Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
19 Febbraio 2025
Lo scorso 9 febbraio, la Polizia di Stato di Trieste ha fermato due uomini dopo un furto in un supermercato. Il rapido intervento degli agenti, allertati da un dipendente, ha permesso di recuperare la refurtiva e identificare i sospettati, un cittadino egiziano del 1996 e un cittadino marocchino di 40 anni. Entrambi sono stati denunciati per furto in concorso, e il cittadino egiziano è stato trasferito presso la Casa Circondariale "Ernesto Mari" per ulteriori accertamenti.

19 Febbraio 2025
Alberto Bogaro, trentenne accusato di tentato omicidio plurimo per aver accoltellato tre persone al "Bar Teatro" di Gradisca d'Isonzo, è comparso davanti al magistrato per l'udienza di convalida del fermo. I suoi avvocati, Elisa Sottosanti e Laura Luzzato Guerrini, hanno dichiarato che il loro assistito è ancora sotto choc e non è in grado di spiegare i motivi del suo gesto. Le vittime sono G.B., un 25enne, C.O., una 22enne che ha cercato di difendere G.B., e G.Z., il barista di 28 anni.

18 Febbraio 2025
Stamattina a Trieste, il tribunale è stato evacuato per un allarme bomba, risultata poi falso. La polizia, i carabinieri e i vigili del fuoco sono intervenuti, bloccando temporaneamente il traffico in via Coroneo e via Fabio Severo. Anche la scuola Dante è stata evacuata. Ora, non è stato trovato alcun ordigno e la circolazione è ripresa normalmente.

18 Febbraio 2025
Danilo Medos, storico bagnino e proprietario del Bagno Ausonia a Trieste, è scomparso oggi, 18 febbraio 2025. Medos ha iniziato la sua carriera negli anni '70 e ha trasformato lo stabilimento in un punto di riferimento per eventi mondani e concorsi di bellezza, segnando un'epoca d'oro negli anni '80. Nonostante il successo iniziale, difficoltà economiche e debiti hanno portato al fallimento dello stabilimento. Medos è ricordato come un uomo appassionato e determinato, lasciando un'importante eredità nella storia di Trieste.

17 Febbraio 2025
Severina Lamon, una donna di Trieste, è stata investita e uccisa da un pick-up mentre attraversava la strada a Ronchi dei Legionari il 15 febbraio 2025. L'incidente è avvenuto in via Redipuglia mentre si recava in un negozio con suo marito, che è stato ricoverato per un malore. Le forze dell'ordine stanno indagando per chiarire la dinamica dell'incidente. Severina, originaria di Latisana, ma residente a Trieste, era molto conosciuta nella sua comunità, e la sua morte ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale.

17 Febbraio 2025
Un trentenne ha accoltellato tre persone in un bar di Gradisca d'Isonzo ed è stato arrestato poche ore dopo. L'uomo, incensurato ma noto per comportamenti anomali, ha colpito un cliente, una ragazza e il barista. I parenti dell'aggressore lo hanno segnalato alle forze dell'ordine al suo rientro a casa. Ancora incerto il movente, ma sembra legato a dissidi familiari. Il Comune di Gradisca ha diffuso una nota di vicinanza alle vittime.

17 Febbraio 2025
Il 27 gennaio, un 53enne cittadino romeno è stato arrestato al valico di Fernetti durante i controlli di frontiera. Latitante dal 2018, era destinatario di un mandato d'arresto europeo per reati gravi commessi in Spagna, tra cui truffa e riciclaggio. Dopo la conferma delle informazioni, è stato trasferito nella Casa Circondariale "Ernesto Mari" di Trieste in attesa dell'estradizione.

17 Febbraio 2025
Un diciassettenne calciatore della Manzanese ha subito un arresto cardiaco durante una partita sul campo di viale Sanzio ed è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cattinara. Il giovane è stato prontamente soccorso dal personale del 118, che ha ripristinato il battito cardiaco e lo ha trasportato in codice rosso. Le sue condizioni sono ora in miglioramento.

17 Febbraio 2025
Un trentenne di nazionalità libica è stato sorpreso a rubare giacconi in un negozio di viale XX Settembre a Trieste, rimuovendo i dispositivi antitaccheggio e nascondendo i capi in un borsone. Fermato dal personale del negozio e dai Carabinieri, è stato posto agli arresti domiciliari.