Attualità



1 Agosto 2022

13 milioni per il raddoppio della galleria di Muggia

La Giunta comunale di Muggia mira a raddoppiare la galleria del centro storico, non solo a ripararla dai problemi di stabilità che avevano portato alla sua chiusura per alcune settimane lo scorso gennaio. La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato per il progetto 13 milioni di euro. Un aumento di fondi reso possibile in particolare dall’interlocuzione del sindaco Paolo Polidori con l’assessore Pierpaolo Roberti.

1 Agosto 2022

Da riorganizzare le colonie feline di Ronchi

Un avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, finalizzato alla stipula di una convenzione per il servizio di custodia e mantenimento, gestione sanitaria e assistenza medico-veterinaria di gatti vaganti, rinunciati o ricoverati d’autorità, provenienti dal territorio e per la gestione delle colonie feline. E' quello appena pubblicato dall'amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria volontà entro le ore 12 di giovedì 18 agosto. La consegna della doma...

1 Agosto 2022

Nuovo centro sportivo in Largo Isonzo

Grazie al finanziamento regionale di 800.000 € per il Comune di Monfalcone verranno realizzati il nuovo centro sportivo e la nuova area verde per le famiglie nel rione di Largo Isonzo. Sarà infatti realizzata una nuova area ludico-sportiva a disposizione della comunità, in uno spazio di proprietà della Parrocchia di San Giuseppe e che sarà concesso in comodato d’uso gratuito al Comune, situata tra la Chiesa e il ricreatorio. Il progetto nasce come risposta alle esigenze della comunità che gravita attorno al ricreatorio, intitolato a Monsignor Foschian, che, nel corso degli anni, è diventa...

1 Agosto 2022

Nuove divise per il 118 di ASUGI

ASUGI comunica che da oggi tutti gli equipaggi aziendali del 118 cambiano divisa. Per allinearsi alle specifiche regionali, tutto il personale operativo nel servizio di emergenza indosserà non più le divise gialle e blu ma di color rosso/arancio. Rimangono immutate le scritte 118 e lo stemma ASUGI sui mezzi aziendali.

1 Agosto 2022

Autovelox dal 1 al 7 agosto

Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: via Valerio SS 202 (ex GVT) In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.

29 Luglio 2022

Riparte il centro giovani

Ripartiranno con una nuova programmazione le attività del Centro Giovani Innovation Young, ma non mancheranno i consueti appuntamenti che negli anni scorsi hanno registrato un particolare gradimento da parte dei ragazzi che frequentano la struttura di viale S. Marco. Lo annuncia con orgoglio il sindaco Anna Maria Cisint, aggiungendo: “Sin dal primo mandato abbiamo sempre posto particolare attenzione ai giovani e alle loro esigenze. Abbiamo infatti rivoluzionato il Centro Giovani, sia con la ristrutturazione degli ambienti che con il radicale cambio di rotta nella programmazione delle attiv...

29 Luglio 2022

-40% cereali, -15% frutta, -20% uva

La siccità colpirà pesantemente i raccolti del Friuli VG. Dalle prime stime effettuate da Confcooperative Fvg presso le cooperative agricole aderenti, si preannuncia un impatto particolarmente pesante in particolare nel settore cerealicolo (-40 per cento), ma le ripercussioni rischiano di farsi sentire un po’ in tutti i comparti della filiera agricola, aggravati dall’incremento dei costi energetici che sono a livelli critici da inizio anno. «La siccità sta colpendo pesantemente, in particolare quelle aziende che non hanno accesso alle aree irrigate dai Consorzi e devono affidarsi ai pozzi,...

29 Luglio 2022

Biblioteche chiuse

Il Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste comunica che Biblioteca Quarantotti Gambini e Biblioteca Hortis sospenderanno ad agosto - due settimane ciascuna - i servizi al pubblico per consentire al personale di svolgere il consueto lavoro di revisione e riordino delle collezioni librarie. Biblioteca Quarantotti Gambini sarà chiusa al pubblico da sabato 6 a sabato 20 agosto.Tutti i prestiti in scadenza nel periodo di chiusura verranno prorogati d’uf...

29 Luglio 2022

Il Carso candidato ai "Luoghi del Cuore" FAI

Gli incendi che dal 15 luglio stanno interessando varie zone del Carso, tra Italia e Slovenia, mostrano quanto questo territorio, così peculiare per le sue particolarità ambientali, i suoi fattori geologici, climatici e vegetazionali, geografici e urbanistici, sia fragile, avendo registrato oltre un migliaio di incendi boschivi dal 1990 ad oggi, che mai, tuttavia, avevano raggiunto l’intensità e le dimensioni dei fenomeni di questi giorni. Di fronte a questo, la Direzione Regionale del Fondo per l’Ambiente Italiano per il Friuli Venezia Giulia ha deciso di sostenere la&n...


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto