Skip to main content
7 Maggio 2022
Il Comune di Muggia informa che c'è tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la documentazione per ottenere un sostegno economico, per cittadini ed attività interessati a Muggia dai danni legati al maltempo dal 12 novembre 2019. Per ottenere il contributo i beneficiari devono presentare al Comune l’apposita modulistica compilata e la documentazione giustificativa della spesa sostenuta, costituita da fatture quietanzate, o altra documentazione fiscale, come bonifici, ricevute o copie di assegni, da cui sia desumibile l’intestatario, recanti data successiva al 12 novembre 2019. I moduli...

6 Maggio 2022
La Corte d'Assise del Tribunale di Trieste poco fa ha deciso che l'imputato Meran, autore della sparatoria in Questura dove perirono gli agenti Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, è incapace di intendere e di volere. Pertanto alla luce di questa decisione il procedimento penale a suo carico si concluderà non con la condanna al carcere ma soltanto con l'applicazione di una misura di sicurezza.

6 Maggio 2022
Il Comune di Monfalcone punta a ripristinare circa 50ettari di Carso. Il progetto "EcoMosaico del Carso" finanziato con 550mila € di fondi europei vede coinvolti le amministrazioni locali di Doberdò, Ronchi dei Legionari e Duino Aurisina, il GAL Carso, l’Università di Trieste, le aziende agricole, le “comunelle” e la rete degli allevatori. Il ripristino avverrà anche attraverso la messa al pascolo degli animali al fine di migliorare la conservazione delle aree carsiche abbandonate e per garantire la continuità e la manutenzione della landa carsica in modo naturale. In questo modo verrà cre...

6 Maggio 2022
Il Comune di Trieste ha dato il proprio assenso dopo che la Triestina, lo scorso 26 aprile, ha prodotto la documentazione mancante circa il progetto per il recupero dello stadio Ferrini nel rione di Ponziana. “La documentazione mancante è stata integrata – ha commentato l’Assessore Everest Bertoli – ed è stata istituita la commissione competente per la valutazione complessiva di tutta la documentazione e per completare l’iter del project financing”.

6 Maggio 2022
Violento incidente ieri pomeriggio sulla GVT tra un camion ed un'auto, tra Trebiciano e Fernetti. I due occupanti dell'auto sono rimasti feriti. Il conducente, un 30enne, si trova in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Cattinara. Il raccordo autostradale è rimasto temporaneamente chiuso al traffico in direzione di Venezia per permettere le operazioni di soccorso. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine ed i tecnici dell'ANAS.

6 Maggio 2022
Una Citroen è finita oggi con le ruote all'aria affrontando la curva dello svincolo autostradale di Sistiana. Fortunatamente l'incidente non ha fatto registrare feriti. Inevitabili i rallentamenti al traffico in direzione del Lisert.

6 Maggio 2022
Oggi il distaccamento di Muggia dei Vigili del Fuoco è stato allertato dal Comando provinciale dopo che una passante aveva sentito abbaiare tra gli scogli del lungomare nella zona di porto San Rocco a Muggia. Una squadra giunta sul posto ha trovato un cane di media taglia in acqua che, solo ed impaurito, non riusciva a risalire. I pompieri, notato lo stato di debolezza e di ipotermia del cane (confermata poi dal veterinario), lo hanno subito portato nella sede dell’ENPA in via Marchesetti per assicurargli le prime cure. Il veterinario attraverso la lettura del microchip è poi riuscito a ...

6 Maggio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.738 tamponi molecolari sono stati rilevati 196 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,24%; sono inoltre 3.763 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 567 casi (15,07%). Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono 7, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 160. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è la 50-59 anni (14,68%), seguita dalla 40-49 (14,42%) e...

6 Maggio 2022
UGorà! a Bruxelles. Trieste in finale al “New European Bauhaus 2022” UGorà! è un gruppo di giovani volontari con base a Trieste che ha fatto del giardinaggio-orticultura-arte-condivisione intergenerazionale i suoi principi d'azione. Il concetto diffuso da UGorà! è quello di un ripensamento degli spazi urbani, improntato su un'eco-sostenibilità capace di lasciare una impronta positiva sulla socialità delle zone urbane. L'orto diventa così una occasione di incontro, scambio, condivisione e una natura a chilometro zero che può essere fruita anche in un contesto cittadino.   Il progetto...