

17 Maggio 2022
Domani sciopero generale
Cobas, USB e USI del Friuli Venezia Giulia hanno aderito allo sciopero generale nazionale dei lavoratori proclamato per venerdì 20 maggio. Lo sciopero dei sindacati autonomi è contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari.
Per la stessa giornata il sindacato Liberi lavoratori uniti Pubblico impiego ha proclamato uno sciopero del personale della Regione e delle Autonomie Locali.
E' previsto anche un presidio in piazza della Borsa a Trieste dalle 10.30. Presidio previsto anche davanti allo stabilimento di Fincantieri a Monfalcone dalle 16 alle 18.
Lo sciop...
17 Maggio 2022
Netflix sceglie Miramare
Netflix, il colosso dello streaming, ha scelto Trieste con il Museo storico ed il parco del castello di Miramare per ambientare alcune scene di "Lift", la nuova opera del regista e produttore cinematografico statunitense Felix Gary Gray.
Le riprese del film, che annoverano nel cast il comico e attore statunitense Kevin Hart affiancato dall’attrice britannica Gugu Mbatha-Raw e dall’attrice spagnola Úrsula Corberó, che nella serie Netflix “La casa di carta” interpreta il personaggio di Tokio, sono iniziate lo scorso febbraio in Irla...
17 Maggio 2022
"Coltiviamo il futuro" promosso da Coldretti Gorizia
Un workshop a Banja Luka in Bosnia Erzegovina e la visita ad alcune aziende dell’Isontino: con questo scambio di formazione ed informazioni si è concluso il progetto “Coltiviamo il futuro”, finanziato dalla Regione e promosso da Coldiretti Gorizia e Murice, in collaborazione con la rete Caritas, impegnata in attività di accoglienza, assistenza, promozione ed integrazione per persone vulnerabili, in povertà o in esclusione sociale.
Coldiretti Gorizia e Murice hanno condiviso l’opportunità di un’iniziativa che concilia il settore agricolo e quello sociale, rivolto ai Balcani ed in particolar...
17 Maggio 2022
Defibrillazione precoce nelle scuole con la Croce rossa
Il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana è stato incaricato dalla Regione di procedere alla formazione del personale scolastico nelle tecniche di defibrillazione precoce. Il progetto, previsto con Legge regionale del 6 agosto 2019 n°13, prevede la formazione e la fornitura di apparecchiature DAE collegate in tempo reale con la centrale Sores FVG.
Al progetto, ad oggi, hanno aderito 183 istituti scolastici di vario ordine e grado, per un totale di quasi mille nuovi operatori da formare tramite i corsi CRI.
L’apertura ufficiale del progetto è oggi con la realizzazione della prima se...
17 Maggio 2022
Sciopero dell'ANM: adesione al 50%
Negli uffici giudiziari del FVG i Magistrati hanno aderito con percentuali intorno al 50% alla giornata di astensione dall'attività giudiziaria proclamata dall'Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma dell'ordinamento giudiziario all'esame del Senato.
A rendere noti i dati è stato Francesco Petrucco Toffolo, presidente della Giunta dell’ANM del distretto della Corte d'Appello di Trieste.
"Molti magistrati sono stati impegnati in attività indifferibili come da Codice di Autoregolamentazione e molti altri, pur aderendo allo sciopero, sono rimasti nelle loro stanze a preparare fas...
17 Maggio 2022
Riavere un modicum di Privacy e Sicurezza: una guida.
Parlare di privacy assoluta nel 2022 è forse un po' anacronistico.
Totale privacy al giorno d'oggi richiede l'abbandono di internet in modo totale, cosa che porta ad una diminuzione della qualità della vita.Ci sono però degli strumenti che consentono di ritagliare un minimo di spazio privato nella nostra vita digitale, ma andiamo con ordine.
Parte I: il browser
Il browser, è la nave che utilizziamo per navigare in internet, rappresenta le fondamenta che utilizzeremo per costruire un sistema sicuro e privato. Personalmente, consiglio Firefox, browser open source, (open source è un termine...
16 Maggio 2022
Via libera all'abbattimento della "terapeutica"
La Giunta comunale di Trieste nel corso della riunione odierna ha dato parere positivo alla delibera, predisposta dal Dipartimento Lavori pubblici, per la demolizione della “collassata” piscina terapeutica Acquamarina, intervento propedeutico per realizzare la nuova piscina che sorgerà sempre nella stessa zona della “Sacchetta”.
La delibera approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di demolizione dell’ex piscina terapeutica, prevedendo una spesa di 650 mila €. Va ricordato che, nel corso dei due anni seguenti al crollo, gli uffici tecnici del Comune ...
Autovelox dal 16 al 22 maggio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
via Flavia
Strada di Fiume
SS 202 (ex GVT)
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
A Muggia:
strada per Lazzaretto
via Frausin
14 Maggio 2022
Oggi pomeriggio corteo in centro
Oggi pomeriggio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 circa, si terrà un corteo nella zona di San Giacomo.
Il percorso:
partenza in via del Bosco 52
via Bernini
piazza Vico
via San Giacomo in Monte
via Frausin
campo San Giacomo
via Gramsci
via Ponziana
via dell'Istria
via del Pozzo
via dei Giuliani
piazza Puecher
via Caprin
via della Guardia
via del Bosco
Saranno inevitabili i disagi al traffico.