

23 Ottobre 2024
Il Consorzio vini doc delle Venezie a congresso a Udine
Sabato 26 ottobre, alle ore 10.00 presso il Castello di Udine è in programma il Convegno organizzato dal Consorzio DOC Delle Venezie intitolato “Tra nuovi modelli e sfide di mercato”.
Torna sotto i riflettori la DOC Delle Venezie, la prima denominazione italiana per estensione che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento – territori viticoli che producono l’85% del vino ottenuto da uve Pinot Grigio italiano ed il 43% di quello mondiale – con un’importante occasione di confronto e di dis...
23 Ottobre 2024
Laipacco, una pedalata per scoprire il territorio
3^ PEDALATA DEL ROIELLO
DOMENICA 27 OTTOBRE
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Laipacco, frazione ad Est di Udine, sarà animata dalle iniziative promosse dal locale circolo culturale, ricreativo, e sportivo.
Nell’ambito della tradizionale “Castagnata” ci sarà anche una PEDALATA per TUTTI, grandi, piccoli e famiglie.
Una pedalata per “scoprire il territorio”.
La PEDALATA DEL ROIELLO, la cui organizzazione tecnica è...
21 Ottobre 2024
Incidente di via Carnaro, la vittima è Edoardo Starc
Si chiamava Edoardo Starc il motociclista sessantenne che questa mattina ha perso la vita in via Carnaro andando a sbattere contro un albero. Sulla strada sembra che non erano presenti segni di frenata. In campo lavorativo era dipendente della Samer
21 Ottobre 2024
Udine, al Città Fiera è Cosplay show
Oltre 4.000 mq espositivi, un programma di oltre 40 spettacoli in 2 giornate, oltre 10 special guest, 5 aree tematiche, 1 Gara Cosplay, questi i numeri che anticipano la quarta edizione di Città Fiera Family Comic Convention, il più grande evento gratuito a tema Cosplay pensato per tutta la famiglia e gli appassionati di tutte le età, in agenda sabato 26 e domenica 27 ottobre a Città Fiera. Una quarta edizione che torna dall’affezionato pubblico ricca di novità, per trasformare il centro commerciale e accompagnare il visitatore nel mondo comics attraverso spettacoli, workshop, tor...
20 Ottobre 2024
Affreschi duecenteschi venuti alla luce a Moimacco
Del tutto casualmente, durante un’attività di restauro nella chiesetta di San Donato in Valle, che si erge isolata nella campagna sulla Udine – Cividale, poco distante dall’abitato di Moimacco, sono affiorate decorazioni duecentesche che ora, nell’ambito di un pieno recupero, dovranno avvalersi di adeguati finanziamenti. Una scoperta definita dagli esperti di portata eccezionale dal punto di vista artistico e archeologico, con decorazioni fitomorfe sull’intradosso dell’arco, in perfetta continuità materiale e stilistica con le parti pittoriche già visibili.
20 Ottobre 2024
L'Associazione scrittori Fvg alla Buchmesse di Francoforte
Anche l’Associazione Scrittori Fvg, rappresentata da Mariaelena Porzio e Antonella Fiaschi (nella foto) è presente alla Buchmesse di Francoforte, con un suo stand e alcuni dei suoi autori. Manifestazione d’importanza internazionale, quella tedesca, che costituisce anche un’anteprima a Go2025, con Gorizia e Nova Gorica a condividere il prossimo anno il ruolo di Capitale europea della cultura.
18 Ottobre 2024
Barcolana 2024: la Polizia Locale presente sul territorio con controlli antidegrado e "movida"
“Durante il periodo di Barcolana la Polizia Locale di Trieste investe molte energie per garantire la sicurezza di tutti e assicurare una tranquilla convivenza tra i cittadini e le attività di pubblico esercizio e di svago. Inoltre è fortemente impegnata per minimizzare al massimo i disagi derivanti dall’intenso traffico, che caratterizza questi giorni di grande afflusso di turisti e sportivi in città e sull’altopiano - così l’Assessore sulla Sicurezza Caterina de Gavardo.
In particolare sono stati intensificati i controlli del Nucleo di Polizia Commerciale e del Nucleo Interventi Spec...
16 Ottobre 2024
Trieste, denunciata una persona ubriaca in possesso di otto coltelli e di vari oggetti
Alcuni giorni fa la Sala Operativa della Polizia Locale - racconta l’Assessore alla Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo - in seguito alla segnalazione di una persona, che si stava lavando nella fontana di piazza Vittorio Veneto, inviava nell’immediatezza il Nucleo Interventi Speciali, la cui attività di controllo è principalmente legata al degrado urbano. Ne è scaturita un’operazione che, grazie all’elevata esperienza, competenza e professionalità dei nostri operatori ha portato a ottimi risultati”.
La pattuglia dei NIS, infatti, identificava immediatamente l’uomo (P. M. del 19...
15 Ottobre 2024
In Perù ritrovato in buone condizioni di salute Elio Soverchi
Dopo la scomprasa dell'8 ottobre 2024 dell'81enne Elio Soverchi è stato ritrovato in Perù in buone condizioni di salute. A confermarlo la figlia Lisa.