

30 Novembre 2021
OK unanime a mozione su contrasto alla malattia di Lyme
Tra le malattie trasmesse da un vettore è la più rilevante, seconda solo alla malaria. Stiamo parlando del morbo di Lyme, al centro di una mozione presentata da Tiziano Centis, capogruppo dei Cittadini, e controfirmata da Andrea Ussai assieme al gruppo del M5S. Un testo che, semplificato sulla base delle indicazioni della Giunta, è stato votato in modo unanime da tutti i gruppi politici. Ricordando i molti casi e le possibili gravi conseguenze per i malati cronici, Centis ha fatto riferimento alla risoluzione del Parlamento Europeo che qualche anno fa invitò gli Stati a finanziare una rice...
30 Novembre 2021
SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTA’ AL DOTT. MAURO SILLA
40 anni di intensa attività amministrativa al vertice di Servizi sociali, Immobiliare e Consiglio comunale hanno caratterizzato la vita e l’impegno del dirigente comunale di Trieste dott. Mauro Silla che da domani sarà meritatamente in pensione.
Oggi (martedì 30 novembre) nel corso di un incontro, svoltosi nel salotto azzurro del municipio, il sindaco Roberto Dipiazza ha voluto salutarlo e ringraziarlo personalmente per la sua sempre preziosa e puntuale attività svolta a servizio dell’Amministrazione comunale di Trieste. Presenti all’incontro anche l’assessore Carlo Grilli, il presidente d...
30 Novembre 2021
Covid, oggi 457 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.335 tamponi molecolari sono stati rilevati 345 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,45%. Sono inoltre 24.755 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 112 casi (0,45%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 9 persone: nello specifico, si tratta di una donna di 95 anni di Ronchi dei Legionari deceduta in una residenza per anziani; una donna di 93 anni di Trieste deceduta al proprio domicilio; un uomo di 92 anni di Cervignano del Friuli deceduto in ospedale; di un uomo di 88 anni di Trieste deceduto in un...
29 Novembre 2021
Assestamento ter: +117 milioni di € subito disponibili
"Questo testo normativo, benché formato da soli 4 articoli, interviene per dare vigore a diversi settori tra i quali quelli delle imprese, della sanità, delle politiche abitative, della cultura e dello sport. In seguito all'accordo sottoscritto tra il presidente della Regione Fedriga e il ministro dell'Economia e delle Finanze, sono giunti a bilancio ben 66,6 milioni di euro che, insieme a variazioni di stanziamento a saldo complessivo invariato per 43,12 milioni e ulteriori risorse finanziarie, portano un impiego totale di ben 117 milioni". Questo, secondo il consigliere regionale Alessan...
29 Novembre 2021
Avviato il corso di produzione cinematografica
Ha preso il via a Gorizia il corso di formazione in Produzione cinematografica e audiovisiva, nato in collaborazione con alcune imprese della Regione operanti nel settore, per la creazione di figure professionali specifiche che contribuiscono alla realizzazione di un'opera cinematografica e audiovisiva. A darne notizia è l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, che ha sottolineato "l'originalità di questo percorso che andrà a formare profili specifici nel reparto produzione del settore cinematografico e audiovisivo, sviluppando la loro formazione artistica e professionale e contri...
29 Novembre 2021
Il sogno di Giulia continua
Sono passati cinque anni da quel tragico 2 dicembre 2016 quando Giulia, giovane studentessa triestina, è venuta a mancare in seguito a un incidente stradale occorsole mentre stava attraversando la strada per andare a prendere l’autobus che avrebbe dovuto condurla a scuola.
Per ricordarla, il 2 dicembre prossimo, nel quinto anniversario della sua scomparsa, sarà celebrata una Santa Messa alle ore 18.30 nella chiesa di Sant'Antonio Nuovo a Trieste. La funzione sarà impreziosita da un successivo momento di meditazione in musica a cura del Maestro Maur...
29 Novembre 2021
Covid, oggi 181 nuovi contagi e 6 decessi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.328 tamponi molecolari sono stati rilevati 156 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,7%. Sono inoltre 5.830 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 25 casi (0,42%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 6 persone: nello specifico, si tratta di un uomo di 88 anni e uno di 83, entrambe di Trieste (Ospedale), una donna di 95 anni di Udine (Ospedale), una donna di 89 anni di Gorizia (Ospedale), un uomo di 78 anni di Chions (Ospedale) e infine una donna di 75 anni di Pordenone (Ospedale). Le persone ricover...
29 Novembre 2021
Scoccimarro, SPA Portopiccolo eccellenza anche ambientale
"Una realtà come questa della SPA di Portopiccolo rappresenta un autentico valore aggiunto per il nostro territorio: si tratta infatti di una struttura attrattiva in particolare per il turismo estero e quindi un potenziale volano economico per Duino Aurisina e più in generale per tutta l'area triestina". Lo ha detto oggi a Duino Aurisina l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro intervenendo alla presentazione della Portopiccolo SPA dopo i lavori di restyling: 3.600 metri quadri suddivisi su tre piani, nel centro della Riserva naturale di Duino. Tra i servizi offert...
29 Novembre 2021
Roberti, riconosciuto il ruolo di Zvech nell'Accademia Nautica
"L'assegnazione del Premio Barcola edizione 2020-2021 a Bruno Zvech, direttore dell'Accademia Nautica dell'Adriatico, rappresenta in modo plastico la caratteristica di un territorio votato all'economia del mare, così come nelle precedenti edizioni il riconoscimento era toccato alla Trieste della cultura, delle arti e della letteratura e della scienza e della ricerca. Il premio di quest'anno conferma l'attitudine vincente, così come ci dice la storia, a cercare con sempre maggior forza nella proiezione sul mare le nostre prospettive di crescita". Lo ha affermato l'assessore regionale alle A...