

19 Settembre 2023
Trieste, a fuoco il motore di un furgone
A Trieste nella giornata di lunedì 18 settembre 2023 si è verificato un principio di incendio nel motore di un furgone. Il fatto è avvenuto più precisamernte in piazza San Giovanni. Sul posto i Vigili del Fuoco. Una persona è rimasta intossicata ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti.
18 Settembre 2023
Trieste: incidente in viale Miramare, un ferito grave
Verso le 6 del 17 settembre 2023 si è verificato un sinistro in viale Miramare che ha coinvolto una Panda alla guida della quale un ventunenne di Monfalcone. Assieme a lui altri tre ragazzi, di cui due minorenni. Il guidatore è stato ricovero con un trauma cranico all'ospedale di Cattinara. Anche gli altri tre ragazzi sojno stati trasportati dal 118 in ospedale per degli accertamenti. In corso le indagini dei carabinieri per ricostruire la dinamica dell'incidente.
16 Settembre 2023
Trieste: scontro tra due auto, quattro feriti
Nel pomeriggio del 15 settembre 2023 si è verificato uno scontro tra due auto all'interno della galleria Carso. Nel sinistro sono state coinvolte quattro persone. Tre persone sono state portate all'ospedale di Cattinara mentre la quarta non ha necessitato l'ospedalizzazione.
16 Settembre 2023
Addio a Maria Melan, l'architetto che inventò il MiniMu
A bruxelles si è spenta all'età di cent'anni Maria Melan. Classe 1923 nata a Gorizia era un dei più importanti architetti italiani in quanto nel 2008, assieme al Gruppo Immagine, diede vita al MiniMu, il Museo dei Bambini di Trieste, per cui disegnò il logo.
Grado: i ladri colpiscono ancora, rubate quattro ruote a una Mercedes
Non solo a Gorizia, i ladri rubano a Grado quattro ruote intere, copertone e cerchione di una Mercedes Cla parcheggiata in Valle Goppion. La macchina è targata Vienna. Il proprietario, austriaco, ha trovato dei pezzi di legno a sostenere il mezzo sollevato da terra. Le forze dell'ordine stanno visionando le telecamere della zona per rintracciare i ladri.
15 Settembre 2023
Scippa una donna e fugge, la polizia locale lo individua e lo arresta poco dopo
Giovedì 7 settembre, erano da poco passate le 13: una giovane donna veniva aggredita in via Milano, all'altezza di via XXX Ottobre da un uomo che, per strapparle la borsetta a tracolla, non esitava a sferrarle numerosi colpi alle braccia e alle mani. Borsetta che lasciava cadere subito dopo aver estratto dal suo interno due cellulari. Un passante – vista la scena – accorreva in aiuto della donna e, nel tentativo di fermare il ladro, questi lo minacciava con una bottiglia prima di dileguarsi.
La donna nel frattempo, ripresasi dallo shock, allertava un'autopattuglia in transito: gli Agenti l...
14 Settembre 2023
Trieste: un altro incidente sul lavoro, due feriti
A Trieste in un cantiere di via del Veltro due operai si sono ustionati durante il lavoro. Il primo ragazzo ha venticinque anni e si è bruciato a un braccio, mentre il secondo, di ventinovenne, ha riportato ustioni più gravi al volto. Quest'ultimo è stato portato all'ospedale di Cattinare con il 118 ed è stato ricoverato per accertamenti. In corso le indagini per capire il motivo dello scoppio all'interno del cantiere e la relativa fiammata.
14 Settembre 2023
Occupa indebitamente un'area boschiva e ne fa un pascolo. La Polizia Locale denuncia il presunto responsabile
Rimane alta l'attenzione della Polizia Locale al fine di garantire, oltre che l'incolumità dei cittadini, anche la possibilità da parte di tutti di usufruire dei beni e degli spazi pubblici.
Un'indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria e coordinata dalla locale Procura della Repubblica iniziata circa un anno fa a seguito di numerose segnalazioni di cittadini, ha permesso di appurare come un uomo (G.R. del 1971) si sia indebitamente appropriato di un'area boschiva di circa 12 ettari di proprietà comunale, adiacente alla pista ciclo-pedonale Cottur, recintandola con con filo elett...
14 Settembre 2023
Trieste: alla guida con patente falsa, denunciato dalla polizia locale
Alcuni giorni fa, una pattuglia del Reparto Motorizzato, durante il servizio di controllo del territorio e tutela della sicurezza della circolazione stradale, fermava un veicolo nei pressi della via Sant’Anastasio per un normale controllo di polizia stradale.
Alla richiesta dei documenti, il conducente del veicolo forniva agli operatori una patente turca: da un’attenta osservazione alcuni elementi apparivano difformi da quanto previsto dalla normativa vigente. Gli operatori, con l’ausilio del Nucleo Tecnologie Stradali, accompagnavano in caserma il conducente per verificare la veridic...