Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
30 Aprile 2025
Questa mattina nel tratto autostradale tra Latisana e Portogruaro, in direzione Venezia, due anziani triestini (Massimiliano Simonetti di 78 anni e Patrizia Furlanetto di 77) hanno perso la vita in un incidente stradale. Per dei lavori è stato allestito un cantiere in strada con tanto di avvertimenti. La macchina con a bordo le due persone ha colpito diverse volte la barriera centrale andando a centrare poi un mezzo fermo di Autostrade Alto Adriatico regolarmente parcheggiato. Le due persone sono decedute sul colpo.

28 Aprile 2025
A Trieste, funzionari delle Dogane e della Guardia di Finanza hanno sequestrato quasi un milione di capi d'abbigliamento contraffatti nascosti in cinque container provenienti dalla Turchia e diretti nei Paesi Bassi. La merce, con loghi di marchi famosi, avrebbe generato introiti illeciti di oltre cento milioni di euro. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trieste e dall'OLAF, hanno portato al fermo di cinque persone e al sequestro di un altro container in Belgio.

28 Aprile 2025
A Trieste, due tredicenni sono stati rapinati da una banda di circa trenta adolescenti di fronte al McDonald's in via Flavia. I ragazzi sono stati minacciati e derubati di una bicicletta, ma non hanno subito violenza fisica. La Polizia sta indagando, acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza del fast food. In un altro episodio, una rissa notturna dietro piazza Unità ha coinvolto quindici giovani, con due feriti lievi. Anche in questo caso, la Polizia sta analizzando i filmati per identificare i responsabili.

28 Aprile 2025
Questa mattina a Trieste, un allarme bomba in via Mazzini causato da due zaini abbandonati ha portato all'intervento delle forze dell'ordine, che hanno transennato l'area e chiuso il traffico per sicurezza. Gli artificieri hanno verificato che gli zaini non contenevano materiali pericolosi. Il traffico è stato deviato e la situazione è tornata alla normalità intorno alle 11.30, con la riapertura delle strade.

26 Aprile 2025
Ieri pomeriggio nel quartiere di San Giovanni a Trieste si è verificata una rissa tra una ventina di giovani, prevalentemente di origine straniera. La Polizia è intervenuta prontamente, identificando alcuni presenti per chiarire la dinamica dell'accaduto. Due giovani maggiorenni sono rimasti feriti, ma le loro condizioni non sono gravi. Le indagini proseguono per determinare le cause dello scontro, senza al momento arresti o fermi.

26 Aprile 2025
"Chi usa la violenza contro la Polizia e le Forze dell’Ordine, dimostra di essere contrario allo Stato e in una giornata come quella della Liberazione, di essere anche contro la libertà. Quella, ad esempio, di manifestare liberamente e in maniera civile, valore che è tutelato proprio dalle Forze dell'Ordine" - ha dichiarato il Segretario Regionale del SAP F.V.G.  Lorenzo Tamaro -. "Chi ha utilizzato la violenza contro lo Stato e vorrebbe imporre agli altri le proprie idee, sono i soliti noti “antagonisti”, professionisti del disordine, propagatori dell'odio che non hanno nulla da inseg…

25 Aprile 2025
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, due gravi incidenti stradali hanno coinvolto motociclisti a Trieste. Uno, sulla Grande Viabilità, ha causato la morte di Raffaele Lioncino (originario della Campania ma residente a Bologna), 46 anni, e il grave ferimento di un altro motociclista dopo uno scontro con un'auto. L'altro incidente, avvenuto in via Salata, ha visto un motociclista perdere il controllo e riportare fratture e un lieve trauma cranico, senza essere in condizioni critiche. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, sanitari e forze dell'ordine.

23 Aprile 2025
Una tragedia ha colpito Campo Sacro, frazione di Sgonico, dove il direttore del market Metà è stato trovato morto nel magazzino. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorsi, il decesso è stato constatato sul posto. I Carabinieri hanno escluso il coinvolgimento di terzi e stanno indagando sulle circostanze dell'evento, che ha sconvolto la comunità locale. Anche la sindaca Monica Hrovatin ha espresso profondo cordoglio.

23 Aprile 2025
Prosegue con costanza l'attività di prevenzione e vigilanza del Comando di Polizia Locale di Monfalcone, dedicata al rispetto del Codice della Strada. Le verifiche quotidiane mirano a garantire una circolazione più ordinata e sicura, tutelando conducenti, pedoni e tutti gli altri utenti della strada. "Un lavoro straordinario è portato avanti dagli agenti della Polizia Locale che, con dedizione e rigore, garantiscono il rispetto delle regole in ogni angolo della città. Grazie a questi continui controlli, Monfalcone è più sicura e più vivibile", ha sottolineato il Sindaco Luca Fasan. Negli ul…