26 Ottobre 2022
Lancio del tocco per i 103 neo-dottori di ricerca
Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia ieri si è tenuto finalmente in presenza il "Graduation Day" dedicato ai 103 neo-dottori di ricerca dell’Università degli Studi di Trieste.
Ospite d’eccezione il chimico e divulgatore scientifico Gianfranco Pacchioni, Ordinario all’Università di Milano – Bicocca, che ha tenuto la lectio magistralis “Fare scienza oggi: tra libertà, competizione e responsabilità”.
Hanno partecipato alla cerimonia anche il rettore dell’Università degli Studi di Trieste Roberto Di Lenarda, l'Assessore regionale al patrimonio, demanio, servizi generali...
Si continua a cercare il 53enne scomparso
Sono riprese questa mattina le ricerche per individuare l'uomo di 53 anni che, uscito dalla sua abitazione a Trieste, ha poi fatto perdere le sue tracce. Il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse era scattato nel pomeriggio di ieri, dopo la denuncia dei parenti.
La posizione del campo base nel corso della notte appena trascorsa è stata spostata dall'area esterna della stazione dei Carabinieri di Prosecco a Borgo Grotta (area campo volo) dove è stata allestita l'Unità di Comando Locale.
Le operazioni di ricerca, coordinate dai Vigili del Fuoco, hanno visto scendere in cam...
25 Ottobre 2022
La ferrovia questa sconosciuta: in Slovenia si corre, in FVG solo convegni e libri bianchi!
Torno sull’argomento ferrovie non perché sia particolarmente appassionato ai binari ma perché rappresentano davvero il sistema meno inquinante di trasporto per la mobilità dei passeggeri e delle merci e, quindi, rivestono un ruolo centrale nello sviluppo del porto di Trieste nonché, di riflesso, dell’intera economia regionale. Già qualche settimana fa’ ne avevamo scritto lanciando un vero e proprio “alert” sull’ennesimo ritardo, annunciato da Rfi, relativamente ai piani di sviluppo della infrastruttura ferroviaria regionale con orizzonte temporale s...
Nuova area giochi alla "Kralj" di Trebiciano
Presso la Scuola dell’infanzia statale “Kralj” di Trebiciano, l’Assessore alle Politiche del Patrimonio immobiliare, Elisa Lodi e l’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni - tra l’entusiasmo degli alunni per i nuovi giochi - hanno tenuto una conferenza stampa, alla presenza del Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo "Opicina" con lingua d’insegnamento slovena, Mara Petaros e dell’ingegner Sergio Ashiku, responsabile di struttura del Coordinamento Interventi in Global Service sull'Edilizia Scolastica ed Emergenza Edilizia Scolas...
Facchino abusivo al fresco a Gorizia
Nel 2014 aveva messo assieme una vera e propria collezione di denunce. Ma, prima che scattasse la condanna, si era dato alla macchia.
Protagonista un facchino abusivo che sfilava di mano i bagagli ai turisti sulle pensiline della stazione ferroviaria di Firenze e, alla modica cifra di 15 euro, li trasportava a destinazione. Di fronte ad un rifiuto, però, si trasformava in una belva e aggrediva l’ingrato turista con spintoni, insulti e sputi.
Nei giorni scorsi l'uomo, un cittadino rumeno di 30 anni, è stato intercettato a Fernetti da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Basovizz...
24 Ottobre 2022
A Ronchi sono pienamente operativi gli agenti di quartiere
Sono pienamente operativi, a Ronchi dei Legionari, gli agenti di quartiere della Polizia Locale.
Il territorio comunale è stato suddiviso in 4 settori, affidati ognuno ad un agente, i quali sono costantemente monitorati e controllati e non solo per il rispetto del Codice della strada.
Nel corso del terzo trimestre del 2022 sono stati elevati 266 verbali per il mancato rispetto del Codice. Sono stati 14 le rimozioni, 3 i fermi amministrativi ed altrettanti i sequestri.
Ben 45 le attività di controllo con telelaser ed autoscan, dalle quali sono risultate 7 violazioni ai limiti di velo...
ASUGI premiata a Roma
Due studi coordinati e presentati da due infermieri - Carlo Pegani per Trieste e Giovanni Buttignon per Gorizia - afferenti ai Dipartimenti di Emergenza Urgenza di ASUGI hanno vinto il primo e secondo premio come migliori poster al Congresso nazionale IRC, Italian Resuscitation Council, svoltosi a Roma nelle giornate del 14 e 15 ottobre.
Il primo classificato è un lavoro sulla gestione del trauma pediatrico grave in Friuli Venezia Giulia e nasce all'interno del servizio regionale di elisoccorso diretto dalla dottoressa Spasiano; servizio a cui ASUGI partecipa con i propri professionisti e ...
24 Ottobre 2022
Intervento del Soccorso Alpino in Carso
La stazione di Trieste del Soccorso Alpino è intervenuta ieri pomeriggio assieme ad un'ambulanza del Sistema 118 per portare soccorso ad una donna del 1964 che si è procurata una forte distorsione ad una caviglia mentre passeggiava con il compagno.
La coppia si trovava lungo un sentiero tra Rupinpiccolo e Sagrado quando è inciampata.
Raggiunta dai soccorritori con il fuoristrada, le è stato immobilizzato l'arto, è stata caricata sul mezzo per essere poi trasferita sull'ambulanza che attendeva sulla strada.
24 Ottobre 2022
Autovelox dal 24 al 30 ottobre
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
SS 202 (ex GVT)
SRTS1 abitato di Opicina
via Brigata Casale
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.