Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
7 Giugno 2022
Sta procedendo l'iter per l'abbattimento di quello che rimane della piscina terapeutica. Nel frattempo, tra i progetti al vaglio per la ricostruzione, l'attenzione si è focalizzata su quello che prevede la realizzazione di una struttura a due piani in grado di accogliere gli ambulatori ed i servizi dedicati alla riabilitazione al piano superiore con una vasca per l'attività in acqua di 35 metri di lunghezza a quello inferiore. La struttura dunque, oltre ad essere un po' più alta, dovrebbe occupare maggiore spazio in lunghezza rispetto all'attuale.

7 Giugno 2022
Maquillage in corso per lo stadio di via Boito a Monfalcone. Con 840mila €, in parte finanziati da un contributo regionale, si rinnova la tribuna: dopo i lavori ci saranno 600 posti a sedere ed un’area ristoro che si affaccerà sul campo. La struttura conterrà anche un'infermeria e tre sale riunioni. L’Amministrazione sta progettando però anche nuovi spogliatoi, un campo di allenamento in erba sintetica ed un percorso rivolto alle persone con disabilità motoria: per questi lavori ha già richiesto un altro finanziamento pari a 800mi…

7 Giugno 2022
La rompighiccio oceanografica "Laura Bassi" di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è rientrata a Trieste. La nave rientra dopo oltre otto mesi di missione antartica: la rompighiaccio ha, infatti, appena completato della sua terza spedizione al Polo Sud nell’ambito della XXXVII spedizione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Nel 2021 la rompighiaccio "Laura Bassi" è stata anche impegnata per due mesi nella sua prima missione di ricerca in Artico. Le attività di manutenzione, dopo l’impegnativa missione antartica, prevedono anche il rinno…

7 Giugno 2022
La raccolta dei rifiuti subacquei organizzata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato per la Giornata mondiale dell’Ambiente ha centrato lo scopo: sono stati 45 i quintali di rifiuti che i subacquei e gli apneisti sono riusciti a recuperare dal fondo del mare. Gli specchi marini del Cedas di Barcola a Trieste ma anche di Agropoli, Castellammare del Golfo, Catanzaro Lido, Fossacesia, Isola di Capo Rizzuto e Santa Maria di Leuca saranno così più puliti e vivibili. "Il mare e la sua salute vanno preservati a tutti i costi, ha spiegato Ugo Claudio Matteoli…

6 Giugno 2022
Dal 6 al 12 giugno Trieste ospita, attraverso il progetto di creatività urbana “Chromopolis - La città del futuro”, uno dei più importanti street artist del panorama nazionale ed internazionale. Manuel di Rita, nato nella provincia di Venezia, si afferma sulla scena italiana della creatività urbana a partire dagli anni ’90 con lo pseudonimo di Peeta. La sua evoluzione si concretizza nella finale elaborazione di uno stile che prende spunto dalla scultura e dal design industriale e giunge ad una personale esecuzione della pittura tridimensionale e anamorfica di grande effetto. Peeta esprimerà…

6 Giugno 2022
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l’autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: SR TS1 Opicina Via Brigata Casale SS 202 (ex GVT) In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L’intenzione della Polizia Locale e dell’Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.

6 Giugno 2022
Legambiente sottolinea l'inquinamento continuo causato dall'autostrada a scapito delle zone umide del Carso. L'A4, a partire dal casello del Lisert in direzione di Venezia, attraversa il sito natura 2000 del Carso triestino e goriziano, comprendente la palude ed il laghetto di Sablici, il lago di Pietrarossa ed i laghetti delle Mucille. Il lago di Pietrarossa con quello di Doberdò costituisce anche una delle 13 Riserve naturali di interesse regionale. Nonostante l’evidente importanza ambientale in diversi punti, a partire dagli anni ‘70, vengono riversate direttamente nelle zone protette l…

6 Giugno 2022
Da oggi il taser arriva anche a Gradisca d’Isonzo. Salgono a 139 le città italiane in cui la pistola ad impulsi elettrici è operativa. "Per affrontare in maniera efficace l’evoluzione delle minacce alla sicurezza è necessario aggiornare costantemente gli strumenti messi in campo ed il taser risponde all’esigenza di offrire a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza uno strumento in più a tutela dell’incolumità degli operatori di pubblica sicurezza e dei cittadini", spiega il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. "Nelle ultime settimane, ossia da quando è…

4 Giugno 2022
A Muggia verranno girate alcune scene del film “La fortuna di Laura”.  Per consentire lo svolgimento delle riprese:   istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, eccetto per i veicoli al seguito della troupe cinematografica, a partire dalle ore 6 di martedì 7 e fino alle ore 24 di mercoledì 08 nelle seguenti strade: via Battisti nel tratto compreso tra passo Roncalli e calle Naccari; via Manzoni nell’area rientrata lato mare fronte al civico 2; calle Bacchiocco nell’area compresa tra i civici 3 e 6; riva De Amicis nel tratto compreso…