Skip to main content

Monfalcone investe nello sport: riqualificazione energetica per il Palazzetto

Il Comune di Monfalcone parteciperà al bando “Sport e Periferie 2025” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, presentando una richiesta di finanziamento per un importante intervento di efficientamento energetico presso il Palazzetto dello Sport di via Rossini. L’importo complessivo del progetto ammonta a 1…
 |  Nik97  |  Notizie

Il Comune di Monfalcone parteciperà al bando “Sport e Periferie 2025” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, presentando una richiesta di finanziamento per un importante intervento di efficientamento energetico presso il Palazzetto dello Sport di via Rossini. L’importo complessivo del progetto ammonta a 1.500.000 euro, di cui 1.260.000 euro richiesti come contributo statale e 240.000 euro come cofinanziamento comunale.



«Con la partecipazione al bando, confermiamo la nostra volontà di investire concretamente sullo sport e sulle strutture che lo rendono accessibile a tutti – sottolinea il Sindaco Luca Fasan –. Il Palazzetto di via Rossini è un punto di riferimento per tante realtà sportive e per i giovani della città. Migliorarne l’efficienza significa non solo abbattere i costi di gestione, ma anche garantire un ambiente più moderno, sicuro e sostenibile. Il nostro obiettivo è farne uno spazio all’altezza delle esigenze di oggi e di domani».

L’intervento ha l’obiettivo di rendere il Palazzetto uno spazio sempre più efficiente, sostenibile e funzionale per lo svolgimento delle attività sportive e associative del territorio. Il progetto prevede una serie di lavori di ammodernamento energetico, tra cui l’installazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, l’inserimento di pannelli termodinamici per la produzione di acqua calda sanitaria, l’isolamento termico della copertura, la sostituzione dell’attuale generatore di calore con una nuova pompa di calore alimentata da energia solare, la sostituzione dei corpi illuminanti con soluzioni a basso consumo, la realizzazione di un impianto per il recupero delle acque meteoriche e l’introduzione di sistemi di automazione per una gestione intelligente dell’illuminazione e del riscaldamento.

«Questo intervento rappresenta un passaggio importante per il futuro dello sport a Monfalcone – rileva l’Assessore allo Sport Fabio Banello–. Rendere più efficiente il Palazzetto significa valorizzare un’infrastruttura fondamentale, frequentata ogni giorno da atleti, studenti e famiglie ».
Parole chiave: Monfalcone
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080