21 Aprile 2023
Beni di lusso: la GdF di Trieste sequestra 1,4 milioni
Cinque auto di grossa cilindrata, dieci orologi di lusso, ville con piscina, conti correnti (uno dei quali in Austria) per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza ad un pluripregiudicato attualmente residente a Nettuno.
I sequestri sono stati disposti dalla Sezione Penale Misure di Prevenzione del Tribunale di Trieste ed ha riguardato l’intero patrimonio mobiliare e immobiliare del pregiudicato.
Dalle indagini patrimoniali, eseguite dal Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria sull’intero nucleo familiare dell’uomo, è emerso che il pre...
12 Aprile 2023
21 passeur arrestati nei primi tre mesi dell'anno
Nei primi tre mesi dell'anno l’attività della Polizia di Frontiera ha portato all’arresto di 21 persone ed al fermo di altri 3 soggetti tutti per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Tali operazioni – rende noto la Polizia di Stato – hanno evitato l’ingresso illegale sul territorio nazionale di un numero complessivo di circa 100 soggetti, prevalentemente di nazionalità turca, pakistana, bengalese e cinese.
12 Aprile 2023
Molestava le studentesse: allontanato
Il GIP del Tribunale di Trieste ha sospeso un educatore, imponendogli anche il divieto di avvicinamento a quattro ragazze di 13 anni, in seguito ad una serie di molestie verificatesi durante le ore di scuola.
Gli episodi sarebbero avvenuti in una scuola media della città e le indagini sono state avviate dopo le confidenze fatte da due ragazze a due insegnanti.
Le indagini, coordinate dal Pubblico Ministero Maddalena Chergia e condotte dalla Polizia Locale di Trieste, hanno accertato anche altri episodi commessi ai danni di altre ragazze.
Sono state quindi acquisite numerose te...
7 Aprile 2023
Bonus edilizi per lavori mai fatti: 212 mila € sequestrati
Il bonus edilizio era stato incassato ma i lavori non erano mai iniziati. La Guardia di Finanza di Trieste ha quindi effettuato un sequestro preventivo di oltre 212 mila euro su disposizione del GIP su richiesta della Procura della Repubblica di Trieste.
Tre persone sono state denunciate: il titolare di un'impresa edile di Pesaro, che avrebbe dovuto occuparsi della ristrurazione di un immobile di Trieste, l’amministratore di una società edile triestina che avrebbe dovuto operare in sub-appalto ed un ingegnere iscritto all’Albo di Milano che ha rilasciato false...
7 Aprile 2023
Polizia Locale: fermati due giovani
La Polizia Locale punta a garantire la sua presenza sul territorio comunale anche per intercettare piccoli grandi fenomeni di degrado. Sabato 1 aprile una pattuglia del Nucleo Interventi Speciali (2 operatori in divisa e 2 allievi agenti in addestramento) si trovava a monitorare la zona di San Giusto e notava due ragazzi un po' defilati in Parco della Rimembranza: il maschio senza farsi notare, era intento a sbriciolare una sostanza in un contenitore che cercava di occultare frettolosamente tra le gambe, vedendo della pattuglia.
Alla richiesta di cosa nascondessero, la coppia consegnava sp...
7 Aprile 2023
Aggredisce i passanti: denunciata
Sabato mattina una pattuglia del Nucleo Interventi Speciali della Polizia Locale interveniva in piazza del Perugino su invio della Sala Operativa: era stata segnalata una donna in stato di agitazione che, da quanto riferito, urlava contro i passanti e aveva appena aggredito a calci uno di essi.
Al loro arrivo gli astanti indicavano una donna (B.T. del '61) seduta su una panchina in piazza che, poco prima e senza motivo apparente, aveva assalito un ragazzo e sferrato un calcio al passeggino che trasportava suo nipote, un bimbo di 2 anni, fortunatamente senza conseguenze; era intervenut...
5 Aprile 2023
Controlli in centro dei Carabinieri del lavoro: 10 mila € di sanzioni
I Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Trieste hanno verificato una serie di attività del centro città, in particolare per contrastare presenze irregolari di cittadini stranieri e sfruttamento dei lavoratori.
Le verifiche si sono concentrate nella zona tra piazza Ponterosso e piazza Oberdan.
Presso un bar quattro lavoratori su cinque non avevano la prevista formazione sulla sicurezza. In un altro esercizio pubblico è stata sanzionata la presenza illegittima di un sistema di videosorveglianza con il quale i dipendenti venivano controllati a distanza.
In una terza attività...
5 Aprile 2023
A fuoco una villetta di Capriva
Ieri mattina i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Gorizia sono intervenuti con una partenza, l’autobotte, l’autoscala ed il funzionario di guardia a Capriva del Friuli per l’incendio di una villetta.
Una volta spento l’incendio i Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l'edificio.
Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento.
Fortunatamente nell'incidente nessuno è rimasto intrappolato né ferito.
Manifestazione contro la SIOT a San Dorligo
Presidio ieri a San Dorligo di Fridays For Future contro la SIOT. Alla manifestazione hanno partecipato anche Extinction Rebellion, Scientists Rebellion, Amici del golfo di Trieste, SPI CGIL e alcuni cittadini locali.
È stato un presidio di denuncia contro i cogeneratori della SIOT e per sensibilizzare la comunità locale che ormai soffre da svariati anni dei problemi legati all'oleodotto (in primis la nauseante piaga dei cattivi odori) sugli effetti nocivi del progetto.
Tutti i gruppi di FFF del FVG hanno preparato un manifesto regionale che verrà presentato venerdì 14 aprile Gorizia su v...