
27 Settembre 2022
Sei nuovi alloggi ATER in centro a Gorizia
L’ATER di Gorizia ha recuperato sei appartamenti nel centro storico della città, in via Ascoli 16.
Gli alloggi, di cui uno al piano terra destinato a portatori di handicap, sono stati ricavati dalla riqualificazione di un edificio che si trova nella zona un tempo chiamata “comunità del Ghetto”.
L’intervento, costato complessivamente 935.000 euro di cui 557.800 euro a carico di ATER Gorizia e 377.200 euro coperti da contributo, ha portato alla ristrutturazione della parte interna dell’immobile, che ormai era in pesante stato di degrado, mentre la parte dello stabil...
Sciopero all'interporto di Trieste
La Rappresentanza Sindacale Unitaria dei lavoratori dell’Interporto di Trieste ha scioperato per tutta la giornata di ieri.
Secondo USB "i lavoratori chiedono all’azienda di poter partecipare attivamente alla crescita della stessa ritenendo che alla base di tale processo ci debba essere il rispetto per il lavoro svolto e per le persone con il fine di veder riconosciuto il contributo e l’impegno come valore aggiunto per il conseguimento degli obiettivi aziendali. Ci appare infatti evidente che dinnanzi alle sfide che gli azionisti ed il mercato pongono, l’azienda debba quanto prima struttur...
27 Settembre 2022
Grave 34enne dopo un'esplosione
E' in condizioni gravi un 34enne che ieri è stato investito dall'esplosione di un ordigno a San Pier d'Isonzo.
L'allarme è scattato ieri sera nell'area della centrale elettrica di via XXV Aprile.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed i sanitari del 118: l'elisoccorso ha trasportato il 34enne all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
Sul fatto indagano i Carabinieri della Compagnia di Gradisca d'Isonzo.
27 Settembre 2022
Elezioni: ecco chi andrà a Roma
E' terminato lo scrutinio per l’elezione dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica: in FVG il successo della destra è ancora più rotondo: la colazione si attesta al 49,87%, con FdI al 31,3%. Calano, invece, gli alleati interni con la Lega di Matteo Salvini al 10,95% e Forza Italia al 6,69%.
Il PD è il secondo partito con il 18,40%. Il M5S si attesta al 7,19%. Il 'terzo polo' di Azione-Italia Viva raggiunge in FVG l'8,72%.
Nessuna delle altre liste in corsa ha superato la soglia di sbarramento.
Al Sen...
Approvati gli interventi nei porticcioli di Duino e Barcola
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento di riqualificazione e rifacimento della pavimentazione del porticciolo di Duino nel Comune di Duino-Aurisina e il cambio destinazione d'uso dell'area demaniale marittima retrostante il porto di Barcola sulla cui area è approvato anche il progetto di riqualificazione e rifacimento della pavimentazione. Nel dettaglio, come ha illustrato l'esponente della Giunta regionale, il progetto redatto per il porticciolo...
27 Settembre 2022
Da sabato orario invernale per i musei
Il Comune di Trieste ricorda che da sabato 1 ottobre 2022 e fino a venerdi 31 marzo 2023 vige l'orario di apertura invernale per i Musei. Questi in dettaglio gli orari invernali:
MUSEI STORICI E ARTISTICI
Civico Museo Revoltella (chiuso per allestimento da lunedì 17 ottobre a mercoledì 2 novembre compresi) – Via Diaz, 27 – 9-19, martedì chiuso. Intero euro 7,00 / ridotto euro 5,00
Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso. Ingresso gratuito
Civico Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da gi...
27 Settembre 2022
Dalla diga di Genova all'ovovia di Trieste, un fantasma s'aggira per l'Italia: che fine faranno gli interventi ed i fondi del PNRR?
Già mi par di sentire i commenti dei lettori più attenti: “ecco, di nuovo con questa storia dell’ovovia, ma non c’è niente di più interessante di cui parlare?”
Mi spiace deluderli, perché l’argomento è troppo serio per essere liquidato in un unico pezzo e merita sicuramente un periodico aggiornamento per capire bene dove si sta andando a parare e se davvero la città trarrà un qualche beneficio da questa, complessa vicenda. Stavolta la prendiamo un po’ alla larga, alzando lo sguardo dal colle di San Giusto e planando sulla Lanterna genovese, anche perché, se pure si stia p...
27 Settembre 2022
Autovelox dal 26 settembre al 2 ottobre
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
SS 202 (ex GVT)
via Alfonso Valerio
SR TS1 - Campo Sacro
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
23 Settembre 2022
Revenge porn: un denunciato dalla Polizia postale di Gorizia
La Polizia postale di Gorizia, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Udine, ha denunciato un uomo per revenge porn commesso ai danni di una giovane goriziana.
L’uomo aveva ripreso la ragazza in un momento intimo e senza il suo consenso aveva diffuso il video su un gruppo WhatsApp. Il video era stato poi ripreso da diversi gruppi social tanto che la ragazza è stata avvisata da un'amica.
La tempestività della denuncia sporta dalla ragazza ha permesso alla Polizia postale di ricostruire l’accaduto, individuare l’autore ed effettuare una perquisizione a carico...