Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
19 Settembre 2024
Nella notte tra martedì e mercoledì è scoppiato in un incendio al primo piano del condominio situato al civico 5 di piazza Tra i Rivi a Trieste. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l'edificio. Sei persone sono rimaste intossicate e trasportate all'ospedale di Cattinara.

19 Settembre 2024
Verso le 20.00 di mercoledì 18 settembre, I Vigili del Fuoco del Comando di Trieste sono stati allertati per un incendio tetto di uno stabile di 5 piani in via Luigi Ricci all'altezza del civico 3. Giunti sul posto dalla Centrale con 3 squadre, 2 autoscale e 2 funzionari di guardia, I Vigili hanno subito iniziato ad operare. Durante le operazioni di spegnimento, è avvenuto anche lo scoppio di una bombola di gas, presente sul tetto. Al momento non risulta nessuna persona ferita, né tra i residenti dello stabile nè tra gli operatori impegnati nelle operazioni. Attualmente, le fiamme sembrano ...

18 Settembre 2024
Qualche giorno fa tre ragazzi indiani entrati in modo illegale in Italia sono stati sequestrati da due pakistani. Per essere liberati veniva richiesto un riscatto di 15mila euro ai parenti in India. Grazie alla denuncia di una ragazza in Lombardia, gli agenti della Squadra mobile sono riusciti a trovare i tre ragazzi e a liberali. Venivano tenuti in un immobile a Trieste in via Fabbrica tra viale D'Annunzio e piazza Garibaldi.

18 Settembre 2024
Un uomo svizzero di 63 anni mentre praticava kite surf a Grado è stato travolto e scaraventato a terra da una forte raffica di vento. Ha riportato un trauma cranico commotivo. E' stato trasportato con elisoccorso all'ospedale di Udine per gli accertamenti del caso.

18 Settembre 2024
Ovaro, la Comunità di Montagna della Carnia e tutto il mondo del ciclismo e dello sport friulano dedicano due giornate a un grande amico che è rimasto nel cuore di tutti: Enzo Cainero.   Sabato 21 e domenica 22 settembre sono in programma due giornate di eventi, culturali e sportivi, in un lungo momento di aggregazione, all'insegna della promozione del territorio: un mantra che proprio Enzo Cainero ha sempre osservato e perseguito in tutte le sue spettacolari  ed indimenticabili iniziative.   La manifestazione è ideata dalla Carnia Bike, del presidente Fabi...

17 Settembre 2024
Enogastronomia, certo, ma non solo, anche se nel contesto culturale della manifestazione cormonese c’è sempre di base la protagonista principe, l’uva. A evidenziarlo è l’assessora alla cultura del Comune isontino, Anna Bortolotti, che mette in luce gli eventi che caratterizzano la tre giorni, dal 20 al 22 settembre, all’ombra del Quarìn: “Il vino è ovviamente il protagonista della “Festa dell’uva” e nel suo segno avrà luogo l’apertura, venerdì 20, con il concerto Piccola Opera Festival, con canti in italiano, friulano, sloveno e tedesco, un plurilinguismo che caratterizza il nostro territor...

16 Settembre 2024
Originale e suggestiva iniziativa, venerdì 20 settembre dalle 18 alle 19,30, dell’Associazione Scrittori Fvg, che in collaborazione con il Comune di Cividale metterà a confronto alcuni dei suoi autori con i lettori e i visitatori nel chiostro del Monastero di S.Maria in Valle, nei pressi del Tempietto Longobardo, con ospite d’onore lo scrittore Manuel Bova. Ad accompagnare l’evento un vin d’honneur a cura delle aziende vinicole del territorio. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protett...

15 Settembre 2024
Ribadiamo per l’ennesima volta quanto detto dopo la sentenza di assoluzione dell’omicida dei poliziotti Pierluigi Rotta e Matteo Demenego: “Non c’è voglia di vendetta, lo abbiamo ribadito in ogni sede, ma c’è la necessità di una “Giustizia” vera per la credibilità di tutto il sistema” e “È avvilente pensare ad una giustizia che assolve un pluriomicida”. Parole sempre attuali! I “Figli delle stelle” con i verdetti che si sono determinati nei processi sono stati uccisi più volte, come più volte sono state “colpite” le altre vittime di questa tragedia: i familiari, i colleghi e l’intera citt...

13 Settembre 2024
"Da un controllo legato al benessere di 2 cani alla denuncia per furto di energia elettrica" - racconta l'Assessore alla Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo. "Grazie alla cura e all'impegno cui vengono recepite le segnalazioni della cittadinanza e alla stretta collaborazione tra Nuclei specialistici e enti esterni, può capitare che da un intervento preso in carico con grande attenzione da parte della Polizia Ambientale nasca un'indagine più complessa, con risvolti imprevisti".   E' successo alla fine di agosto: il Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale di Tri...