte posteriore della vettura. Fortunatamente è riuscito ad accostare ed a chiamare il NUE 112. In breve tempo è stato raggiunto da una squadra dei Vigili del Fuoco di Gorizia.  I Vigili hanno spento l’incendio prima che le fiamme coinvolgessero l’intera automobile.

8 Maggio 2023
A seguito dell'esplosione di ieri di una condotta dell'acquedotto in piazza della Repubblica i lavori di scavo ed intervento sulle tubature sono proseguiti tutta la notte ed hanno evidenziato un'entità del danno superiore alle attese. Le utenze interessate dalla mancanza di acqua potabile sono quelle di piazza della Repubblica, via Santa Caterina, via Bellini fino all’incrocio con via Filzi e piazza Sant'Antonio. Il ripristino del servizio è previsto per oggi. In piazza Sant’Antonio è stata comunque allestita una fontana per le necessità urgenti. Nel frattempo rimangono deviati tutti i p...

8 Maggio 2023
E' stata fermata dai Carabinieri una donna che in evidente stato di agitazione è salita a bordo di un bus della linea urbana 37 di TT brandendo un paio di forbici. L'autista ha interrotto la corsa e chiesto aiuto ad una macchina dei Carabinieri che stava transitando in piazza Garibaldi. Una volta fatti scendere gli altri passeggeri i Carabinieri si sono avvicinati alla donna e l'hanno disarmata. La donna è stata denunciata e poi affidata agli operatori sanitari.