Skip to main content
20 Gennaio 2022
Scende dal Frecciarossa in arrivo da Roma con fare sospetto e tenta in ogni modo di defilarsi dai controlli degli agenti della Polizia Ferroviaria in servizio alla stazione centrale di Trieste. L’atteggiamento del passeggero però ha subito richiamato l’attenzione dei poliziotti: dal controllo del trolley con cui viaggiava sono emersi tre involucri contenenti oltre 260 grammi di cocaina. Per l’uomo classe 1981, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti reati, è così scattato l’arresto. Dopo le formalità di rito è stato accompagnato in carcere a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

20 Gennaio 2022
Da dicembre 2021 è disponibile sul sito tematico di Arpa Fvg www.meteo.fvg.it una pagina dedicata ai rischi meteorologici. Si tratta - come ha rilevato l'Assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro - di una preziosa opportunità di informazioni di livello tecnico e scientifico per i nostri cittadini che potranno così essere più aggiornati non solo sull'evoluzione delle situazioni meteo più impattanti nelle varie stagioni ma più in generale sugli effetti dei cambiamenti climatici. All'indirizzo http://www.arpa.fvg.it/...

20 Gennaio 2022
Ieri in Friuli Venezia Giulia su 12.061 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.423 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'11,80%. Sono inoltre 21.841 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 4.091 casi (18,73%). Le persone ricoverate in terapia intensiva restano 42 e gli ospedalizzati in altri reparti calano a 432. In entrambi i casi si segnala che sono stati conteggiati tutti i pazienti positivi al Covid ricoverati sia per il virus che per altre patologie. Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi...

19 Gennaio 2022
Salta il terzo investimento in Italia della Metinvest, il colosso ucraino dell'acciaio, alleata della Danieli di Buttrio, che a sua volta avrebbe dovuto fornire i macchinari per il nuovo laminatoio nella zona industriale delle Noghere: il tutto dovrebbe trasferirsi nella zona di Ravenna. E' un duro colpo per l'economia locale: saltano così sia l'investimento da 700 milioni di € che i 450 posti di lavoro diretti più i 500 dell'indotto. Alla base della decisione sembrerebbero esserci i 5 anni di lavori richiesti sia per la bonifica dei terreni sia per la costruzone di un nuovo elettrodotto ...

19 Gennaio 2022
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli assieme alla Guardia di Finanza ha intercettato nei giorni scorsi presso il Porto di Trieste 30 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e destinati al territorio nazionale, in totale evasione dell’accisa. Mentre nella documentazione presentata il prodotto trasportato veniva classificato come “cascame di tabacco” e quindi non gravato da accisa, ad un primo sommario controllo fisico appariva al contrario non più bisognoso di ulteriori lavorazioni. Il risultato della successiva analisi organolettica e della c.d. “fumabilità” del pro...

19 Gennaio 2022
La Red Bull ha presentato un progetto milionario sulla Marina Hannibal di Monfalcone. Hans-Peter Steinacher ha incontrato il Sindaco Anna Maria Cisint ed il Governatore della Regione FVG Massimiliano Fedriga per illustrare come la multinazionale intende trasformare la zona di Marina Nova e dell’Isola dei Bagni, su cui si punta a riaprire la spiaggia ed a stabilire infrastrutture per la pratica delle discipline in cui Red Bull è leader: windsurf, kitesurf e kayak.  Per quanto riguarda la Marina, la scuola vela "Tito Nordio" avrà un ruolo centrale nel progetto grazie a nuovi spazi (70 ...

19 Gennaio 2022
La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 4 milioni e 700mila € nell’accordo di programma con le Ferrovie dello Stato per la soppressione di venti passaggi a livello lungo le linee ferroviarie Trieste-Udine e Trieste-Venezia e tra le stazioni nord e sud di Ronchi dei Legionari. Questi interventi - ha ricordato l’Assessore alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti - prevedono la realizzazione di un circuito ciclabile dall’incrocio tra via Bellini e via Aquileia, a nord della linea ferroviaria che sottopassa la ferrovia e la stessa st...

19 Gennaio 2022
I cinque Sindaci dei comuni (Monfalcone, Aquileia, Duino Aurisina, Grado, Muggia) che si affacciano sul litorale regionale hanno siglato un protocollo di collaborazione intercomunale per promuovere integrazione e progettualità nel campo culturale, turistico ed ambientale. Un documento che assume il nome simbolico di “protocollo tra i Sindaci del mare”. I comuni riconoscono l’interesse ad attivare forme di collaborazione al fine di sviluppare e promuovere lo sviluppo locale, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali, museali e ambientali, nonché le specificità dell’identità terri...

19 Gennaio 2022
Contribuire ad un’organizzazione della giustizia civile e penale più efficiente, efficace e vicina ai cittadini. È l’obiettivo del progetto di ricerca nazionale "Uni 4 Justice" al quale partecipano le Università di Udine e Trieste assieme ad altri 12 atenei statali, coordinati dall’Università di Bologna. Il progetto è finanziato con 8,89 milioni di € dal Ministero della Giustizia per la sua importanza strategica nell’ambito del PNRR. La sua durata è di un anno e mezzo.  Le due Università si occuperanno dell’attuazione del progetto negli uffici giudiziari del distretto della Corte d’a...