

14 Novembre 2023
Trieste, al via la decima edizione di Fotografia Zeropixel
Quarantasette fotografi, oltre cento immagini esposte e ben 12 eventi. Sono questi i numeri della decima edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 16 novembre al 26 novembre. Il tema di questa edizione, CLIMAX, esplora l'emozionante ascesa verso l'apice, una vertigine che intensifica le esperienze portandoci a livelli superiori di emozione. Dal culmine di una storia d'amore all'arrivo al picco di una montagna, il CLIMAX ...
11 Novembre 2023
Trieste, inaugurata la mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli”
La mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli” realizzata dalla Triestina della Vela in coorganizzazione con il Comune di Trieste, Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, in occasione del centenario del Circolo fondato il 20 marzo del 1923 è stata inaugurata oggi (venerdì 10 novembre) presso la Sala Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste (ora Porto Vivo). Il taglio del nastro è avvenuto da parte dell’Assessore Giorgio Rossi, alla...
9 Novembre 2023
Laboratori fra scienza e archeologia, appuntamento il 12 novembre all'Immaginario Scientifico di Trieste
Il 12 e il 26 novembre l'Immaginario Scientifico di Trieste e il Museo archeologico nazionale di Aquileia saranno i protagonisti di un inedito scambio di laboratori che consentirà di far dialogare scienza e archeologia attraverso attività di sperimentazione pratica e interattiva.
Dopo la collaborazione avviata in occasione di Barcolana 55, Immaginario Scientifico e il sito Unesco di Aquileia continuano a lavorare in sinergia, con il coordinamento della Fon...
7 Novembre 2023
Al Museo Revoltella di Trieste presentata la mostra su “Antonio Ligabue”, un’antologica con oltre 60 opere allestita dall’8 novembre al 18 febbraio 2024
La mostra su “Antonio Ligabue”, un’antologica con oltre 60 opere allestita dall’8 novembre al 18 febbraio 2024 al Museo Revoltella e promossa da Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo - Museo Revoltella, prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Comune di Gualtieri, Fondazione Museo Antonio Ligabue, con il supporto di Trieste Convention and Visitors Bureau PromoTurismo FVG, è stata presentata oggi (martedì 7 novembre) nel corso di una confe...
24 Ottobre 2023
Presentazione letteraria: “Perché ci sia luce – in compagnia di angeli e esseri spirituali”
Alessandro Stani nasce a Monfalcone il 9 febbraio 1983 e scopre fin da bambino di avere un dono: è un medium guaritore. Sabato 27 ottobre alle ore 18.00 Alessandro Stani sarà ospite della Biblioteca Comunale di Monfalcone, per la rassegna “Parliamone in biblioteca” presentando il suo primo libro: Perché ci sia luce – in compagnia di angeli e esseri spirituali (edito Oscar Mondadori). A moderare l’intervento sarà la giornalista ed esperta di medicina tibetana Cristina De Michielis. Successiva...
24 Ottobre 2023
Monfalcone: per il ciclo “Parliamone in Biblioteca”, sabato 28 ottobre la presentazione del libro “Nero di Londra”
Un nuovo incontro proposto dalla Biblioteca Comunale di Monfalcone per il ciclo “Parliamone in Biblioteca”. Sabato 28 ottobre alle 10.30 ospite Giovanni Fasanella, che, in dialogo con Franco Tosolini, presenta il volume "Nero di Londra". Chi e perché in Gran Bretagna ha contributo a creare il Mussolini dittatore del Novecento? Perché il governo conservatore inglese del partito Tory ha finanziato Benito Mussolini da quando era giornalista, per poi farlo diventare "The Count"? Chi e perché a Lo...
23 Ottobre 2023
Eventi: Anzil, fiera libro di Francoforte vetrina per Cultura confine
"La visita alla Fiera internazionale del libro di Francoforte è l'occasione per proiettarsi nel futuro e cogliere l'impatto che una vetrina come questa potrebbe avere per GO!2025 all'interno del padiglione Italia del prossimo anno". È la riflessione del vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil, che oggi è giunto a Francoforte (Germania) per visitare la Buchmesse, la più grande fiera internazionale dedicata al libro. Anzil ha fatto visita al padiglione Sl...
23 Ottobre 2023
Monfalcone: tutto pronto al Museo Medievale, che aprirà le porte ai visitatori il prossimo 16 novembre
Il Museo Medievale, sito al pian terreno del Municipio di Monfalcone si prepara ad aprire le sue porte al pubblico, per raccontare un pezzo di storia della città.
I resti delle antiche mura che proseguono anche nella vicina Piazza Unità e nell’atrio del palazzo comunale, di case, di una conceria e di un deposito, contornati da 92 reperti in ceramica, vetro, metallo e osso rinvenuti negli scavi dell’area archeologica del Palazzo Comunale nel 2014, che adesso tornano a disposizione della comun...
20 Ottobre 2023
Il Secolo di Aldo Bressanutti: nell’anno del suo centenario, l’artista si racconta al pubblico con le sue opere, in mostra al Palazzo Municipale di Monfalcone dal 20 ottobre
Dopo l’esposizione “Il ‘900: l’arte di Aldo Bressanutti” che nel 2020 aveva visto protagonista alla Galleria Comunale di Monfalcone l’antologia di una carriera artistica lunga più di settant’anni, Monfalcone festeggia i cent’anni dell’artista con una mostra dei suoi quadri d'interno che saranno esposti dal 20 ottobre al 1 dicembre nell’atrio del palazzo Municipale. “Un riconoscimento, doveroso e sentito, al nostro concittadino Aldo Bressanutti, un artista che, con le sue opere, rappresenta u...