Skip to main content
6 Giugno 2022
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l’autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: SR TS1 Opicina Via Brigata Casale SS 202 (ex GVT) In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L’intenzione della Polizia Locale e dell’Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.

6 Giugno 2022
Non si è ancora riusciti a definire le linee guida dell’organizzazione del lavoro del personale di Polizia Penitenziaria all’interno del carcere di Gorizia. E Cgil, Cisl, Uspp, Sappe e Osap denunciano "la gravissima carenza d'organico, l'eccessivo carico di lavoro del personale chiamato ad assolvere più mansioni contemporaneamente e l'aumento dello stress cronico". Secondo i sindacati è proprio la grave carenza del personale a non permettere "nessun punto d’incontro per la firma di un accordo che garantisca il funzionamento dell’istituto ed i diritti dei lavoratori". "Pur apprezzando gli...

6 Giugno 2022
Un cittadino romeno di 68 anni già condannato per furto aggravato è stato intercettato sul Carso. L'uomo rubava le monetine dai carrelli della spesa approfittando della distrazione dei clienti dei supermercati. I Carabinieri di Aurisina e di Basovizza impegnati nei soliti controlli di retrovalico lo hanno identificato ed arrestato. Rimarrà ospite del carcere del Coroneo per i prossimi 1 mese e 28 giorni.

6 Giugno 2022
Legambiente sottolinea l'inquinamento continuo causato dall'autostrada a scapito delle zone umide del Carso. L'A4, a partire dal casello del Lisert in direzione di Venezia, attraversa il sito natura 2000 del Carso triestino e goriziano, comprendente la palude ed il laghetto di Sablici, il lago di Pietrarossa ed i laghetti delle Mucille. Il lago di Pietrarossa con quello di Doberdò costituisce anche una delle 13 Riserve naturali di interesse regionale. Nonostante l’evidente importanza ambientale in diversi punti, a partire dagli anni ‘70, vengono riversate direttamente nelle zone protette...

6 Giugno 2022
Da oggi il taser arriva anche a Gradisca d’Isonzo. Salgono a 139 le città italiane in cui la pistola ad impulsi elettrici è operativa. "Per affrontare in maniera efficace l’evoluzione delle minacce alla sicurezza è necessario aggiornare costantemente gli strumenti messi in campo ed il taser risponde all’esigenza di offrire a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza uno strumento in più a tutela dell’incolumità degli operatori di pubblica sicurezza e dei cittadini", spiega il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. "Nelle ultime settimane, ossia da quando ...

4 Giugno 2022
Ennesimo "colpo" dei Carabinieri di Aurisina durante un controllo di retrovalico: un quarantaduenne è stato arrestato a bordo di un autobus diretto in Francia. All’uomo erano stati sequestrati 90mila profumi contraffatti e poi si era dato alla fuga. Adesso trascorrerà i prossimi due anni nel carcere del Coroneo.

4 Giugno 2022
A Muggia verranno girate alcune scene del film “La fortuna di Laura”.  Per consentire lo svolgimento delle riprese:   istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, eccetto per i veicoli al seguito della troupe cinematografica, a partire dalle ore 6 di martedì 7 e fino alle ore 24 di mercoledì 08 nelle seguenti strade: via Battisti nel tratto compreso tra passo Roncalli e calle Naccari; via Manzoni nell’area rientrata lato mare fronte al civico 2; calle Bacchiocco nell’area compresa tra i civici 3 e 6; riva De Amicis nel tratto compre...

4 Giugno 2022
Nell’ambito del programma di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, da domenica 5 a venerdì 10 giugno, in orario notturno, saranno eseguiti interventi a: Grignano Barcola viale Miramare nella zona dell’Ospedale Maggiore (indicativamente nell’area compresa tra le vie Battisti, Rossetti, Pascoli e Carducci) Il programma degli interventi potrà essere modificato in considerazione delle condizioni meteorologiche e del traffico.

3 Giugno 2022
La foresteria del settore giovanile dell’U.S. Triestina Calcio 1918 sita in via del Molino a Vento 72 a Trieste è stata evacuata. I circa 30 ragazzi ospiti sono stati fatti evacuare dai Vigili del Fuoco a causa di un allagamento. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri ed un'informativa è stata inviata al Pubblico Ministero di turno. La struttura è stata dichiarata inagibile. Secondo quanto trapelato non sarebbe la pima volta che si verificano problemi nello stabile.