Installati nuovi giochi al giardino Blasina di Opicina e nell'area giochi di via Muratori

Nell'ambito del "Progetto di Manutenzione Straordinaria delle aree gioco - codice opera 21017" -, dopo il rinnovamento di parte dell'area gioco del Giardino San Michele, si sono concluse in questi giorni anche le installazioni delle nuove attrezzature nel giardino "Blasina", presso il Centro Civico di Opicina e nell'area gioco di via Muratori. In quest'ultima, la prossima settimana, verrà eseguito lo sfalcio periodico del verde che non si è potuto eseguire durante l'accantieramento.
A Opicina sono state installate – per un valore di Euro 55.000,00 - quattro nuove attrezzature destinate alla fascia d'età 1-12 anni: un gioco a due torri, due molle e una locomotiva. L'intera area è stata, inoltre, dotata di una nuova pavimentazione in gomma antitrauma, garantendo uno spazio in sicurezza per il gioco libero non strutturato ma anche per future eventuali nuove installazioni.
In via Muratori, con un costo complessivo di quasi 32.500,00 € (32.387,62), sono state installate tre nuove attrezzature: un gioco a due torri, una molla ed una altalena a 2 posti.
Anche la pavimentazione antitrauma è stata completamente sostituita, assicurando un ambiente di gioco sicuro per i bambini di età compresa tra i 1-12 anni.
In entrambe le aree i lavori sono stati eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato dalle ditte triestine Mari & Mazzaroli S.p.A. e AllGreen S.r.l..
L'appalto si concluderà prossimamente con la riqualificazione di ulteriori due aree gioco in via Capitolina, ove è prevista l'installazione di una nuova altalena grande a 2 posti, un gioco inclusivo a 4 torri con rampe e ponte in corda e nel Giardino Pubblico de Tommasini, dove saranno collocate due altalene grandi a 2 posti e verrà realizzato un percorso con reti a due stazioni.
Soddisfatto l'Assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder: "le nuove aree gioco sono state progettate, in primis, per lo svago dei più piccoli, ma anche per favorire lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini. Costruite con materiali ecocompatibili, naturalmente sicuri e attraenti, le nuove attrezzature gioco sono state installate in sostituzione di quelle ormai diventate vetuste."
L'Assessore Babuder, inoltre, ha voluto sottolineare la particolare attenzione che si è concentrata sull'ammodernamento delle aree destinate ai bimbi. "Nell'arco di un anno si è provveduto a realizzare diversi interventi, sia in aree centrali sia in quartieri e frazioni più periferiche: da San Giacomo a Opicina.
Ha voluto, infine, rimarcare anche i particolari sforzi riservati alla messa in sicurezza e riqualificazione degli spazi gioco della Pineta di Barcola, gravemente danneggiati dalle mareggiate dello scorso autunno e rese nuovamente fruibili, a distanza di pochi mesi, grazie alla collaborazione e all'impegno congiunto tra l'Amministrazione comunale e la Fondazione CRTrieste."
