Skip to main content
17 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 8.384 tamponi molecolari sono stati rilevati 701 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'8,36 %. Sono inoltre 16.113 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 108 casi (0,67%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: nello specifico, si tratta di tre uomini di 77, 76 e 65 anni di Trieste (deceduti in ospedale), una donna di 78 anni di Pordenone (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Roveredo (deceduta in ospedale), una donna di 88 anni di Budoia (deceduta in ospedale) e infine un uomo di 89 a…

16 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 8.990 tamponi molecolari sono stati rilevati 824 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 9,17%. Sono inoltre 20.369 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 90 casi (0,44%). Anche oggi la prima fascia di contagio è quella degli under 19, con oltre il 20% dei nuovi positivi. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: nello specifico, si tratta di due uomini di 96 e 69 anni di Trieste (deceduti in Rsa e ospedale), una donna di 80 anni di Muggia (deceduta in ospedale), una donna di 75 anni di Pordenone (dec…

16 Dicembre 2021
"Il nostro obiettivo più ambizioso è quello di trasformare il Friuli Venezia Giulia in una grande piattaforma logistica per i collegamenti con il Centro ed Est Europa. Vogliamo sfruttare al meglio le risorse del Pnrr per realizzare tutte quelle infrastrutture in grado di mettere in collegamento il nostro Paese con i diversi mercati internazionali". Lo ha affermato l'Assessore alla Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, al convegno "Lo sviluppo del Paese passa dal buon lavoro e dai trasporti" organizzato a Trieste dalla Uiltrasporti Friuli Venezia Giulia…

16 Dicembre 2021
La variante Delta continua ad essere quella prevalente in Friuli Venezia Giulia mentre non c'è traccia della Omicron. Lo confermano i dati sulle attività di sequenziamento compiute in  regione nell'ambito della Flash Survey coordinata dall'Istituto superiore di Sanità sui campioni raccolti nelle due settimane che vanno dal 29 novembre al 12 dicembre. A darne notizie è il Vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi. "Delle 234 sequenze analizzate - spiega l'esponente della Giunta Fedriga - 185 sono quelle relative alla settimana 49 (d…

16 Dicembre 2021
Un costruttivo momento partecipativo, di ascolto, confronto e dibattito con la cittadinanza e gli esperti del settore sul progetto di fattibilità "Carso - Porto Vecchio - centro città: la nuova mobilità sostenibile a Trieste" che prevede anche la realizzazione della cabinovia. E’ questo l’obiettivo della tre giorni, promossa dal Comune di Trieste, apertasi ieri e che proseguirà fino a venerdì 17 dicembre all’auditorium Generali del Trieste Convention Center in Porto Vecchio. Moderati da Vittorio Sgueglia della Marra, i lavori&n…

15 Dicembre 2021
1° in Italia, 3° in Europa e 17° nel mondo per quel che riguarda la fisica: sono i posti della classifica in cui si piazza la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste secondo uno studio pubblicato nell'ultimo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia. Nella classifica generale, la Scuola si posiziona al 2° posto in Italia, al 12° in Europa e al 62° nel mondo. Nature Index è un database che fornisce una valutazione della produttività e delle collaborazioni degli istituti scientifici. Valuta le p…

15 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 9.036 tamponi molecolari sono stati rilevati 694 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 7,68%. Sono inoltre 14.471 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 116 casi (0,8%). Del totale dei nuovi positivi, 430 risultano essere donne (53.09%), mentre 380 casi si sono verificati tra gli uomini (46.91%); inoltre 182 casi hanno a che fare con persone under 19. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 14 persone: nello specifico, si tratta di tre uomini di 86, 79 e 72 anni nonché due donne di 78 e 73 anni di Trieste (t…

15 Dicembre 2021
Un messaggio sulla sostenibilità ambientale raggiungerà persone in ogni angolo del mondo, attraverso il marchio del lusso Montblanc, per merito di un giovane e talentuoso designer goriziano.  Il logo realizzato dal designer 22enne Riccardo Portelli ha conquistato la nota azienda che ha selezionato la sua creazione. Portelli ha realizzato un disegno che ben unisce il design al concetto di sostenibilità ambientale: una mano in stile cartone animato che stringe la Terra. Un disegno che vuole evocare come l’uomo stia “spremendo” fino al limite il pianeta. Riccardo ha conclus…

15 Dicembre 2021
Il Comune di Monfalcone ha ricevuto 40 mila € da parte del Ministero dell’Interno, fondi che saranno utilizzati per avviare azioni di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.  "Da mamma sono seriamente preoccupata per le segnalazioni che riceviamo e pertanto abbiamo deciso di utilizzare questo finanziamento per implementare al massimo i servizi della polizia locale per arginare questo fenomeno. All’azione di contrasto è altrettanto fondamentale abbinare la prevenzione: per cui proseguiremo le nostre azioni all’interno delle scuole", ha dichiarato il…