

10 Maggio 2022
Assicurazioni false
Si è conclusa nei giorni scorsi un’indagine durata sette mesi e partita a seguito di una serie di denunce presentate al Nucleo di polizia giudiziaria della Polizia Locale di via Revoltella da alcuni automobilisti triestini raggirati a seguito della stipula di contratti assicurativi on-line.
Il primo a denunciare la truffa è stato un giovane il quale aveva pagato circa 600 € per la stipula di un contratto RC Auto del suo veicolo, risultato poi essere falso; l'uomo, assicurazione alla mano, ad ottobre del 2021 era stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale che dopo le verifiche sull...
9 Maggio 2022
Cerimonia per la Giornata della memoria contro il terrorismo
In occasione della Giornata della memoria contro il terrorismo interno ed internazionale e delle stragi di questa matrice (ricorrenza istituita con la legge n.56 del 4 maggio 2007), oggi in largo Caduti di Nassirija al Ferdinandeo, si è tenuta la cerimonia a ricordo delle vittime, presenti autorità locali e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Una corona d’alloro è stata deposta congiuntamente da parte di Prefettura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Trieste.
Autovelox dal 9 al 15 maggio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
via dell'Istria
passeggio S. Andrea
SR 58 strada Nuova per Opicina
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
A Muggia:
strada per Lazzaretto
via Battisti
9 Maggio 2022
Gorizia campione d'Italia nel DIU
Per la Giornata mondiale della Croce rossa e Mezzaluna Rossa 2022 si è tenuta a Roma una gara di Diritto Internazionale Umanitario tra studenti degli istituti superiori di II grado.
Dopo aver superato le selezioni preliminari, i ragazzi del liceo scientifico Duca degli Abruzzi di Gorizia hanno rapprsentato il Friuli Venezia Giulia nella gara cui hanno partecipato 17 regioni con circa 200 tra studenti ed accompagnatori, oltre allo staff della Croce Rossa Italiana.
Il Friuli Venezia Giulia ha conquistato il primo posto grazie ad Andrea Urso, team leader della squadra, Ketrin Komja...
7 Maggio 2022
Viabilità modificata per la partita col Palermo
Visto l’incontro di calcio US Triestina – Palermo FC, per assicurare le massime condizioni di sicurezza, viene istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione delle autovetture dalle ore 10.30 di domenica 8 maggio 2022 fino a cessate esigenze su:
ambo i lati di via Valmaura (dalla via del Carpineto esclusa al supermercato Famila escluso)
via dei Macelli
7 Maggio 2022
Risarcimento danni per il maltempo
Il Comune di Muggia informa che c'è tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la documentazione per ottenere un sostegno economico, per cittadini ed attività interessati a Muggia dai danni legati al maltempo dal 12 novembre 2019.
Per ottenere il contributo i beneficiari devono presentare al Comune l’apposita modulistica compilata e la documentazione giustificativa della spesa sostenuta, costituita da fatture quietanzate, o altra documentazione fiscale, come bonifici, ricevute o copie di assegni, da cui sia desumibile l’intestatario, recanti data successiva al 12 novembre 2019.
I moduli...
6 Maggio 2022
50 ettari di Carso da ripristinare con i fondi europei
Il Comune di Monfalcone punta a ripristinare circa 50ettari di Carso. Il progetto "EcoMosaico del Carso" finanziato con 550mila € di fondi europei vede coinvolti le amministrazioni locali di Doberdò, Ronchi dei Legionari e Duino Aurisina, il GAL Carso, l’Università di Trieste, le aziende agricole, le “comunelle” e la rete degli allevatori.
Il ripristino avverrà anche attraverso la messa al pascolo degli animali al fine di migliorare la conservazione delle aree carsiche abbandonate e per garantire la continuità e la manutenzione della landa carsica in modo naturale. In questo modo verrà cre...
6 Maggio 2022
Semaforo verde per il "Ferrini"
Il Comune di Trieste ha dato il proprio assenso dopo che la Triestina, lo scorso 26 aprile, ha prodotto la documentazione mancante circa il progetto per il recupero dello stadio Ferrini nel rione di Ponziana.
“La documentazione mancante è stata integrata – ha commentato l’Assessore Everest Bertoli – ed è stata istituita la commissione competente per la valutazione complessiva di tutta la documentazione e per completare l’iter del project financing”.
6 Maggio 2022
UGorà! Trieste in finale al “New European Bauhaus 2022”
UGorà! a Bruxelles. Trieste in finale al “New European Bauhaus 2022”
UGorà! è un gruppo di giovani volontari con base a Trieste che ha fatto del giardinaggio-orticultura-arte-condivisione intergenerazionale i suoi principi d'azione. Il concetto diffuso da UGorà! è quello di un ripensamento degli spazi urbani, improntato su un'eco-sostenibilità capace di lasciare una impronta positiva sulla socialità delle zone urbane. L'orto diventa così una occasione di incontro, scambio, condivisione e una natura a chilometro zero che può essere fruita anche in un contesto cittadino.
Il progetto...