25 Gennaio 2023
Il Ministro dell'Interno in visita alla Risiera
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, accompagnato dal sindaco Roberto Dipiazza, con l’assessore alla Cultura Giorgio Rossi e la curatrice della Risiera Anna Krekic, ha fatto visita e reso omaggio al Monumento nazionale della Risiera di San Sabba. Presenti tra gli altri alla visita anche il commissario di governo e prefetto di Trieste Pietro Signoriello, l’ambasciatore d’Israele in Italia Alon Bar, l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, il vicesindaco Serena Tonel e i rappresentanti della Comunità ebraica.
La Risiera di San Sabba, monumento n...
25 Gennaio 2023
Conclusa la riqualificazione delle palazzine CAD e di casa Capon a Opicina
Gli interventi eseguiti nel corso dei lavori che hanno interessato le Palazzine CAD di via S. Biagio 1 e 3 e S. Isidoro 1 e il piano terra di casa Capon sono stati illustrati presso la Palazzina CAD di via San Biagio 1 a Opicina nel corso di una conferenza stampa, a cui era presente il Sindaco, Roberto Dipiazza, introdotta dall’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare con delega ai Lavori pubblici e Grandi Opere, Elisa Lodi e dall’Assessore alle Politiche Sociali, Carlo Grilli.
E’ seguita la simbolica consegna delle chiavi degli ambienti riqualificati.
“L'Am...
25 Gennaio 2023
Intervento del Sindaco al convegno "1938-45. La persecuzione degli Ebrei in Italia e a Trieste"
“Quella della memoria è una luce che noi vogliamo e dobbiamo tenere sempre accesa, operando per il bene, per la democrazia, per la libertà e per la pace, per estirpare e cancellare quell’odio che uccide ogni umanità, per costruire responsabilmente e con dignità una società che sia sempre più amica, sensibile, solidale e soprattutto più giusta. E’ questo il mio e il nostro impegno. E’ questa la missione da compiere, per dare fiducia, speranza e opportunità di crescita e benessere a quelle nuove generazioni chiamate a scegliere e a vivere un domani migliore”...
24 Gennaio 2023
A Trieste la Conferenza nazionale sui Balcani
La conferenza nazionale 'L'Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione', iniziativa della Farnesina e del ministro degli Esteri Antonio Tajani, si tiene oggi a Trieste.
Ad aprire i lavori sarà lo stesso Tajani, affiancato dal sottosegretario al ministero dell'Economia e Finanze, Sandra Savino. In agenda anche un video-saluto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e un intervento del commissario europeo per il Vicinato e l'Allargamento, Oliver Varhelyi.
Alla conferenza sono attesi rappresentanti delle più importanti realtà associative del mondo produttivo it...
23 Gennaio 2023
Sconto carburanti confermato fino alla fine di febbraio
"Lo sconto carburante in essere vieneconfermato per tutti i Comuni della regione fino alla fine difebbraio. Inoltre, vista la situazione legata ai forti aumentidel prezzo, abbiamo deciso di incrementare la riduzione diulteriori dieci centesimi al litro, sia per la benzina che per ilgasolio, per i residenti nei Comuni confinanti che si trovano ameno di dieci chilometri dalla Slovenia. Questo per andareincontro all'aumento del prezzo dei carburanti in Italia. Ilnuovo incremento di dieci centesimi al litro per la fasciaconfinaria porta a uno sconto complessivo che arriva a toccare i44 centesim...
23 Gennaio 2023
Nuova app del comune "fido&micio" per gli animali
Un’importante novità digitale riguardante l’Ufficio zoofilo comunale è stata presentata presso la sala Tergeste del Municipio di Trieste, nel corso di una conferenza stampa stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche dei Servizi Generali con delega all’Innovazione tecnologica e transizione digitale e Affari ed educazione zoofila, Michele Lobianco alla presenza del Direttore del Dipartimento Innovazione e servizi al cittadino, Lorenzo Bandelli, del Direttore del Servizio Ambiente e Verde Pubblico, Lucia Iammarino e del...
23 Gennaio 2023
Contributi regionali per biciclette elettriche e tradizionali
"La mobilità ciclistica negli ultimi anni siè diffusa sempre più, non solo per quanto riguarda ilcicloturismo e il ciclismo sportivo ma anche per gli spostamentiurbani quotidiani. Per questo, tenuto conto anche della crisieconomica in atto, la Giunta ha stanziato un milione di euro perfinanziare l'acquisto di biciclette tradizionali, ovvero atrazione muscolare, e a pedalata assistita, le cosiddetteelettriche".Lo riferisce l'assessore regionale alla Difesa dell'ambienteenergia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro nel ricordare lamisura adottata dalla Giunta per il sostegno all'acquisto d...
23 Gennaio 2023
Giardini chiusi per Bora
Il Comune di Trieste informa che, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche, è stata la procedura di chiusura dei giardini pubblici comunali che resterà in vigore fino al miglioramento delle condizioni meteo.
Il provvedimento riguarda in particolare i giardini Muzio de Tommasini, di Altura, di via Carpineto, di via Catullo, di via Mascagni, di via San Michele, di villa Cosulich, villa Engelmann, Skatepark di via Petitti di Roreto e villa Revoltella.
23 Gennaio 2023
Autovelox dal 23 al 29 gennaio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
SS 202 (ex GVT)
via Brigata Casale
SR TS 1
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.