Skip to main content
19 Maggio 2022
Il campetto di basket all'aperto che si trova dietro alla piscina di Altura sarà rimesso a nuovo. Verrà ripristinato il terreno di gioco, sostituiti i tabelloni e sulle pareti laterali  sarà realizzato un murales che porterà la firma di Luca Font, tra i più affermati street artist italiani. A realizzare il murale assieme all’artista saranno i giovani della scuola edile Edilmaster. Il progetto rientra all'interno di "Chromopolis – la città del futuro", il progetto di creatività urbana del Comune di Trieste e del PAG.

19 Maggio 2022
20 € oggi, 40 € domani. Credeva di farla franca sottraendo piccole somme di denaro ma proprio quegli ammanchi continui hanno insospettito il proprietario di un’abitazione, un ultrasettantenne, che si faceva aiutare da una donna per le pulizie di casa e per alcuni servizi come manicure, barba e capelli. A seguito della denuncia dell’uomo, i Carabinieri di Muggia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, la sua operatrice domestica di 59 anni, una triestina già conosciuta dalle forze dell’ordine per reati analoghi, commessi in danno di persone molto anziane. Le forze dell’ordine sono ...

19 Maggio 2022
Ieri pomeriggio la sala operativa del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine ha ricevuto da parte della Capitaneria di Porto di Monfalcone una richiesta di soccorso per un gommone con quattro giovani a bordo che stava affondando nella laguna di Grado, in prossimità di Porto Buso. I vigili, sapendo che a Grado si stava svolgendo un corso regionale di patenti nautiche organizzato dal Comando provinciale di Gorizia, hanno immediatamente chiamato la sala operativa isontina che, via radio, ha allertato le imbarcazioni operative al largo di Grado. Immediatamente due delle quattro unit...

18 Maggio 2022
Incidente a tre, ieri sera, in via Rismondo all'incrocio con via Battisti, a Trieste. Ad avere la peggio è stata una ragazza che era in sella ad una moto. Secondo una prima ricostruzione un'auto ha prima colpito la moto e poi ha impattato su un furgone che procedeva da via Giulia verso via Battisti. Sul posto la Polizia Locale ed i sanitari del 118 che hanno trasportato la ragazza all'ospedale di Cattinara. Rallentamenti al traffico.

18 Maggio 2022
E' stato firmato tra il Comune di Trieste e la Prefettura un accordo di collaborazione volto alla realizzazione del progetto "Triesteguidasicura". In occasione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica il Sindaco Roberto Dipiazza ed il Commissario di Governo Annunziato Vardè hanno stipulato l'accordo che ha tra gli obiettivi la promozione, il coordinamento ed il monitoraggio dell'attività di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale correlata ad alcol e droga. L’accordo prevede la realizzazione di presidi mobili collocati in punti strategici del...

18 Maggio 2022
Ieri sera alcuni passanti hanno lanciato l'allarme al NUE 112 per del fumo proveniente da un magazzino abbandonato all'interno del Porto Vecchio, all'altezza del bagno "Ferroviario". Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale, che hanno spento in breve le fiamme ed i Carabinieri per i rilievi del caso.

18 Maggio 2022
I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in una notte di soccorso ad alcuni caprioli tra Gorizia e Monfalcone. Ieri sera infatti i VVF sono stati impegnati a liberare un animale rimasto incastrato con la testa nel cancello di una casa in via Brigata Etna a Gorizia. Questa mattina presto, invece, I VVF sono stati impegnati sempre con un capriolo in via Fiumisino, dietro al Kinemax, dove la bestiola è rimasta intrappolata in un giardino. Anche in questo caso l’animale è stato recuperato e liberato illeso nella natura.

18 Maggio 2022
Nei giorni scorsi il personale della Polizia Locale di Monfalcone con il personale di Isa Ambiente ha analizzato il contenuto di 4 sacchi di notevoli dimensioni abbandonati nella benna del verde del parcheggio di via della Resistenza. All’interno sono stati rinvenuti tutti rifiuti provenienti da una pizzeria di Ronchi dei Legionari. Le immagini della videosorveglianza hanno confermato l’abbandono dei sacchi avvenuto alle ore 22:00 della sera precedente l'indagine. Un giovane cittadino gradese delegato dal ristorante ronchese a smaltire regolarmente i rifiuti con il vei...

18 Maggio 2022
Una ventina di ragazzi e ragazze del Liceo Scipio Slataper di Gorizia delle classi terze, quarte e quinte, accompagnati da esperti geologi e speleologi del centro di Ricerche Carsiche C. Seppenhofer di Gorizia e dell’Associazione Nazionale Forestali hanno avuto l’opportunità di esplorare il Parco naturale sull’Isonzo di Campagnuzza. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto Occhio al Territorio organizzata dal Circolo Legambiente di Gorizia, in collaborazione con il Comitato Amici del Parco Naturale sull’Isonzo di Campagnuzza – Sant’Andrea St...