Skip to main content
9 Ottobre 2024
Lunedì 7 ottobre sono stati sequestrati 286 chili di ricci di mare in quanto erano privi di documenti sulla tracciabilità. Questo è il risultato dell'operazione congiunta tra la capitaneria di porto di Trieste e il personale del Comando della Guardia di Finanza di Muggia. Al trasgressore è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

9 Ottobre 2024
ITALIA-ISRAELE, VIDONI (FDI): PATROCINIO MERITO DEL CDX CHE ACCOGLIERÀ NAZIONALI A BRACCIA APERTE “Abbiamo finalmente appreso che il Sindaco De Toni ha concesso il patrocinio alla partita Italia-Israele che si terrà lunedì prossimo allo Stadio Friuli: una decisione tardiva, considerato che avrebbe dovuto essere un atto dovuto fin dall'inizio. È palese a tutti che questa scelta lo sia solo di facciata, probabilmente per permettere al Sindaco di farsi un selfie lunedì allo stadio con il Ministro o di sfilare accanto a qualche altra personalità di rilievo. Non ci si può ritenere pienamente sodd…

9 Ottobre 2024
Nella notte tra lunedì e martedì sono stati tagliati 55 pneumatici a Grado. Il fatto è avvenuto nei parcheggi tra piazza Donatori di sangue e piazza Carpaccio. I carabinieri stanno cercando di rintracciare i responsabili.

9 Ottobre 2024
Sono stati gli spazi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a ospitare la presentazione di Maritime Ventures, il progetto di venture building interamente dedicato alle filiere navale e logistico-portuale, nato su iniziativa di CDP Venture Capital che, di intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha favorito la costituzione di una Società di scopo interamente dedicata alla costruzione e al lancio di nuove iniziative imprenditoriali che svilupperanno prodotti e servizi per la digitalizzazione e l’innovazione delle PMI che operano nelle filiere nav…

9 Ottobre 2024
Sono numerose le iniziative che il Lions Club Duino Aurisina e il Gruppo Ermada Flavio Vidonis hanno messo in programma nei giorni della kermesse della Barcolana, per viverla da protagonisti congiuntamente ad istituzioni e altre numerose entità che collaborano per l'organizzazione dei vari eventi.   Si comincia domani mercoledì 9 ottobre 2024 con la presenza all'interno dello Stand "MARE MORJE CARSO KRAS – SDGZ" del Comune di Duino Aurisina Obcina Devin Nabrezina insieme agli altri Comuni della Provincia e l'Ures Sdgz. Dalle 16.00 alle 21.00 …

9 Ottobre 2024
Il Comune di Monfalcone, nell’ambito delle attività legate alla sicurezza svolte dalla Polizia locale, organizza un nuovo Corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza. Dopo il successo registrato nelle passate edizioni, il corso torna quest'anno con una formula ampliata, che integra tecniche di autodifesa fisica con importanti nozioni di prevenzione, approccio psicologico e conoscenza delle normative che tutelano l'incolumità personale. Il corso, realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, offre un percorso completo e strutturato in due parti principali: la pri…

8 Ottobre 2024
Continuano le indagine sul caso di Liliana Resinovich. Come riporta il quotidiano "Il Piccolo", la sua famiglia ha ora ingaggiato lo zoologolo triestino Nicola Bressi il quale nutre dei dubbi sul numero effettivo dei giorni che il corpo possa essere rimasto nel luogo del ritrovamento. A sua detta tali giorni non possono essere una ventina, ma meno di una settimana. Questo perchè i sacchi erano puliti senza un pelo di animale, il segno di un muso e un minimo graffio.

8 Ottobre 2024
Lunedì 7 ottobre 2024 sono stati rubati oltre 15mila euro all'interno della sala giochi Atlantic City di Campo San Giacomo. A compiere il furto una dipendente che ha ammesso il fatto tramite un messaggio mandato a un rappresentante della società. Sull'accaduto indaga la questura di Trieste. 

8 Ottobre 2024
Un Museo della Cantieristica che continua a impreziosirsi per offrire ai visitatori un viaggio nella storia della città ancora più innovativo e coinvolgente, anche nell’ottica di migliorarne l’accessibilità attraverso la predisposizione di un percorso dedicato alle persone con disabilità visive e uditive. La Giunta ha infatti approvato il progetto esecutivo relativo all'intervento di efficientamento energetico e rinnovo degli allestimenti e dotazioni museali del MuCa; un progetto, del valore di € 247.660 finanziato attraverso fondi regionali destinati alla riqualificazione di Musei di propri…