Skip to main content
7 Dicembre 2021
Una delegazione dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Trieste composta da una dozzina di persone, anche quest’anno, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, ha rinnovato la tradizionale visita ai piccoli pazienti ricoverati al Burlo. Arrivati all’ospedale materno-infantile triestino con un’autoscala e alcuni mezzi del SAF (nucleo speleo-alpino-fluviale), i Vigili del Fuoco hanno aiutato un loro collega travestito da San Nicolò, a passare davanti alle finestre del reparto di oncoematologia e a depositare alcuni doni per i piccoli pazienti sulla vicina terrazza. Successivamente…

7 Dicembre 2021
Barriere architettoniche, barriere acustiche e miglioramento del servizio pubblico al centro dell'incontro che si è tenuto ieri alla stazione ferroviaria di Monfalcone. Il Sindaco Anna Maria Cisint, con Giampiero Licinio, presidente regionale della Federazione per il superamento dell'handicap, ha promosso l’incontro, in seguito ad alcune segnalazioni relative alle difficoltà di fruizione della stazione da parte di persone in carrozzina o con difficoltà di deambulazione. Su tutte, i lavori di realizzazione dei due ascensori fermi dalla scorsa primavera e l’attraversamento…

7 Dicembre 2021
E' partita dal porto di Lyttelton a Christchurch in Nuova Zelanda la rompighiaccio Laura Bassi, l'unica nave italiana per la ricerca oceanografica in grado di navigare nei mari polari. L'arrivo presso la Stazione italiana Mario Zucchelli in Antartide è previsto intorno al 16 dicembre. Inizia così la prima delle tre rotazioni previste per la 37° campagna in Antartide del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e attuato dall’ENEA per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle spedizioni e dal Cnr per la programmazione e…

7 Dicembre 2021
La 33. edizione del Trieste Film Festival, il primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale, si terrà dal 21 al 27 gennaio prossimi in presenza, nei teatri e nei cinema triestini, e online per tutti fino al 30 gennaio. Per raccontare questo osservatorio privilegiato su cinematografie e autori poco frequentati dal pubblico italiano, e più in generale da quello “occidentale” quest’anno il Festival ha scelto un’immagine che testimoniasse da una parte l’indirizzo particolarmente attento al femminile dell’edizione in arrivo e…

7 Dicembre 2021
"Si conclude oggi con il tema della mobilità e delle infrastrutture il primo ciclo di incontri del tavolo permanente dedicato al percorso organizzativo di Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025: ciò che ho ribadito anche in questa occasione è che delle ricadute in termini economici, culturali e turistici dovrà poter beneficiare non solo Gorizia ma anche il resto del territorio regionale". Lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, a margine della riunione del tavolo composto da Regione, Comune di Gorizia, Erpac, Camera di Commercio Venezia Giulia, G…

6 Dicembre 2021
Il Comune di Trieste ricorda che nella giornata di mercoledì 8 dicembre i Musei osserveranno l'orario festivo, come di seguito dettagliato. MUSEI STORICI E ARTISTICI Civico Museo Revoltella / Mostra «Zagabria, la città delle artiste» – Via Diaz, 27 – Orario 9-19. Intero euro 7,00 / ridotto euro 5,00 Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann / Mostra «Volti della storia» – Via della Cattedrale, 15 – Orario 10-17. Ingresso gratuito Civico Museo Sartorio / Mostra fotografica «Premio Musei Civici» – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – Orario 10-17…

6 Dicembre 2021
"I giovani agricoltori dimostrano di saper guardare in avanti, di essere proiettati verso il futuro del mondo rurale, hanno la capacità di capire che è necessario saper inseguire i cambiamenti, ma anche che essi possono essere una fonte di redditività e di sviluppo". È il commento dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, a conclusione dell'incontro organizzato da Coldiretti giovani impresa FVG a Udine, a Palazzo Keckler, nel corso del quale sono stati illustrati i contenuti del 'Primo rapporto sui giovani in agricoltura' del Friuli Venezia Giulia, da…

6 Dicembre 2021
"A dicembre contiamo di vaccinare decine e decine di migliaia di persone: servono strutture grandi, con capacità di somministrazione importanti". Con queste parole il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi ha salutato l'inaugurazione del nuovo hub vaccinale collocato all'ultimo piano del centro commerciale Montedoro, nell'area di Muggia, che è attivo da oggi. "Si tratta di dare risposta a tanti cittadini - ha rilevato Riccardi - a cominciare dalle categorie prioritarie e obbligate, che includono coloro che devono ottenere la terza dose per l'esercizio della professione, co…

6 Dicembre 2021
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:   ✔S.S. 202 (ex GVT)  ✔Strada di Fiume ✔via dell'Istria In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.