Skip to main content
9 Febbraio 2024
La Giunta del Comune di Monfalcone ha incontrato i rappresentanti dell’associazione “Gruppo Incontri Bisiachi” e ricevuto da loro il calendario umoristico-culturale “Al Strolego bisiac 2024”. Il sodalizio, che nella sua ventennale attività di promozione della cultura e lingua bisiaca ha pubblicato otto volumi dedicati alla Bisiacaria, è stato rappresentato dal suo presidente, Flavio Visintin, dal vicepresidente, Gianni Mattiussi, e dal direttore culturale, Aldo Buccarella. L’annuale calendario, giunto alla sua sedicesima edizione, rappresenta una sintesi fra umorismo e cultura: barzell...

9 Febbraio 2024
“Monfalcone ricorda le vittime dell’occupazione titina. 43 giorni di occupazione di Monfalcone, dal 1 maggio al 12 giugno 1945, che costarono la vita a 77 vittime monfalconesi”. Da oggi si affaccia sul Monumento ai Caduti della città la lapide per l'esodo e le vittime monfalconesi delle foibe, “nelle tormentate vicende del Novecento e della Seconda Guerra Mondiale alcuni passaggi storici sono stati rimossi dalla memoria collettiva, recando in tal modo un profondo oltraggio alle vittime di soprusi e omicidi” le parole del sindaco Anna Maria Cisint in occasione della cerimonia per la Giorna...

8 Febbraio 2024
Di tormentone in tormentone la cronaca cittadina delle scorse settimane segna, a nostro modesto avviso, un crescendo “quasi rossiniano” nelle vette di arroganza e di supponenza che lasciano basiti non solo i commentatori più attrezzati (tra i quali vorremmo essere classificati anche noi), ma anche i comuni cittadini.   Negli spunti offerti dalla cronaca, abbiamo scelto quelli che ci paiono più significativi ai fini del ragionamento che vorremmo sottoporre alla vostra attenzione. Li suddividiamo, per comodità di lettura, in tre macro-temi. Il primo è il tema sanitario con tutta l...

8 Febbraio 2024
"L'Amministrazione regionale ha già messo in campo investimenti importanti per il rilancio del Porto vecchio che, per troppo tempo, è rimasto abbandonato. Abbiamo già stanziato ben 150 milioni di euro non solo per il trasferimento degli uffici e per una razionalizzazione dei costi della Regione. Si è deciso, infatti, di puntare con convinzione su questo spazio perché rappresenta un'enorme opportunità di sviluppo per Trieste, per l'intero Friuli Venezia Giulia e non solo". Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti prendendo parte alla presentazione d...

8 Febbraio 2024
“Salute, lavoro e scuola sono in cima ai nostri pensieri e con tanta fatica, ma efficacia, stiamo consentendo al nostro territorio non solo di usufruire di ottimi servizi scolastici, ma anche di offrire a bambini e studenti ambienti sani e sicuri, tecnologicamente all’avanguardia, sia per il contenimento dei consumi energetici, sia per la modernità dei materiali, con uno sguardo attento all’innovazione”, le parole del sindaco Cisint. 2.890.000 euro per l’adeguamento sismico della Randaccio, di cui 2.800.000 euro coperti con fondi derivanti da PNRR e  90.000 euro con fondi propri del ...

8 Febbraio 2024
In occasione del 40º anniversario della scomparsa di Stefano Furlan, il tifoso della Triestina deceduto l'8 marzo del 1984 nel dopo gara di Coppa Italia Triestina – Udinese, il Comune di Trieste ha coorganizzato con l'Associazione "Stefano presente" la mostra "Col Tuo Nome Addosso", una retrospettiva dedicata a questo tifoso. La mostra è stata inaugurata ieri (7 febbraio), negli spazi espositivi della Sala Sbisà del Magazzino 26, in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, e sarà aperta al pubblico sino al 1 aprile 2024. La mostra è stata ideata e concepita c...

7 Febbraio 2024
Dichiarazioni del Sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint: “Il bilancio di previsione 2024 pareggia su complessivi 116.876054,34 euro, al netto delle previsioni per anticipazioni di tesoreria e per entrate e spese per conto di terzi, e le entrate finali, cioè le entrate che finanziano la spesa corrente e gli investimenti, ammontano a oltre 93 milioni di euro, ai quali si aggiungono per le medesime finalità l’avanzo di amministrazione e il fondo pluriennale vincolato per oltre 1,7 milioni di euro. Il tutto senza aumenti di costi per i cittadini. Il bilancio comunale 2024 si caratterizza ...

7 Febbraio 2024
Questa mattina (7 febbraio) nel Salotto Azzurro del palazzo comunale il Sindaco Roberto Dipiazza ha incontrato il nuovo Console Generale di Romania Adina Lovin.   Così il Sindaco Roberto Dipiazza: “La comunità romena di Trieste è un bell’esempio di integrazione, siamo disponibili con piacere a condividere occasioni importanti per la vostra comunità”.   Il Console Adina Lovin ha espresso al Sindaco Roberto Dipiazza i complimenti per la città, sottolineando che, oltre ad essere be...

7 Febbraio 2024
E’ stato prorogato fino al prossimo 30 aprile il progetto "Housing First e Led", intervento attuato dall’Ambito Carso Isonzo Adriatico - di cui il Comune di Monfalcone è capofila - che si inserisce all’interno del percorso di rinnovamento del sistema regionale dei servizi connesso all'emergere di nuove forme di povertà, con particolare attenzione alle situazioni di individui e famiglie che versano in condizioni di grave rischio di marginalità sociale. Finanziato con 150.000 euro di fondi europei POC 4 nell’ambito delle misure per il "rifinanziamento di interventi per il contrasto alla grav...