Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
31 Marzo 2022
Le elezioni amministrative in Friuli Venezia Giulia si terranno domenica 12 giugno. Lo stesso giorno si voterà anche per i cinque referendum sulla riforma del CSM, sull’abolizione della legge Severino, sulla limitazione della custodia cautelare, sulla separazione delle funzioni dei Magistrati e sulla loro equa valutazione. In regione saranno 22 le Amministrazioni locali ad essere rinnovate, 7 nella Venezia Giulia (Gorizia, Monfalcone, Cormons, Sagrado, San Canzian d'Isonzo, Ronchi dei Legionari e Duino Aurisina). Eventualmente, a Gorizia e Monfalcone il ballottaggio avv...

31 Marzo 2022
È partito il maxi-intervento da 140mila € in 12 siti di Gorizia per la sicurezza dei pedoni: rallentamento del traffico, maggiore illuminazione, più sicurezza sugli attraversamenti pedonali della città, l’abbassamento dei marciapiedi per facilitare l’accessibilità da parte di persone con disabilità sono gli obiettivi degli interventi a cui si affiancherà la realizzazione di un tratto di marciapiede in via Leoni. “Siamo riusciti a far partire con velocità un intervento molto atteso dai cittadini e che per noi è assolutamente prioritario – il commento del Sindaco Rodolfo Ziberna – ...

31 Marzo 2022
Sulle rive di Trieste, all’imboccatura del Canal Grande davanti alla Capitaneria di Porto, è stata inaugurata la statua in bronzo di Josef Ressel (Chrudim 1793 – Lubiana 1857), funzionario forestale e geniale sperimentatore dell’elica navale, a ricordo dei 200 anni dal suo arrivo in queste terre. Alla cerimonia sono intervenuti tra gli altri il sindaco Roberto Dipiazza, il vicesindaco Serena Tonel, l’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, il presidente del Comitato organizzatore Paolo Frandoli, rappresentanti dell’Associazione Triestebella e lo sc...

31 Marzo 2022
Visita a Lubiana del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza all'amico e collega primo cittadino della capitale slovena Zoran Jankovic. I due Sindaci si conoscono da diversi anni e hanno sempre avuto un bel rapporto di collaborazione. Nel corso del cordiale incontro, svoltosi nel Municipio di Lubiana, Dipiazza e Jankovic hanno concordato di avviare una collaborazione culturale attraverso un rapporto tra il Teatro Verdi ed i teatri di Lubiana. Ha accompagnato il Sindaco Dipiazza e preso parte all’incontro il Sovrintendente de...

31 Marzo 2022
Green pass: dal 1 aprile è abolito all'aperto, tranne che per eventi e competizioni sportive dove c'è rischio di assembramento. Fino al 30 aprile l'accesso al chiuso sarà consentito ancora solo con certificazione rafforzata in piscine, palestre, per praticare sport di squadra e di contatto, nei centri benessere, a convegni e congressi, nei centri culturali e ricreativi, alle feste private, nelle sale gioco, nelle attività che abbiano luogo in sale e discoteche, per la partecipazione agli spettacoli, eventi e alle competizioni sportive che si svolgono al chiuso. Fino al 30 aprile basterà il ...

31 Marzo 2022
ASUGI comunica che dal 1 aprile si possono rinnovare le esenzioni ticket per status e reddito E01, E03, E04. Per non creare assembramenti ASUGI consiglia di non precipitarsi agli sportelli durante la prima settimana. I CUP dei presidi ospedalieri dedicheranno sportelli appositi, fermo restando che ogni sportello sia dell’area ospedaliera che territoriale farà fronte alla richiesta di rilascio delle esenzioni se gli altri servizi risulteranno già serviti. Gli sportelli saranno attivi con i seguenti orari: Ospedale Maggiore dal 1 al 15 aprile 2022: dal lunedì al venerdì con orario 9:00-...

30 Marzo 2022
Per lavori di una ditta privata è stata decisa l'istituzione del senso unico alternato regolamentato da moviere con restringimento della carreggiata a scendere in salita a Muggia Vecchia nel tratto compreso tra l'intersezione con Borgo San Cristoforo ed i successivi 20 metri a salire, nell’orario 8 – 18 di lunedì 4 aprile 2022.

30 Marzo 2022
"La cultura della qualità, della disponibilità e dell'accessibilità nei servizi educativi per la prima infanzia ha per questa Giunta una rilevanza particolare". Lo ha dichiarato l'assessore regionale Alessia Rosolen nel lanciare l'abbattimento dei costi delle rette per l'asilo nido evidenziando che "con questa misura la Regione, con uno stanziamento di oltre 20 milioni di €, azzera di fatto le rette a carico delle famiglie con ISEE fino a 50 mila € i cui figli risultano iscritti alle strutture pubbliche o private del territorio. L'obiettivo è que...

29 Marzo 2022
La Giunta comunale di Trieste ha approvato questa mattina due delibere che consentono, a partire dal primo aprile, l’abbattimento dei canoni di occupazione del suolo pubblico di 2/3 per tutti coloro che hanno i dehors e svolgono le loro attività utilizzando spazi pubblici all’aperto (pubblici esercizi, bar, ristoranti, ambulanti, mercati, spettacoli viaggianti ecc.), dando così un importante e concreto contributo a sostegno dell’economia triestina. L’annuncio è stato dato oggi dal vicesindaco e assessore alle Politiche economiche Serena Tonel e dall’assessore alle Politiche finan...