Skip to main content
4 Febbraio 2025
Due risse si sono verificate in rapida successione in una zona presidiata della città. La prima, tra via Pascoli e piazza Garibaldi, ha portato all'accoltellamento grave di una persona, ora ricoverata. La seconda rissa, poco dopo e poco distante, ha coinvolto quattro persone (due stranieri e due italiani) in largo Barriera. La Polizia è intervenuta in entrambe le situazioni.

4 Febbraio 2025
E’ con le parole della celebre canzone “Luce” di Elisa che da ieri il Corso del Popolo di Monfalcone accoglie quanti lo attraversano provenendo da Piazza della Repubblica. Con le nuove installazioni luminose, il Comune di Monfalcone continua infatti a portare avanti il progetto denominato “La Via dell’Arte”, ideato con l’obiettivo di riqualificare e rilanciare il Corso, una delle vie monfalconesi più importanti - in cui sono concentrate molte delle attività commerciali e di somministrazione presenti in città - come centro culturale e commerciale della città. “Monfalcone è una città della cu…

4 Febbraio 2025
La Confcommercio informa che dal 1° febbraio 2025 è cessata la possibilità di parcheggiare in Largo Città di Santos, concessa in via straordinaria durante il periodo natalizio e prolungata nel mese di gennaio. Si ricorda che sono in corso i lavori di ripristino.

4 Febbraio 2025
"Mancano pochi giorni all'inaugurazione di GO!2025 e siamo emozionati, ma anche pronti al fitto programma pensato per la Capitale europea della Cultura, come dimostra la presentazione odierna del Viaggio a Reims. L'opera riscoperta di Gioacchino Rossini interpreta perfettamente la nostra visione di cultura di frontiera, di confine tra arte e realtà, tra ricordo e immaginazione". Il vice governatore con delega alla Cultura Mario Anzil ha portato il saluto del governatore Fedriga e rivolto parole di apprezzamento per l'allestimento dello spettacolo "Il viaggio a Reims", opera buffa di Gioachin…

4 Febbraio 2025
Il Comune di Monfalcone conferma il proprio impegno a favore dello sport e dell’inclusione nel tessuto sociale dei più giovani attraverso l’apertura, anche per la stagione 2024/2025, del bando “A Monfalcone lo sport accorcia le distanze”, rivolto alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche con sede a Monfalcone. Un’iniziativa che mira a favorire l’accesso all’attività sportiva di bambini e ragazzi, residenti in città, di età compresa tra i 3 e i 18 anni e appartenenti a famiglie con un reddito ISEE non superiore a 20.000 euro, abbattendo le quote di iscrizione e frequenza delle att…

4 Febbraio 2025
La pista ciclabile che, lambendo il Punto Più A Nord Del Mediterraneo, collega Monfalcone all’aeroporto di Ronchi è diventata realtà. Le due ruote dei primi ciclisti impazienti di sperimentare il nuovo percorso hanno infatti già attraversato la ciclovia di colore verde, in coerenza con il resto del tracciato ciclabile della città, appena si sono conclusi i lavori per la sua realizzazione e prima ancora che l’opera venga inaugurata. Una ciclovia che è stata completata in anticipo rispetto alla fine dei lavori, prevista dal cronoprogramma nel mese di marzo 2025, cui manca soltanto il montaggi…

4 Febbraio 2025
La piattaforma partecipativa online “webGIS” e le modalità di utilizzo del nuovo strumento informatico che consentirà ai cittadini di poter offrire un proprio contributo diretto alla costruzione del Quadro Conoscitivo relativo alla Variante del Piano Regolatore Generale Comunale attualmente in corso di elaborazione sono state illustrate oggi, martedì 4 febbraio 2025, dall'Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder con Eddi Dalla Betta, Direttore del Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia Privata, Roberto Prodan, Responsabile Pianificazione Terr…

4 Febbraio 2025
Nell’ambito della convenzione tra il Comune di Trieste e Italia Nostra Aps per lo svolgimento di attività di volontariato per la valorizzazione del Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste e del relativo patrimonio culturale, la Sezione di Trieste di Italia Nostra offre la possibilità di effettuare visite guidate alla Sottostazione Elettrica e alla Centrale Idrodinamica, con ritrovo alle ore 10.45  (per visite mattutine) e alle ore 16.45 (per visite pomeridiane) davanti alla Sottostazione Elettrica sita in Viale Miramare, 24/d nelle seguenti date: mercoledì 12 febbraio 2025 al…

4 Febbraio 2025
Nuovo riconoscimento a Claudio Tiribelli, Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato Onlus. Dopo esser stato inserito nel 2% degli scienziati top al mondo (classifica Elsevier), il prof. Tiribelli ha ricevuto il premio “Eccellenze Europee 2024-2025” per aver aperto nuove importanti frontiere scientifiche europee e internazionali alla ricerca medica sul fegato. Tra queste, di particolare rilevanza si ricordano le ricerche sulla neurotossicità della bilirubina alla base del danno cerebrale da ittero severo neonatale. Il gruppo di ricerca della Fondazione Italiana Fegato diretto dal…