Skip to main content
21 Marzo 2025
Prosegue il processo di riqualificazione della chiesetta dell’ex Ospedale Civile. L’intervento, inserito nell’ambito delle opere di urbanizzazione secondaria, mira a recuperare e valorizzare un bene culturale vincolato, restituendolo alla comunità con nuove funzioni di carattere culturale e istituzionale. Questo è un risultato importantissimo per la città, infatti sarà un ulteriore zona d'ombra che verrà riqualificata. Oltre alla chiesetta, durante questi anni sono diversi gli elementi che hanno avuto lo stesso epilogo come la scuola dell'infanzia di via delle Mandrie, Casa Mazzoli, il centro…

21 Marzo 2025
Un’opera importante per il patrimonio delle infrastrutture sportive della città e strategica per il benessere di coloro che praticano uno sport, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Per far conoscere ai cittadini le potenzialità del nuovo Centro Sportivo Integrato, il Comune di Monfalcone organizza un open day, in programma per lunedì 24 marzo alle ore 15, aprendo le porte ai visitatori della struttura dell’ex mercato coperto, alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga. Un tema, quello della dis…

21 Marzo 2025
Il Comune di Trieste informa che con Delibera della Giunta Comunale di Trieste n. 98 dd. 10 marzo 2025 è stato approvato il bando per l'erogazione di contributi integrativi a favore di conduttori per il pagamento dei canoni di locazione di immobili destinati a prima casa con riferimento all'anno 2024.   Le domande potranno essere presentate improrogabilmente entro il giorno 15 aprile 2025, pena l’esclusione, e a tal fine farà fede la data del timbro di ricezione dell’Ater, se presentate a mano, o la data del timbro postale, se spedite a mezzo raccomandata A.R., purché la…

21 Marzo 2025
Ugo Borsatti, uno dei grandi testimoni visivi della storia di Trieste, è scomparso a 98 anni, lasciando un'immensa eredità fotografica e umana. Con il primo scatto nel 1944, attraversò la guerra e documentò la rinascita della città. Fondatore dello studio Foto Omnia, raccontò Trieste attraverso immagini che immortalavano volti, drammi e rinascite. Fotoreporter per testate nazionali e premiato con importanti riconoscimenti, il suo lavoro rimane un eterno racconto della storia triestina.

21 Marzo 2025
Settimana importante quella appena trascorsa in piazza Oberdan. Infatti, nel corso di due successive sedute il Consiglio regionale ha approvato due iniziative legislative, entrambe su proposta del centrodestra, che tentano di dare una possibile risposta ai crescenti segnali di disagio verso il fenomeno immigratorio lanciati da un'opinione pubblica sempre più preoccupata e disorientata.   Cerchiamo, com'è nostro costume, di fare un po' d'ordine.   Nel primo caso, in ordine cronologico, la maggioranza consiliare, dopo un rapido passaggio in Commissione, ha approvato la proposta di…

20 Marzo 2025
Domani, 21 marzo, sarà inaugurata la rinnovata Piazza San Rocco ad Aurisina, simbolo della vita sociale del paese. Realizzata con un finanziamento di oltre 2 milioni di euro, include nuove pavimentazioni, aree verdi, spazi per eventi e opere d'arte. Alla cerimonia parteciperanno autorità locali e la serata sarà animata da concerti dal vivo. La piazza rappresenta un nuovo punto di riferimento per la comunità.

20 Marzo 2025
Mercoledì un appartamento Ater di via Valmaura a Trieste è stato derubato in pieno giorno. I ladri, entrati da una finestra sul retro, hanno rubato gioielli in oro e sono fuggiti senza lasciare tracce evidenti. Le forze dell’ordine, intervenute dopo la denuncia dei proprietari, stanno analizzando i filmati delle telecamere per identificare i responsabili.

20 Marzo 2025
Il collettivo studentesco Link Trieste, durante la giornata nazionale delle università, ha aderito a una mobilitazione per denunciare i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, la precarietà accademica e l’impatto della riforma Bernini. Gli studenti chiedono stop ai tagli, l’abrogazione del DDL Bernini e un’università libera da logiche di profitto, promuovendo un’istruzione pubblica equa e accessibile. La mobilitazione continuerà nei prossimi mesi con ulteriori iniziative.

20 Marzo 2025
Nel pomeriggio del 20 marzo 2025, a Trieste, una giovane ha minacciato di gettarsi da un cornicione in via Gambini. Grazie al tempestivo intervento della polizia, è stata tratta in salvo e successivamente affidata ai sanitari del 118 per cure mediche e supporto psicologico. L’episodio evidenzia l’importanza di riconoscere e affrontare il disagio psicologico attraverso ascolto e aiuto professionale.