Skip to main content
22 Aprile 2022
Recuperare la socialità, il piacere di stare insieme e la possibilità di prendersi cura anche di ciò che ci circonda, a partire dagli spazi verdi.  Sono gli obietti dei tre incontri promossi da ATER Trieste dal titolo "l'intelligenza ecologica, realizzati in collaborazione con il Comune di Trieste, ASUGI, La Quercia ed il progetto delle Microaree.  "Una serie d’incontri dedicati al tema dell’abitare insieme - spiega Daniele Mosetti, del Cda di ATER Trieste - della rigenerazione degli spazi di questo caseggiato, dello stare insieme e dell’intelligenza ecologica, definita come que...

22 Aprile 2022
Il suicidio di un ospite del Centro di permanenza per il rimpatrio di Gradisca d'Isonzo, avvenuto lo scorso dicembre, è tra le pagine buie dell'ultimo anno nell'ambito delle competenze del Garante regionale dei diritti della persona. Proprio a tal proposito, nell'esporre la propria relazione all'Ufficio di Presidenza dell'assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, Paolo Pittaro chiede maggiore attenzione per i suicidi, sia tra i detenuti che tra gli ospiti del CPR ma anche tra gli agenti di polizia penitenziaria. L'ente di vigilanza, tra l'...

22 Aprile 2022
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge 'Disposizioni in materia di intermodalità'. Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale alle Infrastrutture che ha proposto la delibera, rappresenta un risultato importante e in un certo modo storico per l'Amministrazione regionale, in quanto è stata la prima misura di questo tipo approvata in Europa, con l'appoggio diretto della stessa Commissione europea. Come ha illustrato l'esponente della Giunta regionale, la nuova norma mantiene...

22 Aprile 2022
Una realizzazione ambiziosa e complessa, con un cospicuo investimento di risorse regionali, che permetterà di rivisitare la palazzina dell'ex pneumologico di Gorizia e farla diventare la sede dell'ospedale di comunità e della casa di comunità e di ospitare la centrale operativa territoriale e l'hospice: così il vicegovernatore con delega alla Salute ha tracciato l'identikit del nuovo polmone sanitario che sorgerà entro dicembre 2025 accanto al vecchio ospedale di Gorizia, di fronte al parco Basaglia. La struttura, come ha spiegato il vicegovernatore ...

22 Aprile 2022
Non ha avuto esitazione il Comune di Trieste a ripristinare, almeno in parte, l'opera artistica di Gabriele Bonato, apposta sul muro di Largo Spaccini e sfregiata di recente da ignoti vandali. Il murales infatti, posizionato in zona Urban e inaugurato lo scorso ottobre in occasione dell'intitolazione della piazzetta all'ex sindaco, come si ricorderà è stato vittima di un attacco deturpante con dei colori sgargianti e del tutto fuori luogo. L'opera nasce nel contesto di “Chromopolis, La città del futuro,” progetto ormai consolidato promosso dal PAG Progetto Area Giovani del Comune di Triest...

22 Aprile 2022
Con una delibera approvata dalla Giunta comunale di Trieste è stato approvato il posticipo dei pagamenti, che erano già stati ridotti dei 2/3, per le tasse di occupazione del suolo pubblico e delle esposizioni pubblicitarie. Il provvedimento adottato s’inserisce nell’ambito delle iniziative volte a favorire la ripresa dell’economia locale e delle piccole e medie attività imprenditoriali, già colpite dalla crisi pandemica ed ora dalla situazione e dai rincari legati alla guerra in Ucraina. Nello specifico il “canone unico patrimoniale” (che consiste nella somma dov...

22 Aprile 2022
Il costo dell’energia elettrica è in costante aumento. L’illuminazione pubblica cittadina è costituita attualmente da oltre 24.000 punti luce al servizio della comunità. Ciò premesso, pur considerando gli efficientamenti energetici già eseguiti, proprio per far fronte agli aumenti repentini del costo dell’energia elettrica, si è reso necessario un “primo pacchetto urgente” di interventi per ottenere ulteriori urgenti riduzioni dei consumi.  Per varare il “primo pacchetto” sono stati coinvolti l’apposito Servizio del Comune di Trieste, i progettisti e...

22 Aprile 2022
Il Comune di Trieste informa che, nell'ambito dei lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area dell'ex sede della Polstrada di Roiano, per consentire il transito dei trasporti eccezionali e la consegna in cantiere delle strutture prefabbricate del futuro parcheggio, a partire da martedì 26 aprile e fino al 9 maggio, la circolazione stradale sarà temporaneamente interdetta nelle vie Moreri, De Bachino, Montorsino, Stock e limitrofe.  Segnalazioni e deviazioni di viabilità e traffico saranno garantite su...

22 Aprile 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.162 tamponi molecolari sono stati rilevati 370 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 7,16%. Sono inoltre 6.715 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 827 casi (12,31%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 8, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 160. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella 50-59 anni (17,21%), seguita dalla 40-49 (...