

13 Luglio 2024
Confine con la Slovenia, arrestati tre passeur
Tre passeur sono stati arrestati sul confine con la Slovenia dalla Polizia di frontiera. Si tratta di un cittadino ucraino di 62 anni (trasportava due cittadini turchi), di un cittadino albanese di 41 anni (trasportava un connazionale) e di un cittadino siriano di 25 anni (trasportava tre persone turche con tre bambini piccoli).
13 Luglio 2024
Auto prese di mira in Salita al Promontorio, forati sei pneumatici
Dopo sei anni (una cinquantina di gomme tagliate e danni alle carrozzerie) tornano i vandali a prendersela con le auto parcheggiate nella zona di via Belpoggio. Nei giorni scorsi è toccato a Salita al Promontorio dove ad una macchina sono stati forati quattro pneumatici, ad un’altra due.
12 Luglio 2024
Staranzano: cade da un'altezza di 6 metri, 69enne in gravi condizioni
Nel primo pomeriggio di mercoledì 10 luglio il 69enne Doriano Pizzin è caduto da un'altezza di 6 metri. Il fatto è avvenuto a Staranzano in viale Oscar Zanolla. Il pensionato dimenticandosi le chiavi di casa è andato dalla sua vicina con l'intenzione di calarsi dal suo terrazzo ma è precipitato a terra. L'uomo si trova in condizioni gravi.
12 Luglio 2024
Detenuto morto al Coroneo, un altro è grave
Ieri la rivolta di alcuni detenuti nel carcere triestino di via del Coroneo, oggi le cose si sono aggravate con la scoperta di un uomo di 48 anni trovato senza vita all'interno di una cella. Il ritrovamento è avvenuto dai suoi compagni alle 15.30. Sembra che il decesso sia avvenuto un paio d'ore prima. Si presume che il decesso sia dovuto ad un'overdose. Ieri dall'infermeria era stato sottratto un alto quantitativo di metadone. Le due cose insomma potrebbero essere correlate.
A questa tragica notizia si aggiunge anche un grave malore per un altro detenuto trasportato poi al Polo cardiologi...
11 Luglio 2024
Rivolta nella casa circondariale Ernesto Mari, incendiata una coperta all'interno della struttura
Oggi è scoppiata una rivolta nella casa circondariale Ernesto Mari di via del Coroneo. All'interno della struttura i detenuti hanno dato fuoco a una coperta, l'incendio ha provocato del fumo visibile all'esterno della struttura. Non sono chiari i motivi della tensione.
11 Luglio 2024
Muggia: sanzioni per il rispetto del Regolamento di Polizia Urbana
Una sanzione a Muggia da 500 euro per la pipì di un uomo in pieno centro, una da 300 euro per sputi ripetuti all’ingresso della stazione delle corriere, due da 50 euro per l’accesso al centro urbano con il torso nudo e due segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per la sottrazione di un estintore sempre dalla stazione. Sono alcuni degli interventi della Polizia Locale di Muggia negli ultimi mesi, mirati al rispetto del Regolamento Comunale di Polizia Urbana.
“La Polizia Locale di Muggia - spiega il comandante di Muggia Roberto Dellosto - ha rafforzato il controllo appiedato del centr...
10 Luglio 2024
Cpr di Gradisca: colonna di fumo dalla struttura, sul posto i VVF
Nel pomeriggio di mercoledì 10 luglio si è alzata una colonna di fumo dall'ex caserma di Gradisca che ospita il Cpr. A provocare l'incendio alcuni ospiti della struttura che hanno incendiato dei materiali, innescando un'altra protesta. Non si registrano feriti. Sul posto i Vigili del Fuoco del commando di Gorizia per spegnere le fiamme.
10 Luglio 2024
Morto un uomo in via Gortan, triestina in prognosi riservata a Cattinara
Caldo protagonista in negativo con un dramma e una situazione molto critica. Ieri, martedì, pomeriggio un uomo di 80 anni è stato trovato morto in via Gortan a seguito di un trauma cranico dovuto forse ad un malore per il caldo. A Lignano invece lunedì una signora triestina di 69 anni ha accusato dei crampi e rischiato di annegare, attualmente è in prognosi riservata all'ospedale di Cattinara.
10 Luglio 2024
Sostanze tossiche nei cosmetici: ancora sequestri da parte della Polizia Locale
“Nell’ottica di tutelare al massimo il consumatore, la nostra Polizia Locale ha svolto con ottimi risultati una speciale attività di monitoraggio sulla sicurezza dei prodotti cosmetici, iniziata a metà del mese di maggio e conclusasi a fine giugno” così l'Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo.
L’indagine ha visto impegnato il Nucleo di Polizia Commerciale nel controllo di cinque esercizi commerciali del centro cittadino.
I controlli hanno portato al sequestro amministrativo di 690 prodotti cosmetici scaduti e a due sequestri penali per un totale di 298 prodotti pericolosi per ...