Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
29 Aprile 2022
Filippo Tortu e Gianmarco Tamberi, ori olimpici a Tokyo 2020, saranno le due stelle azzurre di prima grandezza che parteciperanno al “15° Triveneto Meeting Internazionale - Memorial Jack Benvenuti” in programma sabato 28 maggio allo stadio comunale Pino Grezar di Trieste. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi nel corso di una conferenza stampa, svoltasi al Civico Museo d’Arte Orientale, dov’è intervenuto l’assessore comunale allo Sport, il vicepresidente della Fidal provinciale Arturo D’Ascanio con i rappresentanti dell...

29 Aprile 2022
La Giunta per le nomine del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole a larga maggioranza alla conferma di Antonio Marano a presidente della società Aeroporto Friuli Venezia Giulia. E' stato reso noto che, sotto la sua precedente presidenza, Aeroporto Fvg ha conseguito i seguenti risultati di esercizio: 304.324 € nel 2016; 2.991.624 € nel 2017; 1.456.486 € nel 2018; 2.359.286 € nel 2019; -1.437.443 € nel 2020. Inoltre, nel 2019 è stata decisa la cessione del 55% del capitale sociale di Aeroporto FVG a favore della holding "2i Aeroporti", che detiene partecipazioni nei concessionar...

28 Aprile 2022
Sono 4.500 i giovani triestini delle scuole secondarie di secondo grado raggiunti dai progetti educativi sulla legalità realizzati dalla Polizia Locale del Comune di Trieste in collaborazione con i servizi sociali, nell'ambito del programma sicurezza finanziato dalla Regione. I risultati dell'azione congiunta di istituzioni locali e scuole, Ministero dell'Istruzione, Automobile Club d'Italia ed esperti di settore sono stati illustrati nel municipio di Trieste alla presenza dell'Assessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza. Per la Regione, che ha...

28 Aprile 2022
Compie oggi 17 anni la biblioteca comunale di Monfalcone. La biblioteca ha fatto guadagnare a Monfalcone anche il riconoscimento di “Città che legge”. La biblioteca conta su un patrimonio di più di 94.000 libri e riviste, nonché di materiali multimediali, fruibili da un bacino di utenti che travalica i confini comunali. Le attività della biblioteca possono essere consultate tramite la pagina Facebook “Biblioteca Monfalcone” e quella Instagram “bibliotecamonfalcone”. Si possono ricevere gli aggiornamenti anche via WhatsApp contattando il numero 338/3772420.

27 Aprile 2022
La festa della Liberazione ha portato ancora una volta con sé numerose polemiche a Gorizia. Anche quest'anno presa di posizione contraria della Lega nazionale che ha rinnovato la propria volontà di non celebrare l'appuntamento. "Una giornata che purtroppo divide perchè rappresenta la vittoria di una parte di italiani sull'altra e perchè, subito dopo tale data, a guerra finita, migliaia di italiani innocenti sono stati uccisi per mano di partigiani comunisti", ha commentato il presidente Luca Urizio. Anche il Sindaco Rodolfo Ziberna ha ricordato che "c'è ancora chi, incredibilmente, si ost...

27 Aprile 2022
Sciopero regionale del TPL per la giornata di giovedì 28 aprile dalle ore 17:00 alle ore 21:00. In questa fascia oraria potranno essere interessati dalla sospensione del servizio di trasporto le linee urbane ed extraurbane, ferma la garanzia del servizio negli orari definiti dagli accordi territoriali. Il Coordinamento Autoferrotranvieri Trieste comunica i motivi sottesi alla proclamazione dello sciopero del 28 aprile: l’intero operato del Governo Draghi, dalla gestione della crisi pandemica e delle misure di contenimento del contagio fino al diritto alla sovranit...

27 Aprile 2022
Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, nella succursale di via Tigor 22, è in programma la cerimonia di consegna dei diplomi EsaBac, doppio titolo italo-francese conseguito dagli allievi del Liceo Francesco Petrarca di Trieste. Il progetto EsaBac costituisce un percorso di formazione integrata negli ultimi tre anni che coinvolge in particolare due discipline: lingua e letteratura francese e storia, che viene insegnata in lingua francese. Per le altre materie gli alunni seguono i programmi nazionali. Il corso EsaBac, offerto dal Liceo Petrarca fin dal 2013, è il frutto di un accordo tra i Mi...

27 Aprile 2022
Erogherà formazione a distanza per operatori, volontari e sanitari impegnati nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati la nuova piattaforma che DonK Humanitarian Medicine ha creato insieme a Heart4Children grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il primo ciclo di incontri (4, 11 e 13 maggio) è finalizzato ad approfondire alcuni approcci psicologici proponendo spunti operativi a supporto del percorso di vita di minori stranieri in situazioni di vulnerabilità. I temi trattati nel corso delle tre giornate formative sono: il percorso psicologico delle...

26 Aprile 2022
L’Università di Trieste conquista il 20° posto in Italia, mentre Udine si deve accontentare del 32°. Sono queste le posizioni per i due atenei del Friuli Venezia Giulia nella classifica stilata dal Center for World University Rankings (CWUR) che ha analizzato 19.788 istituzioni nel mondo. Nella classifica mondiale l’Università di Trieste si piazza al 456° posto con un punteggio di 74.6 e perde alcune posizioni rispetto allo scorso anno (437° nel mondo e 18° in Italia). A livello mondiale il podio è occupato da tre Università statunitensi: Harvard, il Mas...