Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
4 Giugno 2022
Nell’ambito del programma di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, da domenica 5 a venerdì 10 giugno, in orario notturno, saranno eseguiti interventi a: Grignano Barcola viale Miramare nella zona dell’Ospedale Maggiore (indicativamente nell’area compresa tra le vie Battisti, Rossetti, Pascoli e Carducci) Il programma degli interventi potrà essere modificato in considerazione delle condizioni meteorologiche e del traffico.

3 Giugno 2022
E' stato recuperato dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Gorizia un reperto archeologico romano risalente all’epoca imperiale sull’alveo del fiume Isonzo. Le operazioni sono state effettuate su richiesta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Passaggio del Friuli Venezia Giulia. Si tratta  di un elemento lapideo riconducibile al “ponte della Mainizza”: il ponte attraversava il fiume Isonzo e costituiva una parte della strada di collegamento fra Aquileia e l’odierna Lubiana. Il reperto recuperato riporta una frammentaria epigrafe in latino ed è…

3 Giugno 2022
Giovedì 2 giugno è atterrato al Trieste Airport, alle 19:55, il primo volo diretto Air Serbia proveniente da Belgrado. Il volo della durata di un'ora e 45 minuti è operato da ATR72 a 68 posti tre volte a settimana, il martedì, il giovedì e il sabato. Aprendo questo collegamento diretto con l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, Air Serbia sarà in grado di garantire ottime coincidenze da Trieste, via Belgrado, verso altre destinazioni del proprio network come Atene, Dubrovnik, Istanbul, Larnaca, Podgorica, Skopje, Salonicco, Tirana, Tivat e, sul lungo raggio, New York. Si tratta della riaper…

1 Giugno 2022
E’ atteso già da oggi mercoledì 1 giugno il primo assaggio di esodo. Sarà una Pentecoste da bollino rosso sulla rete autostradale di Autovie Venete. Per questo motivo la Concessionaria autostradale ha potenziato il personale ai caselli balneari, ovvero Latisana, San Stino di Livenza e San Donà. La festività particolarmente sentita dagli austriaci coincide quest’anno con la Festa della Repubblica italiana del 2 giugno. I flussi di traffico saranno molto elevati sull’A4, in particolare in direzione Venezia, proprio nella mattinata di giovedì 2, giorno in cui i mezzi pesanti dovranno osservare…

31 Maggio 2022
Cordiale, amichevole a gradito incontro oggi nella sala del Consiglio comunale di Trieste dove, alla presenza dell’Amministrazione comunale, due delegazioni dei Vigili del Fuoco di Trieste e di Graz hanno rinnovato il loro profondo legame di amicizia e collaborazione nel 40° anniversario del gemellaggio tra i rispettivi Corpi. Nel corso della visita sono stati evidenziati i legami tra Trieste e Graz, due città vicine e amiche, legate a loro volta da un gemellaggio istituzionale tra i due Comuni ancora più profondo, che risale al lontano 1973 e si avvicina al mezzo secolo…

31 Maggio 2022
E’ stato riconsegnato alla cittadinanza il riqualificato giardino di Guardiella, nel rione di San Giovanni a valle del Boschetto. Realizzati nell’ambito di un complessivo percorso di risistemazione di aree verdi, parchi e giardini cittadini per un valore di circa 300mila €, i lavori hanno visto la riqualificazione di un’area di quasi 1000 mq in prossimità della rotonda del Boschetto, all’inizio di strada di strada di Guardiella e viale al Cacciatore. Uno spazio che da anni aveva necessità di una sistemazione e che ora è ri…

30 Maggio 2022
Continua l’iniziativa dedicata alla creatività giovanile promossa dal Comune di Gorizia che nasce dalla volontà e dall’esigenza di creare un luogo di aggregazione dove vivere liberamente la propria arte e cercare un confronto con altri artisti. L’iniziativa è destinata principalmente alla fascia giovanile tra i 16 ei 25 anni e si concentra su tre macroaree di intervento: formazione e cultura, spazi ambiente e territorio, inclusione e partecipazione. Consiste in una serie di eventi che ha come focus l’arte giovanile e si pone come obiettivo il coinvolgimento delle nuove generaz…

30 Maggio 2022
Per l'estate 2022 il tema dei centri estivi di Ronchi dei Legionari sarà “Sogni rock: tu sei la musica”: apprendimento, gioco e divertimento accompagnati dalle note musicali. I centri saranno rivolti ai bambini di età di scuola dell’infanzia dai 3 ai 5 anni, con 30 posti disponibili per ciascun turno ed ai bambini di età di scuola primaria dai 6 agli 11 anni, con 15 posti disponibili per ciascun turno. Le giornate di centro estivo, che si terrà nella scuola dell'infanzia di via Capitello, andranno dal lunedì al venerdì, dalle 7.45 alle 15.45, divise in quattro moduli: la prima settimana dal…

30 Maggio 2022
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: SR TS1 - Trebiciano viale Miramare box Bovedo SS202 (ex GVT) In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.