

Muro tecnologico anti migranti
Sul confine con la Slovenia sono in arrivo 65 fototrappole comprate dalla Regione Friuli Venezia Giulia per combattere il traffico di essere umani su richiesta della Prefettura di Trieste.
Le fototrappole Wilnex, costate 42.000 €, diventeranno gli occhi elettronici della Polizia di Frontiera.
L'agenzia Frontex ha recentemente sostenuto come il numero di rintracci di migranti nel 2021 abbia superato i livelli pre-pandemia. Questi dati sono stati confermati dalle evidenze registrate in FVG: 8.600 rintracci nei primi 10 mesi a fronte dei 6.400 del 2019 e dei 5.600 del 2020, senza contare il ...
21 Gennaio 2022
Covid, oggi 4.712 contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 11.094 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.324 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'11,9 %. Sono inoltre 18.158 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 3.388 casi (18,6%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 40 di cui 34 non vaccinate e i pazienti ospedalizzati in altri reparti scendono a 426. Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia d'età più colpita è quel...
21 Gennaio 2022
Lavori alla segnaletica
Da lunedì 24 a venerdì 28 gennaio 2022 in orario diurno saranno svolti lavori di manutenzione alla segnaletica stradale orizzontale a Borgo San Sergio, via Flavia e via Caboto.
Il programma è indicativo e suscettibile di modificazioni in relazione alle condizioni meteo e del traffico.
21 Gennaio 2022
Covid, le nuove regole sul green pass
Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha firmato il decreto che indica le attività commerciali in cui dal 1 febbraio sarà possibile continuare ad accedere senza green pass: nell'elenco i supermercati e i negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, l'acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento. Senza pass sarà possibile anche entrare negli uffici giudiziari o di pubblica sicurezza per presentare denunce.
Ma non sarà possibile andare in un ufficio postale a ritirare la pensione se non si ha il green pass.
Continuerà a n...
21 Gennaio 2022
Parto in casa, neonato muore
È morto perché potrebbe essere arrivato all’IRCCS Burlo Garofolo troppo tardi. Un neonato è stato soccorso dopo un parto in casa ma i suoi organi erano però troppo compromessi e nonostante i sanitari siano riusciti a stabilizzarlo il piccolo purtroppo non ce l’ha fatta. Stando a quanto è trapelato, la famiglia di origine straniera si era rivolta ad un'ostetrica professionista per il parto in casa, nell’immediata periferia cittadina. Qualcosa però non ha funzionato a dovere ed è stato contatto il NUE 112 che ha inviato un equipaggio del 118 sul posto: il neonato è stato trasportato a tutta ...
21 Gennaio 2022
Burlo, al via tre master
Anche nell'Anno Accademico 2022/23 l’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” e l’Università degli Studi di Trieste attivano tre corsi master di I livello in: “Infermieristica Neonatale e Pediatrica”; “Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica” e “Promozione e Implementazione delle Cure Ostetriche nel Percorso Nascita-Counseling ed Ecografia Ostetrica”.
Obiettivo dei tre master è offrire percorsi accademici per l’alta specializzazione al fine di costruire risposte sempre più puntuali, aggiornate ed appropriate ai bisogni dei pazienti. La complessità assistenziale dell...
21 Gennaio 2022
Fermato con un coltello a serramanico
La Polizia di Stato di Gorizia ha denunciato un 35enne isontino per il reato di porto di strumenti atti ad offendere.
Ieri è stata fermata per un controllo una Fiat Panda lungo via Aquileia: il conducente è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 19.5 centimetri per cui non ha saputo fornire giustificazioni. Nell’abitacolo, poi, sono stati trovati anche cacciaviti ed altri strumenti da taglio.
Al termine degli accertamenti di rito tutto il materiale è stato sequestrato, mentre il conducente è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria. Il porto di strumenti atti ad offe...
21 Gennaio 2022
Due auto in fiamme a Trieste
Allarme nel cuore della notte a Trieste nel quartiere di Ponziana, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti con una squadra del Comando provinciale dopo che alcuni residenti della zona avevano lanciato l'allarme al NUE 112.
Due le auto in fiamme: una è andata completamente distrutta, l'altra è stata interessata solo parzialmente dall'incendio. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.
21 Gennaio 2022
Al via il 33° Trieste Film Festival
Al via oggi il più importante appuntamento in Italia con il cinema dell'Europa centro orientale.
Diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo, dopo l’edizione in streaming dell’anno scorso a causa dell’emergenza sanitaria, torna in presenza.
Ad aprire il festival sarà “Quel giorno tu sarai” (Evolution), nuovo lungometraggio diretto da Kornél Mundruczó e scritto da Kata Wéber dopo lo straordinario successo di Pieces of a Woman (premiato a Venezia e candidato all’Oscar). Applaudito fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes ed in uscita nelle sale italiane il 27 gennaio distribuito da Te...