Skip to main content
Il centrodestra, con l'aumento di consensi prima per la Lega e poi per Fratelli d'Italia, si è appiattito su posizioni sovraniste. Su posizioni neopopuliste invece si è appiattito il centrosinistra grazie alle nozze tra Partito Democratico e pentastellati. Se siamo quindi finalmente consapevoli che la dicotomia classica centrodestra-centrosinistra non esiste più e che c'è uno spazio politico molto ampio che va dagli "scontenti" di Forza Italia agli ancora "indecisi" di Italia Viva passando per le esperienze civiche, come mai ancora non c'è un terzo polo? Chiamiamolo moderato, liberale, ri...

1 Gennaio 2022
La notte è trascorsa senza particolari criticità a Trieste: al NUE 112 poco prima e dopo la mezzanotte sono giunte solo alcune chiamate per segnalare schiamazzi e allarmi attivati dai botti. Non risultano incidenti o persone che si sono rivolte al pronto soccorso per ferite da materiale pirotecnico. I Vigili del Fuoco sono intervenuti solo per spegnere alcuni cassonetti in fiamme a San Giacomo.

31 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 11.301 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.877 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 16,61%. Sono inoltre 14.341 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 484 casi (3,37%). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 4 persone: una donna di 97 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 80 anni di Tricesimo (deceduta in ospedale), un uomo di 78 anni di San Dorligo della Valle (deceduto in ospedale), un uomo ...

31 Dicembre 2021
Da parte di tutti noi della Redazione de Il Meridiano di Trieste e Gorizia, dell'Editore e del Direttore vi giungano i più sinceri e calorosi auguri di un felice anno nuovo!

31 Dicembre 2021
Dopo le festività a Monfalcone si apriranno 19 cantieri: lo annuncia il Sindaco Cisint. "Stiamo intervenendo su tutte le zone della Città, dando parecchia attenzione come giusto che sia ai rioni".  I lavori saranno divisi in tre lotti per un totale di quasi 1 milione e 500mila €. Saranno interessate le zone di via Gorizia e via Rossetti, compresa la riqualificazione del sagrato della Chiesa della Marcelliana; via Acque Gradate, Fratelli Cervi, via Natisone e parte di via Bagni Nuova. Ancora le vie Volta, Giacich (lato est), Tacitania, Romana, Belforte, ...

31 Dicembre 2021
Dopo la cifra di 1.600.000 € stanziata a luglio dal Governo per sopperire al crollo del comparto turistico a causa della pandemia, in questi giorni è stato stanziato un altro milione e 800 mila € a favore dei 10 comuni turistici che in Friuli Venezia Giulia hanno aderito all’imposta di soggiorno, per compensare i mancati introiti. In Italia ad oggi sono stati finanziati fondi per 350 milioni di € quale misura di ristoro parziale per la radicale diminuzione del turismo a causa della pandemia.In Friuli Venezia Giulia la prima trance era stata distribuita a lugli...

31 Dicembre 2021
Inchiodati dalla videosorveglianza: le telecamere hanno consentito di rintracciare a Monfalcone i responsabili di tre danneggiamenti. "L’impianto di videosorveglianza ha nuovamente confermato la sua funzionalità a garanzia della sicurezza dei cittadini e del corretto rispetto delle leggi", ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Cisint. Il Comando della Polizia locale rende noti i tre casi avvenuti nelle ultime due settimane: nel primo caso alle 4.30 del mattino un veicolo ha abbattuto la segnaletica in via Boito. Il reo è stato sanzionato sia...

31 Dicembre 2021
La Giunta regionale ha dato mandato agli uffici competenti di procedere all'assegnazione ai Comuni di 2 milioni e 866 mila € per il sostegno alle famiglie in difficoltà nel pagamento dell'affitto della casa di abitazione o delle spese connesse.  Il provvedimento, spiega l'Assessore regionale alle Infrastrutture ed edilizia Graziano Pizzimenti, "ha lo scopo di autorizzare i Comuni a concedere quanto prima il sostegno a quanti, in questi mesi, a causa del Covid-19, hanno difficoltà a pagare gli affitti o gli oneri accessori delle abitazioni". Altri 7 milioni e 166 mila € saranno distri...

31 Dicembre 2021
Si moltiplicano gli episodi di intolleranza no vax. Questa volta non si tratta di minacce anonime o di scritte sui muri, ma di una vera e propria aggressione. A farne le spese una dottoressa triestina, medico di base, che mentre si trovava nel proprio studio ha visto l'irrompere di un paziente senza mascherina che con minacce e spintoni pretendeva di essere ricevuto comunque. La dottoressa e la sua segretaria lo hanno invitato ad allontanarsi chiudendo la porta e per tutta risposta l’uomo ha preso a calci l'uscio dello studio spaccando la serratura. Un episodio di cui non sono noti altri pa...