Trieste, incontro tra il sindaco Dipiazza e una delegazione dei Circoli Giuliani nel mondo
Nella mattina di sabato 26 ottobre nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza, presenti il presidente del Senato Ignazio La Russa e il capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia Arianna Meloni, ha ricevuto la signora Annamaria Marincovich: nata a Fiume nel 1936, emigrata in Argentina nel 1952, attuale vicepresidente della Federazione dei Circoli Giuliani in Argentina nonché presidente degli Esuli ed Emigrati di Buenos Aires. La signora era accompagnata da una delegazione di diversi Circoli dell'Associazione Giuliani nel mondo.
Il sindaco Roberto Dipiazza ha ripercorso le tappe del pluridecennale percorso di riconciliazione della città, intrapreso dall'Amministrazione comunale a seguito della fine del Novecento, e ha sottolineato la solennità dell'occasione odierna: "Difficilmente si potrà dimenticare una giornata come oggi. Dopo 23 anni in cui mi onoro di essere il sindaco di Trieste continuo a provare emozioni incredibili in questa città. Rispetto al cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia, celebrato vent'anni fa, oggi ho notato un accento posto in maniera minore sugli aspetti formali e in maniera maggiore sulla possibilità data alla cittadinanza di confluire in piazza dell'Unità d'Italia assieme alle Istituzioni in un grande abbraccio. Ciò si è sentito perché le persone presenti erano davvero numerose. Durante la cerimonia in piazza così come adesso, nel rivedere tra gli altri anche una persona come la signora Annamaria Marincovich, lo stare assieme è il ricordo più bello che conserverò di oggi".
L'incontro con Giuliani ed Esuli in Salotto Azzurro era infatti programmato a margine delle celebrazioni pubbliche per il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia (26 ottobre 1954).
Per tale motivo hanno avuto piacere di presenziarvi, in una prima fase, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni. Il sindaco Roberto Dipiazza ha fatto gli onori di casa nel ricevere in Municipio i rappresentanti politici nazionali, ha presentato loro la progettualità del Comune di Trieste per la riqualificazione di Porto Vecchio-Porto Vivo unitamente al plastico che ne riproduce in scala i 66 ettari affacciati sul mare, e ha introdotto loro la delegazione dei Giuliani nel mondo.
Dopo questo iniziale momento, l'incontro è proseguito in maniera ristretta tra il sindaco Roberto Dipiazza e la delegazione di Giuliani ed Esuli.
Quello tra il sindaco Roberto Dipiazza e la signora Annamaria Marincovich in particolare è stato uno scambio di natura cordiale, che ha fatto seguito al precedente incontro avvenuto tra i due nel 2017, durante una visita formale in Argentina del primo cittadino: da parte sua, l'odierna è stata un'occasione per informarsi sulle attività dei Circoli, rimarcare la vicinanza istituzionale del Comune di Trieste e quella personale del primo cittadino agli Esuli italiani e ai Giuliani nel mondo.
Il ricevimento si è concluso con uno scambio di doni.
