

25 Gennaio 2022
Parapiglia in trattoria in via Giulia
La Polizia di Stato di Trieste è intervenuta nei pressi di una trattoria in via Giulia dove due uomini in palese stato di alterazione alcolica e senza certificazioni anti Covid hanno creato un parapiglia.
Si tratta di un triestino classe 1975 e di un rumeno classe 1985 che hanno opposto resistenza agli agenti di una Volante intervenuti dopo la segnalazione di un altro cliente alla sala operativa della Questura tramite il NUE 112.
A fatica sono stati riportati alla ragione ma il triestino si è rifiutato anche di fornire le proprie generalità.
I due sono stati multati per ubriachezza e per...
25 Gennaio 2022
Due pietre d'inciampo in Questura
La Questura di Trieste oggi martedì 25 alle ore 12:00 celebrerà la Giornata della Memoria con la posa di due pietre d'inciampo all’esterno dell’ingresso dell'edificio, in via Demenego e Rotta. Le pietre d’inciampo sono dedicate alla memoria del Commissario Giovanni Palatucci e del Commissario Feliciano Ricciardelli, deportati nel 1944 nel campo di concentramento di Dachau.
25 Gennaio 2022
Nuove pietre d'inciampo a Ronchi
La cerimonia della posa di 5 nuove pietre d'inciampo promossa dall'Aned assieme all'Amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari ed all'Anpi si svolgerà giovedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria.
Alle ore 10:00 davanti al cimitero di via D'Annunzio è in programma la deposizione di una corona al monumento ai deportati. Poi lo scoprimento delle 5 pietre, in tre luoghi diversi della città. In via Dante saranno ricordati Angelo Cenedese morto alla Risiera di San Sabba e Ida Serafin internata ed uccisa nel lager di Auschwitz.
24 Gennaio 2022
Mamma orsa sul Carso sloveno
Il Comado della Polizia della regione di Capodistria ha diramato un allarme invitando chiunque si trovi in zona a prestare la massima attenzione.
Ieri un'orsa ha aggredito un cacciatore che si aggirava ad est di Postumia, nei pressi del Mali Javornik. L’uomo di 63 anni è stato trasportato al pronto soccorso con un braccio rotto, le costole fratturate e diversi tagli sulla schiena.
Mamma orsa difende i cuccioli: non infastiditeli e mantenetevi ad adeguata distanza.
24 Gennaio 2022
Presidio "salviamo la Bosnia"
Presidio “salviamo la Bosnia ed Erzegovina, salviamo l’Europa!” lo scorso weekend in piazza Libertà a Trieste promosso da "Bosna u srcu/la Bosnia nel cuore", con l’adesione di diverse associazioni.
I cittadini e le cittadine della Bosnia Erzegovina di Trieste assieme agli amici ed amiche italiani hanno inteso manifestare la loro preoccupazione per i gravi segnali provenienti dalla regione.
Dopo gli accordi di Dayton del 1995 la Bosnia Erzegovina ha mantenuto un fragile equilibrio: i cittadini "desiderano la pace, desiderano che si avvii finalmente un percorso di riconciliazione, unic...
24 Gennaio 2022
Pub "surriscaldato"
Il surriscaldamento della canna fumaria di un pub di viale Miramare a Trieste ha richiesto l'intervento, nella prima serata di ieri intorno alle ore 21:00, dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale. Uno dei cibi in cottura ha innescato le fiamme probabilmente a causa di alcuni schizzi di olio.
Sono intervenuti immediatamente i titolari del locale che hanno messo in sicurezza il piano cottura e successivamente i pompieri. Nessuna persona è rimasta ferita ed i danni si sono limitati alla sola cappa di aspirazione.
24 Gennaio 2022
Prosegue il Trieste Film Festival
La quarta giornata del Trieste Film Festival continua con il concorso cortometraggi, lungometraggi e documentari e le sezioni Premio Corso Salani e Fuori dagli Schermi mentre continuano le proiezioni del concorso lungometraggi, documentari a Art&Sound e debutta la sezione Carte Blanche Manskij.
Al Teatro Rossetti si inizia alle ore 11:00 con il lungometraggio fuori concorso CENZORKA di Peter Kerekes (107 madri, Slovacchia – Rep. Ceca – Ucraina, 2021, HD, col., 93’, v.o. russa – ucraina) in cui Lesya ha commesso un crimine passionale per il quale deve scontare s...
24 Gennaio 2022
Autovelox dal 24 al 30 gennaio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
S.S. 202 (ex GVT)
via Valerio
via Marchesetti
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
23 Gennaio 2022
Super lavoro dei VVF nell'Isontino
Incendio ieri sera attorno alle ore 22:00 a San Pier d’Isonzo, in via Sauro. A prendere fuoco è stata la canna fumaria di un’abitazione. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Gorizia con un’autobotte ed un’autoscala.
Intervento analogo poco dopo in un'abitazione di via Antonio Cappellaris a Montesanto: anche in questo caso a prendere fuoco è stata una canna fumaria, con un principio d'incendio esteso alle travi del tetto.
Un terzo incendio è divampato questa mattina a Cormons, in un'abitazione di via Sesariole. Le fiamme anche q...