Skip to main content
20 Maggio 2022
Ha preso avvio a maggio a Capri un'iniziativa del team di algologi dell’Università di Trieste che si occupa di ripristino ambientale dei fondali marini e che ha coordinato il progetto europeo Roc-PopLife che ha portato al ripopolamento delle foreste marine nelle aree protette delle Cinque Terre e di Miramare. Le foreste marine, al pari di quelle terrestri, rappresentano uno degli habitat più produttivi e importanti che stanno rapidamente scomparendo in tutto il Mediterraneo. Le cause della loro scomparsa sono molteplici e la perdita di queste foreste inevitabilmente comporta una perdita cr...

20 Maggio 2022
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Gorizia, coordinati dai sostituti procuratori Laura Collini e Paolo Ancora della Procura della Repubblica di Gorizia, hanno ricostruito una complessa vicenda di assenteismo. Nel mirino cinque operai del servizio di manutenzione di ASUGI: attraverso indagini tecniche e pedinamenti, ma anche mediante l’esame della copiosa documentazione relativa alle attività di servizio e all’elaborazione dei dati, i finanzieri hanno accertato numerose condotte di possibile rilevanza penale. I cinque usavano indebitamente i ...

20 Maggio 2022
"Seguendo le disposizioni europee conseguenti alla guerra in Ucraina e seguendo l'esempio di altri concorsi internazionali di varie discipline, siamo spiacenti di informarla della sua esclusione dalla 41esima edizione del Concorso Internazionale di Violino 2022. Vogliamo rassicurarla sul fatto che non ci sono discriminazioni contro la singola persona. Confidiamo che le controversie di guerra vengano risolte positivamente il prima possibile e la pace sia ristabilita. Quando succederà, saremo felici di averla nuovamente tra i concorrenti". Questo si era letto nella lettera del presidente del...

20 Maggio 2022
I versi de "L'infinito", poesia di Giacomo Leopardi. Ma anche le note dell'"Inno alla Gioia" di Ludwig van Beethoven. Ed un estratto del proclama con cui nel 1912 l'imperatore Francesco Giuseppe elevò Ronchi dei Legionari al rango di borgata. Sono i temi che accompagnano le tre panchine letterarie che sono state sistemate dall'Amministrazione a fianco dell'auditorium, davanti alla biblioteca comunale ed al palazzo municipale. Un omaggio alla musica, alla poesia ed alla storia della città: l’idea di base è quella di avvicinare i cittadini alla lettura. Dopo aver dedicato panchine cont...

20 Maggio 2022
L’Ufficio delle Dogane di Trieste, raccogliendo la richiesta della Onlus Movimento Cattolico per la Famiglia e la Vita, ha individuando una partita di merce che era stata confiscata nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti sui flussi di merci in arrivo a bordo di autoarticolati nel porto di Trieste. La consegna è avvenuta direttamente nelle mani dei sacerdoti autori dell’iniziativa caritatevole, da parte dei funzionari del servizio Antifrode dell’Ufficio. L'abbigliamento è stato consegnato a padre Ireneusz Mariusz Michalik e padre Ivan Brovdiy che prov...

20 Maggio 2022
Tentato furto durante la notte ai danni del supermercato Eurospar di via Rossini, a Monfalcone. L’allarme è scattato poco dopo mezzanotte: in pochi minuti si è recata sul posto una pattuglia del Corpo Vigili Notturni. Dalla successiva verifica interna eseguita assieme alla Polizia di Stato è stato accertato che uno o più malviventi avevano tentato di scassinare la porta scorrevole dedicata all’uscita  dei clienti. Forse spaventati dalla sirena e dall’arrivo delle guardie giurate i malviventi si sono dati alla fuga causando solamente danni alla struttura.

20 Maggio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 5.985 test e tamponi sono state riscontrate 435 positività al Covid, 136 da 3.664 tamponi molecolari e 299 dai 2.321 test rapidi antigenici realizzati. Dopo essersi ‘svuotate’ ieri, le terapie intensive oggi hanno accolto un nuovo paziente, mentre i ricoveri in altri reparti scendono a 128. Si registrano tre decessi, due a Udine e uno a Pordenone. Il numero complessivo delle persone decedute dall'inizio della pandemia è di 5.081, con la seguente suddivisione territoriale: 1.270 a Trieste, 2.388 a Udine, 964 a Pordenone e 459 a Gorizia. Dall'i...

19 Maggio 2022
Oggi la Giunta regionale ha determinato una revisione dell'Accordo di programma - nel quale sono inseriti gli ospedali di Trieste, Udine e Pordenone - la cui parte finanziaria passa da 437 a 505 milioni di euro e mette quindi a disposizione del progetto di ristrutturazione dell'Ospedale di Cattinara e la realizzazione del nuovo Burlo Garofolo ulteriori 68 milioni aggiuntivi, in attesa di conoscere il definitivo quadro economico finalizzato a dotare la struttura anche di un nuovo Covid hospital. Ne ha dato notizia oggi in sede di Commissione III del C...

19 Maggio 2022
Al via il 26 maggio, al Teatro Bobbio e presso il MIB, l’evento “T(een)i voglio incontrare” organizzato dal Dipartimento Servizi e Politiche Sociali e dal Dipartimento della Polizia Locale Sicurezza e Protezione Civile del Comune di Trieste. Uno sguardo sulla complessità dell'adolescenza, su come responsabilizzare i ragazzi in un’ottica di partecipazione attiva e valorizzazione delle loro potenzialità al fine di prevenire la violenza ed il bullismo. Il primo evento, con inizio alle ore 10:00, sarà presso il Teatro Bobbio dove i ragazzi delle scuole superiori assisteranno al...