
14 Dicembre 2021
Approvato il bilancio del Consiglio Regionale
Il fabbisogno di spesa per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, legato agli esercizi finanziari del prossimo triennio, è di 19.440.000 euro per il 2022, 19.323.000 per il 2023 e 18.704.000 per il 2024. L'Assemblea legislativa regionale, riunita a Trieste e presieduta da Piero Mauro Zanin, ha aperto la quattro giorni d'Aula riservata all'esame degli strumenti della manovra di bilancio 2022, approvando a maggioranza (astenuti i consiglieri Ilaria Dal Zovo, Andrea Ussai e Mauro Capozzella del Movimento 5 S…
14 Dicembre 2021
Natale in Cavana
Quest'anno, nell'ambito del consueto allestimento natalizio con abeti decorati per allietare l'atmosfera delle Festività, il Comune di Trieste ha voluto accogliere la proposta dell' Associazione di Promozione Sociale "Fuoriorario": "Natale nel rione di Città Vecchia: un albero...una comunità", con cui si vuole realizzare l'incontro e la collaborazione fra persone per "fare comunità" intorno ai valori condivisi dell'inclusione e della solidarietà, valorizzando anche il ruolo dei portatori di disabilità e degli anziani.
Per la realizzazione dell'iniziativa, l'Associazione Fuoriorario si è avva…
14 Dicembre 2021
Vaccinazioni anche a Grado
L’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina comunica che sarà possibile vaccinarsi anche nel mese di gennaio al distretto di Grado, con sedute in parte riservate alle categorie prioritarie e in parte aperte a tutta la popolazione.
Le prenotazioni potranno avvenire con le consuete modalità, attraverso il Call Center regionale allo 0434-223522 (attivo da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 mentre il sabato dalle 8 alle 17), gli sportelli Cup, le farmacie abilitate, su web app.
Le sedute vaccinali avranno luogo nell’orario pomeridiano, dalle 14 alle 19.30, giovedì 13 e venerdì 14 gen…
14 Dicembre 2021
Lavori alla residenza Corradini
L'Amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari dà il via al progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di adeguamento (stanziati 100.000 €) di alcune stanze della residenza protetta per anziani Domenico Corradini, legati alle sempre maggiori necessità di posti a causa della pandemia.
Con il progetto elaborato dall'ingegner Claudio Simeon la disponibilità dei posti letto passerà dagli attuali 66 a 70. Un duplice intervento che, com'è stato spiegato, va nella direzione anche di favorire una gestione a moduli della struttura, con l'implementazione di quella che è la zona rossa…
14 Dicembre 2021
Covid, oggi 458 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.440 tamponi molecolari sono stati rilevati 360 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 5,59%. Sono inoltre 23.211 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 98 casi (0,42%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: nello specifico, si tratta di due uomini e una donna di 100, 86 e 87 anni di Trieste (deceduti in Rsa), un uomo di 57 anni di Muggia (deceduto in ospedale), una donna di 99 anni di Ronchi dei Legionari (deceduta in Rsa), una donna di 95 anni di Grado (deceduta in Rsa) e infine di una donna d…
Trenitalia, in vigore l'orario invernale
Il nuovo orario invernale 2021-2022 di Trenitalia è in vigore da domenica 12 dicembre. Confermata in FVG l'intera offerta per treni regionali, Frecce e convogli Intercity.
I collegamenti e le iniziative previste dal nuovo orario intendono innanzitutto favorire gli spostamenti quotidiani in treno in totale sicurezza, estendendo l’installazione dei dispenser Amuchina, oltre che sui treni regionali, anche sulle Frecce e sugli Intercity, confermando tutte le altre misure di profilassi già adottate sin dai primi giorni del periodo pandemico come la differenziazione fra porte di entrata e di…
14 Dicembre 2021
Covid, vaccini per i bimbi al via
A partire dalle ore 14:00 di oggi si aprono le agende per i bimbi in fascia 5-11 anni di età. Le prenotazioni si potranno effettuare con gli stessi metodi utilizzati fino ad oggi anche per le altre fasce d'età. Ciò significa che ci si potrà rivolgere agli sportelli Cup delle Aziende sanitarie, alle farmacie abilitate, tramite il Call Center Regionale allo 0434/223522 (attivo da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 mentre il sabato dalle 8 alle 17) oppure utilizzando la webapp.
"L'attività d'inoculazione - spiega il vicepresidente Riccardo Riccardi - prenderà il via giovedì 16 dice…
13 Dicembre 2021
Evitare il ridimensionamento della Sanità a Trieste
"Ci si fermi per approfondire e ripensare i contenuti di un documento calato dall'alto, facendo tesoro delle osservazioni e delle proposte arrivate non solo dalla politica ma anche dai tecnici". Lo affermano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Roberto Cosolini (Pd) e Andrea Ussai (M5S), che hanno tenuto una conferenza stampa in merito alla proposta di atto aziendale di Asugi. "Si eviti la tentazione di un ridimensionamento immotivato dalla sanità triestina e il rischio di perdere ingenti risorse per la mancata riorganizzazione territoriale prevista dal Pnrr. Tutto questo per scel…
13 Dicembre 2021
Al via il V° Consiglio comunale dei Ragazzi
Ha preso il via oggi pomeriggio (lunedì 13 dicembre), in modalità digitale e con la proclamazione ufficiale, l’attività del quinto Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) del Comune di Trieste. Presenti e collegati via internet anche il sindaco Roberto Dipiazza e l’ assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Nicole Matteoni che hanno portato il loro saluto e dato il tradizionale “in bocca a lupo”, rispondendo anche ad alcune domande dei ragazzi.
Sono 34 i neo-eletti tra consiglieri e vice in ra…