Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
21 Marzo 2022
Prendono avvio in questi giorni i lavori di riqualificazione dell’intersezione fra via Marchesetti e via San Pasquale all’altezza del MIB, contestualmente a quelli che interessano l’intersezione di via Fabio Severo con via Coroneo. “Si tratta di lavori che hanno due obiettivi fondamentali - conferma l’assessore alle Politiche del territorio del Comune di Trieste Sandra Savino - e sono quelli della sicurezza e della facilitazione del traffico veicolare. In due punti strategici per la viabilità cittadina”. Gli interventi previsti per l’incrocio fra via Marchesetti e via San Pasquale prevedo...

21 Marzo 2022
Daniele Tognetto, Direttore della Clinica Oculistica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste, è il nuovo presidente della prestigiosa Società Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER), società di riferimento in Italia per i chirurghi della cataratta e partner delle principali società scientifiche internazionali che si occupano della chirurgia della cataratta e della chirurgia refrattiva. La nomina è stata sancita in occasione del XXII convegno AICCER, svoltosi a Milano in presenza dopo tre anni dall’ultima edizione, che ha visto la partecipa...

21 Marzo 2022
In riferimento ai tragici avvenimenti in atto in Ucraina, l'Asd Eurovolleyschool, pienamente convinta che non sia in alcun modo accettabile al giorno d'oggi il ricorso alle armi, esprime la propria contrarietà ad ogni forma di conflitto armato ed auspica il raggiungimento in tempi brevi di un accordo fra le parti in causa che porti ad una fine delle ostilità ed al ritorno della pace. Visto l'elevato numero di giovani che stanno raggiungendo il nostro Paese, la Società ha deciso di aprire a tutti i ragazzi e ragazze dell'Ucraina che lo volessero i propri corsi di pallavolo fino al termine d...

21 Marzo 2022
"Un servizio che va da un lato a favorire l'offerta turistica del Friuli Venezia Giulia e dall'altro a dare un'ulteriore opportunità ai cittadini della nostra regione nell'ambito dell'intermodalità del trasporto pubblico. Con un unico biglietto, infatti, da oggi è possibile prendere il treno per Trieste e poi dal capoluogo imbarcarsi sulla motonave diretta a Muggia". Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti, il quale, assieme al direttore regionale di Trenitalia Elisa Nannetti e al res...

21 Marzo 2022
Appena una settimana fa l’IPCC - l’autorità mondiale sulla scienza del clima - con il suo ultimo report ci avvisava che la finestra per limitare le peggiori conseguenze della crisi climatica si sta per chiudere. Quasi in contemporanea il mondo tornava nell’incubo di una guerra. L’invasione russa nel cuore dell’Europa è l’ennesimo atto di violenza finanziato grazie ai combustibili fossili. In questo presente denso di crisi è ancora più urgente un mondo totalmente libero dalle fonti fossili: per questo il 25 marzo si ritorna in piazza in tutto il mondo per chiedere un mondo a zero emissioni ...

21 Marzo 2022
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: Strada Nuova per Opicina Strada di Fiume Passeggio Sant'Andrea In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.

20 Marzo 2022
Per un cantiere privato vige il divieto di transito per tutti i veicoli in via Flavia di Aquilinia, nel tratto compreso tra i civici 31 e 33, nell’orario 8 – 17 fino al 25 marzo. È istituito il doppio senso di circolazione in via Flavia di Aquilinia, nel tratto compreso tra i civici 35 e 37, sempre nell’orario 8– 17 e fino al 25 marzo. Per interventi di asfaltatura del manto stradale invece ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, su ambo i lati di via dei Marangoni, a partire dalle ore 8.30 del 21 marzo e fino alla fine dei lavori ed il restringimento della c...

20 Marzo 2022
Trieste Trasporti informa che a causa di alcuni lavori stradali, dalle ore 9:00 di lunedì 21 marzo il capolinea della linea 11 e la fermata della linea serale A sono trasferiti in corrispondenza dell’ultima fermata di via San Pasquale (di fronte al palazzo del Ferdinandeo). La fermata delle linee 25 e 26/ in direzione centro città viene anticipata di circa 20 metri in prossimità del parcheggio del MIB.

18 Marzo 2022
È stato presentato questa mattina (venerdì 18 marzo) al Museo Sartorio di Trieste il “Progetto Musei”, iniziativa che coinvolge gli studenti del Liceo "F. Petrarca" e promossa dal DeutschZentrum Triest, l’associazione italo-tedesca e partner culturale del Goethe-Institut, nell’ambito di una partnership con i Musei Civici di Trieste. Le attività, iniziate ieri giovedì 17 marzo, vedono protagonisti gli alunni della classe 5 F del Liceo Linguistico, fino al 20 marzo 2022 in una serie di esperienze formative che permetteranno loro di sviluppare competenze linguistiche nell’ambito di u...