

21 Dicembre 2021
Tre arresti per droga
Ad aprile di quest'anno il Nucleo di polizia giudiziaria della Polizia Locale arrestava, nella zona di piazza Foraggi, un quarantenne albanese in quanto trovato in possesso di circa 100 grammi di cocaina e indiziato della cessione di numerosi dosi della stessa sostanza; l'uomo nel frattempo veniva condannato in primo grado per i fatti sopra descritti.
Dalle indagini prendeva avvio un nuovo filone investigativo che permetteva di accertare come alcuni soggetti, che precedentemente si recavano dal condannato per l’acquisto dello stupefacente, avevano iniziato a frequentare una casa popolare d...
20 Dicembre 2021
139° Oberdan
Questa mattina, nel rispetto delle disposizioni anti Covid, al sacrario di via XXIV Maggio 4, si è svolta la cerimonia a ricordo del 139° anniversario della morte di Guglielmo Oberdan.
Presenti i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma con i loro labari, una corona d'alloro è stata deposta dall’Amministrazione comunale di Trieste e dalla Lega Nazionale, rispettivamente con l’Assessore Nicole Matteoni e con il presidente Paolo Sardos Albertini.
20 Dicembre 2021
Rissa nella notte e ragazzo all'ospedale
È stato preso a calci e pugni da un gruppo di ragazzi uno studente di Udine, che la scorsa notte, è stato coinvolto in una rissa vicino a piazza Unità. Per il giovane, che si trovava in stato di alterazione alcolica, la notte si è poi conclusa all’ospedale di Cattinara.
Stando alla ricostruzione dei fatti, lo studente ubriaco si trovava all’interno di un condominio di via Diaz: tre condomini lo avrebbero invitato ad uscire, avvisando anche le Forze dell'Ordine. Il giovane si sarebbe quindi allontanato con altri amici. Dopo di che è scattata la rissa nella zona tra via Diaz e piaz...
20 Dicembre 2021
Le strade provinciali ri-cambiano competenza
Dopo quattro anni, le strade ex-provinciali passano nuovamente di competenza. Infatti, dall'1 gennaio 2022 saranno trasferite agli Enti di Decentramento Regionale le funzioni in materia di viabilità locale regionale finora gestite da Friuli Venezia Giulia Strade, ad eccezione delle autorizzazioni per consentire la circolazione dei trasporti e dei veicoli eccezionali, che rimarranno di competenza della partecipata regionale attraverso apposite convenzioni con i nuovi enti.
Gli EDR territorialmente competenti avranno, quindi, in gestione le strade ex-provinciali a loro trasferite ed i serviz...
17 Dicembre 2021
Incidente mortale in Porto Vecchio
Tragico incidente oggi, in Porto Vecchio a Trieste.
Un lavoratore 58enne di una ditta veneta che opera nello scalo giuliano è deceduto dopo essere rimasto schiacciato a causa della caduta di una gru da cantiere. L'incidente è avvenuto alla radice del molo III.
Sul posto è intervenuta la Polmare, assieme al 118, alla Guardia Costiera ed ai Carabinieri. Sul posto è intervenuto anche il medico legale, Fulvio Costantinides. Stando a quanto si è potuto apprendere dalle prime ricostruzioni, sembra che l’uomo stesse smontando il braccio meccanico...
16 Dicembre 2021
Ancora nessun caso Omicron in FVG
La variante Delta continua ad essere quella prevalente in Friuli Venezia Giulia mentre non c'è traccia della Omicron. Lo confermano i dati sulle attività di sequenziamento compiute in regione nell'ambito della Flash Survey coordinata dall'Istituto superiore di Sanità sui campioni raccolti nelle due settimane che vanno dal 29 novembre al 12 dicembre. A darne notizie è il Vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi. "Delle 234 sequenze analizzate - spiega l'esponente della Giunta Fedriga - 185 sono quelle relative alla settimana 49 ...
15 Dicembre 2021
Monfalcone, contrasto allo spaccio
Il Comune di Monfalcone ha ricevuto 40 mila € da parte del Ministero dell’Interno, fondi che saranno utilizzati per avviare azioni di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
"Da mamma sono seriamente preoccupata per le segnalazioni che riceviamo e pertanto abbiamo deciso di utilizzare questo finanziamento per implementare al massimo i servizi della polizia locale per arginare questo fenomeno. All’azione di contrasto è altrettanto fondamentale abbinare la prevenzione: per cui proseguiremo le nostre azioni all’interno delle scuole", ha dichiarato ...
13 Dicembre 2021
I FFF ancora in piazza
Lo scorso venerdì, come ogni fine settimana da un mese a questa parte, i Fridays For Future sono scesi in piazza, questa volta con un'azione particolare. In particolare, a Gorizia i ragazzi si sono seduti per terra per due ore, in Corso Verdi, con dei cartelloni in cui esprimevano le loro paure circa le politica ambientali dei governi. Alle persone che si avvicinavano distribuivano volantini in cui veniva spiegato il motivo della manifestazione.
"Dopo la conferenza dell'ONU 'Cop 26' vogliamo ribadire che i responsabili politici continuano a fallire nell’affrontare la crisi climatica global...
10 Dicembre 2021
"Nell'aula sotto il cielo" alla Caprin
Nell’“Aula sotto il cielo”, la classe senza pareti né banchi della scuola secondaria di primo grado "Caprin" dell'Istituto Comprensivo di Valmaura, nella Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Caprin”, in Salita di Zugnano 5 a Valmaura, è stato inaugurato oggi (venerdì 10 dicembre) l'originale intervento artistico su pannelli stato realizzato dal giovane “duo Strasnic” (William Marsiglia e Diego Visconti) nell'ambito del progetto "Chromopolis - La città del futuro", promosso dal Comune di Trieste e curato dal PAG Progetto Area...