
18 Marzo 2022
Il Comune per l'emergenza Ucraina
ll Comune di Trieste con il prezioso supporto della Caritas e di altri soggetti del Terzo Settore, tra i quali in particolare la Comunità di Sant'Egidio, ha deciso di coordinare le accoglienze in famiglia delle persone che fuggono dalla guerra in Ucraina.
E’ attivo il numero di telefono 040/9714545, operativo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, dal lunedì al venerdì, che sarà il centro informativo del Servizio Sociale del Comune di Trieste per l’emergenza Ucraina.
Allo 040/9714545 potranno rivolgersi: …
18 Marzo 2022
Vittorio Sgarbi a Monfalcone per "Geografie"
Il festival culturale "Geografie" torna a Monfalcone in anticipo rispetto alla tradizione.
La quarta edizione porterà nella città dei cantieri nomi illustri per una serie di temi e approfondimenti su mappe geografiche, umane e sociali. Un percorso che partirà dall’arte, con l'intervento di Vittorio Sgarbi su Raffaello in programma mercoledì 30 marzo alle ore 17.30 in piazza della Repubblica.
Tra le apparizioni più attese c’è quella di Francesca Michelin: sarà lei a chiudere gli appuntamenti nel tendone presentando il suo libro “Il cuore è un organo” edito per Mondadori. Insieme a…
18 Marzo 2022
La Slovenia chiede aiuto all'Italia per il gas
La Slovenia ha chiesto all’Italia di aumentare le forniture di gas.
La richiesta fatta dalla Slovenia è stata formalizzata, nei giorni scorsi, da un accordo bilaterale di solidarietà nell’ambito del regolamento UE 2017/1938 sulla sicurezza dell’approvvigionamento gas.
Ad annunciare l’accordo è stato lo stesso Ministro delle Infrastrutture di Lubiana, Jernej Vrtovec. Secondo il Ministro, “è possibile importare dal terminal GNL croato di Krk e dall’Italia volumi di gas sufficienti a rendere la Slovenia indipendente dalle importazioni russe”.
L'Italia in particolare aumenterà la for…
18 Marzo 2022
Nuovo progetto di integrazione
Al via un nuovo progetto di integrazione che unisce sostenibilità, orticoltura e utilizzo del verde urbano: è quello di “Land – l’Orto di Calicanto”.
Il progetto è iniziato grazie alla disponibilità del gruppo di lavoro del Ricreatorio “Toti” che ha messo a disposizione una vasca orto. Il buon riscontro di partecipazione ottenuto ha motivato l’Associazione ad aderire ad un progetto europeo intitolato “Increase” (https://www.pulsesincrease.eu/it/experiment) che contribuirà a studiare l’agro-biodiversità grazie alla coltivazione dei fagioli, i cui semi…
17 Marzo 2022
Impegno per lo sviluppo della Nidec
“Vogliamo mantenere lo stabilimento di Monfalcone e sviluppare la sua crescita produttiva: l’impegno è stato assunto dal Ceo di Nidec Dominique Llonch nel corso di un lungo incontro in municipio con il sindaco Anna Maria Cisint. Tre le questioni di fondo poste dal sindaco: la posizione della società nei confronti dello stabilimento cittadino, la situazione delle commesse in una fase, peraltro di incertezza dei mercati e soprattutto la salvaguardia dei livelli occupazionali “in quanto non vogliamo diventare una realtà assistenzialistica, ma valorizzare le capacità delle nostre maestranze e amp…
17 Marzo 2022
Iscrizioni ai centri estivi di Muggia
Al via le iscrizioni ai centri estivi di Muggia.
Si può presentare la domanda d’iscrizione ai servizi dal 14 al 28 marzo 2022 mediante trasmissione via posta elettronica di copia del documento d'identità del firmatario con copia del modulo apposito scaricabile dal sito di riferimento all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I servizi proposti dal Comune di Muggia sono il "ricreamattina", servizio rivolto ai bambini che hanno frequentato la scuola primaria nel corso dell’anno sc…
17 Marzo 2022
XX° edizione del Festival cinematografico "I Mille Occhi"
Dopo la pausa dovuta alla pandemia di Covid-19, torna a Trieste “I Mille Occhi”, dal 22 al 26 marzo 2022. Un’edizione questa primaverile e straordinaria, troppo presto troppo tardi, che recupera il vuoto dell’anno passato e anticipa un ritorno alla normalità, quello della XXI edizione, che si terrà a settembre di quest’anno. Due le sedi dell’evento: il 22 e il 23 marzo il Cinema Ariston, il 24, 25 e 26 il Teatro Miela.
Dirigono quest’edizione, presieduta e animata come sempre dal fondatore Sergio M. Grmek Germani, il critico cinematografico e programmatore tedesco Olaf Möller…
Festa della Poesia e della Letteratura
La “Festa della Poesia e della Letteratura” richiamerà a Trieste da giovedì 17 a domenica 20 marzo circa 400 tra giovani poeti con i loro accompagnatori provenienti da ogni angolo del globo.
Nell’ambito della Festa, infatti, sabato 19 e domenica 20 marzo si terranno le premiazioni del Concorso Internazionale di Poesia e Teatro “Castello di Duino”.
La manifestazione partirà giovedì 17 marzo alle ore 18:00 nella sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste (riva III novembre 7) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Il Concorso Castello di Duino dal 2005 al 2021”…
17 Marzo 2022
Prende forma il Montebello shopping center
Prende forma il progetto che trasformerà il comprensorio dell’ex fiera nel Montebello shopping center.
Il progetto con i piani di urbanizzazione è stato presentato a Klangerfurt dal Sindaco Roberto Dipiazza insieme a Walter Moser, manager del Mid Group, la holding leader nella costruzione di centri commerciali nell'Europa centro-orientale che ha acquisito nel 2017 l'area per 13,3 milioni di €.
Il cantiere dovrebbe partire tra un mese e concludersi entro il 2025. A regime, la struttura commerciale a basso impatto ambientale dovrebbe assicurare 500 posti di lavoro e s…